Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Frequency-hopping spread spectrum e Spread spectrum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Frequency-hopping spread spectrum e Spread spectrum

Frequency-hopping spread spectrum vs. Spread spectrum

In telecomunicazioni la frequency-hopping spread spectrum, sigla FHSS, è una tecnica di trasmissione radio usata per aumentare la larghezza di banda di un segnale; consiste nel variare la frequenza di trasmissione a intervalli regolari in maniera pseudocasuale attraverso un codice prestabilito. In telecomunicazioni con il termine spread-spectrum, in italiano spettro espanso, si indica una tecnica di trasmissione in cui il segnale informativo viene trasmesso su una banda di frequenze che è considerevolmente più ampia di quella effettivamente necessaria alla trasmissione dell'informazione contenuta nel segnale originario stesso (v. trasmissioni in banda larga).

Analogie tra Frequency-hopping spread spectrum e Spread spectrum

Frequency-hopping spread spectrum e Spread spectrum hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Direct Sequence Spread Spectrum, George Antheil, Hedy Lamarr, Interferenza (telecomunicazioni), Larghezza di banda, Telecomunicazione, Telefonia mobile, Teoria dei segnali, Trasmissione (telecomunicazioni).

Direct Sequence Spread Spectrum

In telecomunicazioni il Direct Sequence Spread Spectrum (DSSS), è una tecnologia di trasmissione a "frequenza diretta" a banda larga, nella quale ogni bit viene trasmesso come una sequenza ridondante di valori, detti chip.

Direct Sequence Spread Spectrum e Frequency-hopping spread spectrum · Direct Sequence Spread Spectrum e Spread spectrum · Mostra di più »

George Antheil

Autodefinitosi Il ragazzo cattivo della Musica, le sue composizioni avanguardiste, che hanno stupito e inorridito ascoltatori in Europa e negli Stati Uniti durante gli anni venti, sono state più volte descritte come "delle cacofoniche celebrazioni alla meccanica".

Frequency-hopping spread spectrum e George Antheil · George Antheil e Spread spectrum · Mostra di più »

Hedy Lamarr

Dopo l'esordio nell'industria cinematografica austriaca, e preceduta dalla fama di scandalo del film cecoslovacco Exstase, in cui, prima attrice protagonista nella storia del cinema, ha recitato una scena completamente nudaSe si escludono pellicole a carattere dichiaratamente pornografico, si trasferisce a Hollywood per allontanarsi dal nazismo.

Frequency-hopping spread spectrum e Hedy Lamarr · Hedy Lamarr e Spread spectrum · Mostra di più »

Interferenza (telecomunicazioni)

Nei sistemi di telecomunicazioni, si chiama interferenza la sovrapposizione di un segnale indesiderato nella ricezione di un segnale informativo trasmesso, con effetto finale della distorsione del contenuto informativo presente sul segnale utile.

Frequency-hopping spread spectrum e Interferenza (telecomunicazioni) · Interferenza (telecomunicazioni) e Spread spectrum · Mostra di più »

Larghezza di banda

In telecomunicazioni ed elettronica la larghezza di banda è la misura dell'ampiezza di banda dello spettro di un segnale informativo trasmesso dalla banda passante disponibile o utilizzata in un canale di comunicazione oppure, la banda di lavoro di un certo sistema fisico in relazione alla sua risposta in frequenza.

Frequency-hopping spread spectrum e Larghezza di banda · Larghezza di banda e Spread spectrum · Mostra di più »

Telecomunicazione

La telecomunicazione, abbreviazione TLC, è l'attività di trasmissione a lunga distanza (tele) di segnali, parole e immagini tra due o più soggetti mediante dispositivi elettronici attraverso un canale fisico di comunicazione.

Frequency-hopping spread spectrum e Telecomunicazione · Spread spectrum e Telecomunicazione · Mostra di più »

Telefonia mobile

La telefonia mobile è una tipologia di accesso ad una rete telefonica, in particolare una tipologia di accesso destinata all'utente finale.

Frequency-hopping spread spectrum e Telefonia mobile · Spread spectrum e Telefonia mobile · Mostra di più »

Teoria dei segnali

La teoria dei segnali studia le proprietà matematiche e statistiche dei segnali, definiti come funzioni matematiche del tempo.

Frequency-hopping spread spectrum e Teoria dei segnali · Spread spectrum e Teoria dei segnali · Mostra di più »

Trasmissione (telecomunicazioni)

Il termine trasmissione, nel campo delle telecomunicazioni e dell'informatica, indica il processo e le modalità/tecniche finalizzate all'invio di informazione, tramite impulsi elettrici e segnali codificati, su un canale fisico di comunicazione da un mittente ad uno o più destinatari.

Frequency-hopping spread spectrum e Trasmissione (telecomunicazioni) · Spread spectrum e Trasmissione (telecomunicazioni) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Frequency-hopping spread spectrum e Spread spectrum

Frequency-hopping spread spectrum ha 23 relazioni, mentre Spread spectrum ha 30. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 16.98% = 9 / (23 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Frequency-hopping spread spectrum e Spread spectrum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »