Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Friuli-Venezia Giulia e Stazione meteorologica di Tarvisio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Friuli-Venezia Giulia e Stazione meteorologica di Tarvisio

Friuli-Venezia Giulia vs. Stazione meteorologica di Tarvisio

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste. La stazione meteorologica di Tarvisio è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla località di Tarvisio.

Analogie tra Friuli-Venezia Giulia e Stazione meteorologica di Tarvisio

Friuli-Venezia Giulia e Stazione meteorologica di Tarvisio hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Italia nord-orientale, Livello del mare, Provincia di Udine, Seconda guerra mondiale, Tarvisio, Temperatura.

Italia nord-orientale

L’Italia nord-orientale o semplicemente Nord-est è quella parte di territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.

Friuli-Venezia Giulia e Italia nord-orientale · Italia nord-orientale e Stazione meteorologica di Tarvisio · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Friuli-Venezia Giulia e Livello del mare · Livello del mare e Stazione meteorologica di Tarvisio · Mostra di più »

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Friuli-Venezia Giulia e Provincia di Udine · Provincia di Udine e Stazione meteorologica di Tarvisio · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Friuli-Venezia Giulia e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Stazione meteorologica di Tarvisio · Mostra di più »

Tarvisio

Tarvisio (Tarvis in tedesco e friulano, Trbiž in sloveno) è un comune italiano di 4266 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Tarvisio · Stazione meteorologica di Tarvisio e Tarvisio · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Friuli-Venezia Giulia e Temperatura · Stazione meteorologica di Tarvisio e Temperatura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Friuli-Venezia Giulia e Stazione meteorologica di Tarvisio

Friuli-Venezia Giulia ha 554 relazioni, mentre Stazione meteorologica di Tarvisio ha 56. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.98% = 6 / (554 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Friuli-Venezia Giulia e Stazione meteorologica di Tarvisio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »