Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Freccia (costellazione) e Nebulosa planetaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Freccia (costellazione) e Nebulosa planetaria

Freccia (costellazione) vs. Nebulosa planetaria

La Freccia (in latino Sagitta) è la terza costellazione più piccola dell'intero cielo (solo il Cavallino e la Croce del Sud sono più piccole). Una nebulosa planetaria è una nebulosa ad emissione costituita da un involucro incandescente di gas ionizzato in espansione, espulso durante la fase asintotica delle giganti di alcuni tipi di stelle nella fase finale della loro vita.

Analogie tra Freccia (costellazione) e Nebulosa planetaria

Freccia (costellazione) e Nebulosa planetaria hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Ammasso aperto, Ammasso globulare, Anno luce, Gigante rossa, Sequenza principale, Stella, Stella binaria, Via Lattea, Volpetta (costellazione).

Ammasso aperto

Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.

Ammasso aperto e Freccia (costellazione) · Ammasso aperto e Nebulosa planetaria · Mostra di più »

Ammasso globulare

Un ammasso globulare (detto anche ammasso chiuso o ammasso di alone) è un insieme sferoidale di stelle che orbita come un satellite intorno al centro di una galassia.

Ammasso globulare e Freccia (costellazione) · Ammasso globulare e Nebulosa planetaria · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Freccia (costellazione) · Anno luce e Nebulosa planetaria · Mostra di più »

Gigante rossa

Una gigante rossa è una stella gigante di massa piccola o intermedia (circa 0,3–8 M☉) nelle fasi finali della sua evoluzione.

Freccia (costellazione) e Gigante rossa · Gigante rossa e Nebulosa planetaria · Mostra di più »

Sequenza principale

La sequenza principale è una continua ed evidente banda di stelle che appare, disposta in senso pressoché diagonale, nel diagramma Hertzsprung-Russell, una rappresentazione grafica che mette in relazione la temperatura effettiva (riportata in ascissa) e la luminosità (riportata in ordinata) delle stelle.

Freccia (costellazione) e Sequenza principale · Nebulosa planetaria e Sequenza principale · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Freccia (costellazione) e Stella · Nebulosa planetaria e Stella · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Freccia (costellazione) e Stella binaria · Nebulosa planetaria e Stella binaria · Mostra di più »

Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per antonomasia, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla.

Freccia (costellazione) e Via Lattea · Nebulosa planetaria e Via Lattea · Mostra di più »

Volpetta (costellazione)

La Volpetta (in latino Vulpecula, abbreviata in Vul) è una delle 88 costellazioni moderne.

Freccia (costellazione) e Volpetta (costellazione) · Nebulosa planetaria e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Freccia (costellazione) e Nebulosa planetaria

Freccia (costellazione) ha 62 relazioni, mentre Nebulosa planetaria ha 77. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.47% = 9 / (62 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Freccia (costellazione) e Nebulosa planetaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »