Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Friulano occidentale e Polcenigo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Friulano occidentale e Polcenigo

Friulano occidentale vs. Polcenigo

Il friulano occidentale o concordiese (furlan ocidentâl o concuardiês in lingua friulana standard) è un complesso dialettale della lingua friulana parlato grossomodo nella cosiddetta Destra Tagliamento. Polcenìgo (Polcenic in friulano standard, Pulcinic in friulano storico, Al Borc nella variante locale che rimanda al termine friulano borgo) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia e fa parte della rete dei borghi più belli d'Italia.

Analogie tra Friulano occidentale e Polcenigo

Friulano occidentale e Polcenigo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Lingua friulana, Livenza.

Lingua friulana

Il friulano (furlan, lenghe furlane; marilenghe, "lingua madre") è una lingua romanza del gruppo retoromanzo. Si è sviluppata a partire dal latino rustico aquileiese, mescolato a elementi celtici, a cui si sono poi aggiunti numerosi elementi slavi e germanici, in quanto i vari popoli di stirpe germanica (longobardi, goti, franchi, tedeschi) hanno dominato il Friuli per oltre 900 anni.

Friulano occidentale e Lingua friulana · Lingua friulana e Polcenigo · Mostra di più »

Livenza

La Livenza (chiamato anche il Livenza, Łivensa in veneto, Livence in friulano standard, Lighintha in friulano occidentale locale, pronuncia) è un fiume dell'Italia nord-orientale, lungo, che sfocia nel golfo di Venezia, in corrispondenza di Caorle, sul mare Adriatico.

Friulano occidentale e Livenza · Livenza e Polcenigo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Friulano occidentale e Polcenigo

Friulano occidentale ha 34 relazioni, mentre Polcenigo ha 54. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.27% = 2 / (34 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Friulano occidentale e Polcenigo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: