Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Frattale e Omotetia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Frattale e Omotetia

Frattale vs. Omotetia

Un frattale è un oggetto geometrico dotato di omotetia interna: si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, e dunque ingrandendo una qualunque sua parte si ottiene una figura simile all'originale. In matematica, in particolare in geometria, un'omotetia (composto dai termini greci omos, "simile" e tìthemi, "pongo") è una particolare trasformazione geometrica del piano o dello spazio, che dilata o contrae gli oggetti, mantenendo invariati gli angoli ossia la forma (nel senso intuitivo del termine).

Analogie tra Frattale e Omotetia

Frattale e Omotetia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Geometria, Matematica.

Geometria

La geometria (dal greco antico "γεωμετρία", composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή.

Frattale e Geometria · Geometria e Omotetia · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Frattale e Matematica · Matematica e Omotetia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Frattale e Omotetia

Frattale ha 62 relazioni, mentre Omotetia ha 23. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.35% = 2 / (62 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Frattale e Omotetia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »