Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Freddie Mercury Tribute Concert

Indice Freddie Mercury Tribute Concert

Il Freddie Mercury Tribute è stato uno dei grandi eventi musicali in ricordo di Freddie Mercury, frontman dei Queen scomparso prematuramente il 24 novembre 1991 all'età di 45 anni, in seguito all'aggravarsi di una broncopolmonite resa letale dall'AIDS.

97 relazioni: Achtung Baby, AIDS, All the Young Dudes (singolo), Animal (Def Leppard), Annie Lennox, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas, Axl Rose, Beneficenza, Bob Geldof, Bohemian Rhapsody, Brian May, BRIT Award, British Phonographic Industry, Cindy Crawford, Crazy Little Thing Called Love, David Bowie, Def Leppard, DVD, Elizabeth Taylor, Elton John, Enter Sandman, Extreme, Freddie Mercury, Gary Cherone, George Michael, Greatest Flix III, Greatest Video Hits 1, Guns N' Roses, Hammer to Fall, Heroes, Home video, I Want It All, I Want to Break Free, Ian Hunter (cantante), Inghilterra, Innuendo (singolo), James Hetfield, Joe Elliott, John Deacon, Kashmir (brano musicale), Knockin' on Heaven's Door, Las Palabras de Amor, Let's Get Rocked, Lisa Stansfield, Liza Minnelli, Londra, Love of My Life, Lunedì dell'Angelo, Made in Heaven - The Films, Metallica, ..., Mick Ronson, Miriam Stockley, More Than Words, MTV, Nothing Else Matters, Now I'm Here, Paradise City, Paul Young (cantante), Phil Collen, Pinball Wizard, Queen, Radio Ga Ga, Regno Unito, Robert Plant, Roger Daltrey, Roger Meddows-Taylor, Sacramento (California), Sad but True, Seal, Slash, Somebody to Love (Queen), Spike Edney, Spinal Tap, StereoRai, Stone Cold Crazy, Thank You (Led Zeppelin), The Mercury Phoenix Trust, The Show Must Go On (Queen), These Are the Days of Our Lives, Tie Your Mother Down, Tony Iommi, Too Much Love Will Kill You, U2, Under Pressure, VHS, Videomusic, We Are the Champions, We Are the Champions: Final Live in Japan, We Will Rock You, Wembley, Wembley Stadium (1923), Who Wants to Live Forever, Zucchero (cantante), 1991, 1992, 1997, 2002. Espandi índice (47 più) »

Achtung Baby

Achtung Baby è il settimo album in studio del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 19 novembre 1991 dall'etichetta discografica Island Records.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Achtung Baby · Mostra di più »

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e AIDS · Mostra di più »

All the Young Dudes (singolo)

All the Young Dudes è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri dai Mott the Hoople il 28 luglio 1972.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e All the Young Dudes (singolo) · Mostra di più »

Animal (Def Leppard)

Animal è una canzone del gruppo musicale britannico Def Leppard, proveniente dall'album Hysteria.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Animal (Def Leppard) · Mostra di più »

Annie Lennox

Frequenta fin dall'età di 7 anni una scuola di piano.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Annie Lennox · Mostra di più »

Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas

Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas (AMPROFON) (in italiano, Associazione messicana dei produttori di fonogrammi e videogrammi, A.C.) è un'organizzazione non a scopo di lucro, istituita il 3 aprile 1963.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas · Mostra di più »

Axl Rose

È noto soprattutto come frontman dei Guns N' Roses, di cui è stato l'unico membro fisso.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Axl Rose · Mostra di più »

Beneficenza

Con beneficenza si intende un aiuto economico a persone o comunità bisognose.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Beneficenza · Mostra di più »

Bob Geldof

Bob Geldof è nato a Dún Laoghaire, Irlanda, da genitori cattolici.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Bob Geldof · Mostra di più »

Bohemian Rhapsody

Bohemian Rhapsody è un brano musicale del gruppo musicale rock britannico Queen, pubblicato il 31 ottobre 1975 come primo singolo estratto dal quarto album in studio del gruppo, A Night at the Opera.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Bohemian Rhapsody · Mostra di più »

Brian May

È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, come Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, '39,no one but you (only the good die young), The Show Must Go On.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Brian May · Mostra di più »

BRIT Award

I BRIT Awards (spesso abbreviati in BRITs) sono dei premi musicali che annualmente vengono conferiti nel Regno Unito ad artisti di musica popolare dalla British Phonographic Industry.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e BRIT Award · Mostra di più »

British Phonographic Industry

La British Phonographic Industry (BPI) è l'associazione che rappresenta le case discografiche nel Regno Unito.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e British Phonographic Industry · Mostra di più »

Cindy Crawford

Il suo patrimonio si aggira sui 100 milioni di dollari.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Cindy Crawford · Mostra di più »

Crazy Little Thing Called Love

Crazy Little Thing Called Love è una canzone dei Queen, scritta da Freddie Mercury e pubblicata nel primo disco degli anni ottanta The Game. La canzone ha raggiunto la testa delle classifiche di tante nazioni tra cui Australia per sette settimane, Stati Uniti per quattro settimane e Canada per due settimane. In altri paesi è arrivata prima in Olanda e Messico, seconda in Nuova Zelanda e Regno Unito, quinta in Svizzera, ottava in Norvegia e nona in Austria. Come riportato da un'intervista del 1981, Mercury impiegò solo 10 minuti a creare gli accordi per se stesso (in questa canzone il cantante suona anche la chitarra). Più precisamente, come raccontato da Peter Hince nel suo sito (Peter è il "Roadie" per antonomasia, colui che fu assistente personale di Freddie Mercury e del bassista John Deacon durante i Tours e durante i lavori in studio dei Queen): in una calda giornata estiva del 1979, si trovava in una camera d'albergo a Monaco di Baviera, dopo essere arrivato da poco con un volo da Londra insieme a Mercury; Quest'ultimo mentre canticchiava nella vasca da bagno, a un certo punto pronunciò il nome di tre accordi e chiese a Peter di prendere immediatamente la chitarra acustica che era solito portarsi dietro per quei momenti di creatività impulsiva; nel frattempo Mercury era uscito dal bagno, avvolto in un asciugamano ed afferrata la chitarra, iniziò a strimpellare per poco quei tre accordi che diventeranno il marchio distintivo della canzone. In breve tempo i due raggiunsero i MusicLand Studios sempre a Monaco, dove Mercury si unì al resto dei Queen per parlare della sua fresca idea musicale. La registrazione avvenne in mezz'ora solamente perché Mercury portò gli arrangiamenti per tutti i componenti della band già pronti, evitando così a Roger Taylor, John Deacon e Brian May di perdere altro tempo.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Crazy Little Thing Called Love · Mostra di più »

David Bowie

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e David Bowie · Mostra di più »

Def Leppard

I Def Leppard sono un gruppo musicale britannico formatosi nel 1977 a Sheffield.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Def Leppard · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e DVD · Mostra di più »

Elizabeth Taylor

Esordì al cinema ancora bambina, divenendo celebre grazie ai film Torna a casa, Lassie! (1943) e Gran Premio (1944), e raggiunse l'apice del successo fra gli anni cinquanta e sessanta, durante i quali fu l'attrice più pagata di Hollywood e ricevette enormi consensi da parte della critica.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Elizabeth Taylor · Mostra di più »

Elton John

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Elton John · Mostra di più »

Enter Sandman

Enter Sandman è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 29 luglio 1991 come primo estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Enter Sandman · Mostra di più »

Extreme

Gli Extreme sono un gruppo hard rock statunitense, formatosi a Malden, Massachusetts nel 1985.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Extreme · Mostra di più »

Freddie Mercury

Ricordato per il talento vocale e la sua esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock: universalmente riconosciuto come uno dei migliori frontman nella storia della musica, nel 2008 la rivista statunitense Rolling Stone lo classificò 18º nella classifica dei migliori cento cantanti di tutti i tempi, mentre l'anno successivo Classic Rock lo classificò al primo posto tra le voci rock.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Freddie Mercury · Mostra di più »

Gary Cherone

Cherone si avvicina alla musica in età adolescenziale influenzato da frontman quali Roger Daltrey degli Who, Steven Tyler degli Aerosmith e Freddie Mercury dei Queen.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Gary Cherone · Mostra di più »

George Michael

Con circa 100 milioni di dischi venduti, è uno degli artisti musicali britannici di maggior successo, nella madrepatria e all'estero, molto famoso anche negli Stati Uniti, dove è seguito da oltre un milione di fans.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e George Michael · Mostra di più »

Greatest Flix III

Greatest Flix III è una raccolta di videoclip dei Queen, pubblicata per la prima volta in VHS nel 1999.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Greatest Flix III · Mostra di più »

Greatest Video Hits 1

Greatest Video Hits 1, pubblicato nel 2002, è un doppio DVD che raccoglie tutti i videoclip dei Queen realizzati tra il 1973 e il 1980, e si può considerare una riedizione della VHS Greatest Flix, pubblicata nel 1981.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Greatest Video Hits 1 · Mostra di più »

Guns N' Roses

I Guns N' Roses sono un gruppo hard rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1985.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Guns N' Roses · Mostra di più »

Hammer to Fall

Hammer to Fall è un brano dei Queen ed l'ottavo singolo estratto dall'album The Works del 1984.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Hammer to Fall · Mostra di più »

Heroes

Heroes è una serie televisiva di fantascienza prodotta dalla NBC Universal in collaborazione con la Taiwild Productions e girata prevalentemente a Los Angeles, in California.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Heroes · Mostra di più »

Home video

Home video (dall'inglese home - casa propria - e video) è l'espressione con cui si individua la gamma dei prodotti, variegata per tipo di supporto di memoria e per tecnologia di riproduzione, che permettono la fruizione in ambito domestico, o comunque privato, di opere audiovisive.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Home video · Mostra di più »

I Want It All

I Want It All è una canzone del gruppo musicale rock britannico Queen, contenuta nell'album The Miracle del 1989. Il brano, prodotto da David Richards, fu il singolo con cui il gruppo tornò prepotentemente alla ribalta nelle classifiche musicali dopo tre anni di assenza. Risultò, infatti, una grande hit in tutto il mondo, posizionandosi alla posizione numero 3 nel Regno Unito, alla numero 50 della Billboard Hot 100, e raggiungendo la top ten di diverse classifiche in Europa. In Italia, nei primi anni novanta, il brano fu utilizzato per lo spot pubblicitario della Seat Toledo e, successivamente, per la pubblicità della società petrolifera Q8. Inoltre, compare nella colonna sonora dei videogiochi musicali Guitar Hero: Van Halen e SingStar Queen.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e I Want It All · Mostra di più »

I Want to Break Free

I Want to Break Free è una canzone del gruppo musicale britannico Queen, secondo singolo estratto dall'album The Works nel 1984.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e I Want to Break Free · Mostra di più »

Ian Hunter (cantante)

È stato il front-man del gruppo rock britannico Mott the Hoople dalla sua formazione, nel 1969, allo scioglimento, avvenuto nel 1974Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.112.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Ian Hunter (cantante) · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Inghilterra · Mostra di più »

Innuendo (singolo)

Innuendo è la traccia iniziale dell'omonimo album dei Queen del 1991.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Innuendo (singolo) · Mostra di più »

James Hetfield

È stato inserito al ventiquattresimo posto nella classifica delle 100 migliori voci metal di tutti i tempi e secondo (insieme a Kirk Hammett) nella classifica dei 100 migliori chitarristi metal di Guitar World.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e James Hetfield · Mostra di più »

Joe Elliott

Elliott incontrò Pete Willis nel 1977.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Joe Elliott · Mostra di più »

John Deacon

Dal 1971 al 1997 (anno in cui si ritirò dal mondo della musica) è stato il celebre bassista dei Queen.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e John Deacon · Mostra di più »

Kashmir (brano musicale)

Kashmir è una celebre canzone del gruppo hard rock inglese Led Zeppelin.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Kashmir (brano musicale) · Mostra di più »

Knockin' on Heaven's Door

Knockin' on Heaven's Door è un singolo del cantante statunitense Bob Dylan pubblicato nel 1973 dalla Columbia Records, estratto dalla colonna sonora del film Pat Garrett e Billy Kid e divenuta successivamente una delle sue canzoni più famose.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Knockin' on Heaven's Door · Mostra di più »

Las Palabras de Amor

Las Palabras de Amor (The Words of Love) è una canzone dei Queen tratta dal disco Hot Space del 1982.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Las Palabras de Amor · Mostra di più »

Let's Get Rocked

Let's Get Rocked è un singolo del gruppo musicale britannico Def Leppard del 1992, il primo estratto dal loro quinto album Adrenalize.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Let's Get Rocked · Mostra di più »

Lisa Stansfield

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Lisa Stansfield · Mostra di più »

Liza Minnelli

Figlia d'arte, Liza Minnelli nasce dalle nozze tra Judy Garland, star di Hollywood e cantante di successo, e il suo secondo marito, il celebre regista cinematografico Vincente Minnelli.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Liza Minnelli · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Londra · Mostra di più »

Love of My Life

Love of My Life è un brano dei Queen pubblicato nel 1975 con l'album "A night at the opera"; scritto da Freddie Mercury per la sua compagna Mary Austin conobbe il grande successo in occasione della tournée in sudamerica del gruppo in seguito al quale viene pubblicato anche come singolo nella nuova versione acustica dal vivo inclusa nell'album Live Killers dei Queen del 1979.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Love of My Life · Mostra di più »

Lunedì dell'Angelo

Il lunedì dell'Angelo (detto anche lunedì di Pasqua, informalmente Pasquetta, e, nel calendario liturgico cattolico, lunedì dell'Ottava di Pasqua) è il giorno dopo la Pasqua.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Lunedì dell'Angelo · Mostra di più »

Made in Heaven - The Films

Made in Heaven - The Films è una VHS dei Queen pubblicata per la prima volta nel 1996.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Made in Heaven - The Films · Mostra di più »

Metallica

I Metallica (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Metallica · Mostra di più »

Mick Ronson

Ronson ha collaborato anche con Morrissey, cantante degli Smiths, con Ian Hunter, Ellen Foley e tanti altri musicisti.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Mick Ronson · Mostra di più »

Miriam Stockley

All'età di undici anni, Miriam e la sorella maggiore, Avryl, formano il gruppo "The Stockley Sisters".

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Miriam Stockley · Mostra di più »

More Than Words

More Than Words è una canzone del gruppo musicale statunitense Extreme, estratta come terzo singolo dall'album Extreme II: Pornograffitti nel marzo 1991.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e More Than Words · Mostra di più »

MTV

MTV, inizialmente acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e MTV · Mostra di più »

Nothing Else Matters

Nothing Else Matters è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 20 aprile 1992 come terzo estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Nothing Else Matters · Mostra di più »

Now I'm Here

Now I'm Here, sesta traccia dell'album Sheer Heart Attack, è un brano scritto da Brian May.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Now I'm Here · Mostra di più »

Paradise City

Paradise City è una singolo del gruppo musicale del gruppo musicale statunitense Guns N' Roses, pubblicato il 30 novembre 1988 come quarto estratto dal primo album in studio Appetite for Destruction.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Paradise City · Mostra di più »

Paul Young (cantante)

La tonalità di molti brani è caratterizzata, inoltre, da un uso esteso del falsetto, in particolare all'inizio della carriera solista, nel periodo 1983-1986, particolarità poi quasi del tutto perduta per un grave problema alle corde vocali.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Paul Young (cantante) · Mostra di più »

Phil Collen

È è un musicista inglese.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Phil Collen · Mostra di più »

Pinball Wizard

Pinball Wizard è un brano rock scritto da Pete Townshend e interpretato dal gruppo musicale britannico The Who; proviene dall'album Tommy del 1969, terza opera rock della storia (e pubblicato originariamente su doppio vinile).

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Pinball Wizard · Mostra di più »

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Queen · Mostra di più »

Radio Ga Ga

Radio Ga Ga è una canzone del gruppo musicale britannico Queen, primo singolo estratto dall'album The Works nel 1984.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Radio Ga Ga · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Regno Unito · Mostra di più »

Robert Plant

Nel 1968, contattato da Jimmy Page, entrò a far parte dei neo-formatisi Led Zeppelin nel ruolo di voce solista e autore, contribuendo in maniera determinante alla nascita dell'hard rock, genere del quale il gruppo è comunemente ritenuto iniziatore, e rimanendovi fino allo scioglimento del gruppo, avvenuto nel 1980 a causa della morte del batterista John Bonham.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Robert Plant · Mostra di più »

Roger Daltrey

Ha ottenuto anche un discreto successo come artista solista sin dal suo esordio nel 1973 con l'album Daltrey.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Roger Daltrey · Mostra di più »

Roger Meddows-Taylor

È soprattutto noto per essere il batterista della rock band Queen.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Roger Meddows-Taylor · Mostra di più »

Sacramento (California)

Sacramento è una città statunitense, capoluogo della Contea di Sacramento e capitale dello Stato della California.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Sacramento (California) · Mostra di più »

Sad but True

Sad but True è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato l'8 febbraio 1993 come quinto estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Sad but True · Mostra di più »

Seal

Cresciuto in un distretto della città di Westminster, nella Londra centrale, ha origini nigeriane da parte di madre e brasiliane da parte di padre.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Seal · Mostra di più »

Slash

Il soprannome gli fu affibbiato da Seymour Cassel, padre di un suo amico d'infanzia.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Slash · Mostra di più »

Somebody to Love (Queen)

Somebody to Love è un singolo dei Queen, il primo singolo estratto, nel novembre 1976, dall'album A Day at the Races (accompagnato dalla B-side White Man).

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Somebody to Love (Queen) · Mostra di più »

Spike Edney

È noto per aver collaborato, a partire dal 1984, con i Queen come tastierista e chitarrista ritmico.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Spike Edney · Mostra di più »

Spinal Tap

Gli Spinal Tap (stilizzato anche in Spın̈al Tap) sono una band fittizia della scena musicale heavy metal, molto nota grazie al mockumentary This Is Spinal Tap.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Spinal Tap · Mostra di più »

StereoRai

StereoRai, era un canale radiofonico della Rai, nato il 1º aprile 1991 sulla FM di Rai Radio 1 dall'esperienza di RaiStereoUno, che cessò di esistere nel 1994.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e StereoRai · Mostra di più »

Stone Cold Crazy

Stone Cold Crazy è un brano della band rock britannica dei Queen, pubblicato nel 1974 all'interno dell'album Sheer Heart Attack.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Stone Cold Crazy · Mostra di più »

Thank You (Led Zeppelin)

Thank You è una canzone dei Led Zeppelin, registrata nel 1969 nei Morgan Studios a Londra, inserita come quarta traccia di Led Zeppelin II.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Thank You (Led Zeppelin) · Mostra di più »

The Mercury Phoenix Trust

The Mercury Phoenix Trust è un'organizzazione di volontariato e di informazione che cerca di combattere l'AIDS in tutto il mondo.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e The Mercury Phoenix Trust · Mostra di più »

The Show Must Go On (Queen)

The Show Must Go On è un brano della rock band inglese Queen, dodicesima e ultima traccia dell'album Innuendo del 1991.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e The Show Must Go On (Queen) · Mostra di più »

These Are the Days of Our Lives

These Are the Days of Our Lives è una canzone della rock band britannica Queen.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e These Are the Days of Our Lives · Mostra di più »

Tie Your Mother Down

Tie Your Mother Down è una canzone dei Queen, scritta da Brian May e inserita nel disco A Day at the Races del 1976.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Tie Your Mother Down · Mostra di più »

Tony Iommi

Unico figlio, Tony Iommi nacque in Inghilterra da genitori emigrati dalla provincia di Frosinone.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Tony Iommi · Mostra di più »

Too Much Love Will Kill You

Too Much Love Will Kill You è un brano pubblicato originariamente nel 1992 da Brian May come secondo singolo estratto dal suo primo album da solista Back to the Light, dello stesso anno.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Too Much Love Will Kill You · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e U2 · Mostra di più »

Under Pressure

Under Pressure è una canzone dei Queen con David Bowie.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Under Pressure · Mostra di più »

VHS

Il Video Home System, meglio noto come VHS, è un sistema di registrazione video standard in formato analogico su supporto meccanico.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e VHS · Mostra di più »

Videomusic

Videomusic è stata un'emittente televisiva italiana, ideata dall'avvocato Michele Lo Foco e dal discografico Ciro Dammicco e fondata da Pier Luigi Stefani e Marialina Marcucci.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Videomusic · Mostra di più »

We Are the Champions

We Are the Champions è un brano musicale della rock-band britannica Queen, originariamente pubblicato nell'album News of the World del 1977.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e We Are the Champions · Mostra di più »

We Are the Champions: Final Live in Japan

We Are the Champions: Final Live in Japan è una VHS live dei Queen pubblicata per la prima volta nel 1992, solo per il mercato Giapponese.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e We Are the Champions: Final Live in Japan · Mostra di più »

We Will Rock You

We Will Rock You è uno dei più celebri brani dei Queen.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e We Will Rock You · Mostra di più »

Wembley

Wembley è un sobborgo del London Borough of Brent situato a circa 13 chilometri a nord-ovest di Charing Cross.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Wembley · Mostra di più »

Wembley Stadium (1923)

Lo stadio di Wembley, che sorgeva nell'omonimo sobborgo di Londra, fu uno degli stadi di calcio più famosi al mondo; le sue torri gemelle ne sono state per ottant'anni un simbolo inconfondibile.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Wembley Stadium (1923) · Mostra di più »

Who Wants to Live Forever

Who Wants to Live Forever è un singolo dei Queen, il sesto estratto dall'album A Kind of Magic del 1986.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Who Wants to Live Forever · Mostra di più »

Zucchero (cantante)

È uno dei pochi artisti blues europei ad avere ancora successo a livello internazionale.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e Zucchero (cantante) · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e 1992 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e 1997 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Freddie Mercury Tribute Concert e 2002 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Freddie Mercury Tribute, The Freddie Mercury Tribute Concert.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »