Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fronte occidentale (1914-1918) e Reno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fronte occidentale (1914-1918) e Reno

Fronte occidentale (1914-1918) vs. Reno

Il fronte occidentale fu il teatro dell'inizio delle operazioni della prima guerra mondiale. Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Analogie tra Fronte occidentale (1914-1918) e Reno

Fronte occidentale (1914-1918) e Reno hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Coblenza, Colonia (Germania), Francia, Magonza, Mare del Nord, Mosa (fiume), Paesi Bassi.

Coblenza

Coblenza (AFI:; in tedesco Koblenz; in francese Coblence) è una città extracircondariale (106.445 ab.) della Germania situata nella parte settentrionale dello stato federato della Renania-Palatinato, nell'ovest del Paese.

Coblenza e Fronte occidentale (1914-1918) · Coblenza e Reno · Mostra di più »

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco Köln, in dialetto locale Kölle, in francese e inglese Cologne) è una città extracircondariale abitanti, con l'agglomerato urbano abitanti) della Germania, la quarta per numero di abitanti e la più grande del Land della Renania Settentrionale-Westfalia.

Colonia (Germania) e Fronte occidentale (1914-1918) · Colonia (Germania) e Reno · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Fronte occidentale (1914-1918) · Francia e Reno · Mostra di più »

Magonza

Magonza (AFI:; in tedesco Mainz, in tedesco palatino Määnz, in francese Mayence) è una città della Germania occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato.

Fronte occidentale (1914-1918) e Magonza · Magonza e Reno · Mostra di più »

Mare del Nord

Il mare del Nord è un mare epicontinentale dell'Europa nord-occidentale, situato cioè sulla piattaforma continentale europea.

Fronte occidentale (1914-1918) e Mare del Nord · Mare del Nord e Reno · Mostra di più »

Mosa (fiume)

La Mosa (in francese Meuse, in olandese Maas e in vallone Moûze) è un grande fiume europeo che nasce in Francia, scorre attraverso il Belgio e i Paesi Bassi, e sfocia nel mare del Nord.

Fronte occidentale (1914-1918) e Mosa (fiume) · Mosa (fiume) e Reno · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Fronte occidentale (1914-1918) e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Reno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fronte occidentale (1914-1918) e Reno

Fronte occidentale (1914-1918) ha 364 relazioni, mentre Reno ha 103. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.50% = 7 / (364 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fronte occidentale (1914-1918) e Reno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »