Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Frederik de Klerk e Pacifismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Frederik de Klerk e Pacifismo

Frederik de Klerk vs. Pacifismo

A capo del National Party (poi diventato New National Party) dal 1989 al 1997, in qualità di capo di Stato accompagnò il Paese dallapartheid al post-segregazione razziale, avviando negoziati che si conclusero con l'estensione degli stessi diritti civili dei bianchi a tutte le etnie del Sudafrica e ponendo fine alla trentennale carcerazione di Nelson Mandela, attivista per i diritti delle persone di colore nel Paese. Il pacifismo è una filosofia che incarna il rifiuto della guerra e diversi movimenti sociali che nel corso della storia hanno agito ed agiscono affinché tale filosofia venga messa in pratica.

Analogie tra Frederik de Klerk e Pacifismo

Frederik de Klerk e Pacifismo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Apartheid, Davos, Forum economico mondiale, Lech Wałęsa, Organizzazione delle Nazioni Unite, Premio Nobel per la pace, Presidenti del Sudafrica, Sudafrica.

Apartheid

L'apartheid (in italiano, letteralmente "separazione", "partizione") era la politica di segregazione razziale istituita nel secondo dopoguerra dal governo di etnia bianca del Sudafrica, e rimasta in vigore fino al 1991.

Apartheid e Frederik de Klerk · Apartheid e Pacifismo · Mostra di più »

Davos

Davos (toponimo tedesco, pronuncia;, in romancio Tavau, in italiano Tavate, desueto) è un comune svizzero di 11.060 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Prettigovia/Davos.

Davos e Frederik de Klerk · Davos e Pacifismo · Mostra di più »

Forum economico mondiale

Il Forum economico mondiale (nome originale in inglese: World Economic Forum, conosciuto anche come Forum di Davos) è una fondazione senza fini di lucro con sede a Cologny, vicino a Ginevra, in Svizzera, nata nel 1971 per iniziativa dell'economista ed accademico Klaus Schwab.

Forum economico mondiale e Frederik de Klerk · Forum economico mondiale e Pacifismo · Mostra di più »

Lech Wałęsa

Fu presidente della Polonia dal 1990 al 1995.

Frederik de Klerk e Lech Wałęsa · Lech Wałęsa e Pacifismo · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Frederik de Klerk e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Pacifismo · Mostra di più »

Premio Nobel per la pace

Il premio Nobel per la pace (Nobel peace prize) è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Frederik de Klerk e Premio Nobel per la pace · Pacifismo e Premio Nobel per la pace · Mostra di più »

Presidenti del Sudafrica

I Presidenti della Repubblica Sudafricana dal 1961 (data di indipendenza dal Regno Unito) ad oggi sono i seguenti.

Frederik de Klerk e Presidenti del Sudafrica · Pacifismo e Presidenti del Sudafrica · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Frederik de Klerk e Sudafrica · Pacifismo e Sudafrica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Frederik de Klerk e Pacifismo

Frederik de Klerk ha 91 relazioni, mentre Pacifismo ha 206. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.69% = 8 / (91 + 206).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Frederik de Klerk e Pacifismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »