Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Freedesktop.org e Unix-like

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Freedesktop.org e Unix-like

Freedesktop.org vs. Unix-like

freedesktop.org (spesso abbreviato con fd.o) è un progetto volto all'interoperabilità e alla condivisione di tecnologie tra i desktop environment liberi, su Linux o altri sistemi operativi Unix. In informatica i sistemi Unix-like, talvolta definiti come UN*X o *nix, sono sistemi operativi simili ai sistemi Unix, generalmente non certificati e non necessariamente conformi alle specifiche SUS (Single UNIX Specification).

Analogie tra Freedesktop.org e Unix-like

Freedesktop.org e Unix-like hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Linux, Software libero, Unix.

Linux

Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.

Freedesktop.org e Linux · Linux e Unix-like · Mostra di più »

Software libero

Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione.

Freedesktop.org e Software libero · Software libero e Unix-like · Mostra di più »

Unix

Unix (registrato ufficialmente come UNIX) è un sistema operativo portabile per computer inizialmente sviluppato da un gruppo di ricerca dei laboratori AT&T e Bell Laboratories, nel quale figurarono sulle prime anche Ken Thompson e Dennis Ritchie.

Freedesktop.org e Unix · Unix e Unix-like · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Freedesktop.org e Unix-like

Freedesktop.org ha 35 relazioni, mentre Unix-like ha 19. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 5.56% = 3 / (35 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Freedesktop.org e Unix-like. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »