Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Frutti di mare e Surimi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Frutti di mare e Surimi

Frutti di mare vs. Surimi

In gastronomia, con il termine frutti di mare si indica un gruppo di alimenti di origine animale, derivati da organismi acquatici invertebrati (e quindi diversi dai pesci), che si catturano con modalità più simili alla raccolta della frutta che alla pesca. Con il termine surimi (in giapponese: 擂り身, surimi, ‘pesce tritato’,; in italiano) si indica un prodotto composto essenzialmente da polpa di merluzzo (generalmente pollack dell'Alaska) e carboidrati confezionato solitamente in cilindretti colorati arancioni e bianchi formati a vari strati di sfoglia di polpa di pesce arrotolata e tenuta insieme da addensanti di tipo alimentare.

Analogie tra Frutti di mare e Surimi

Frutti di mare e Surimi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Crustacea, Pesce.

Crustacea

I crostacei (Crustacea Brünnich, 1772) costituiscono un subphylum degli Artropodi che comprende principalmente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente presenti anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre.

Crustacea e Frutti di mare · Crustacea e Surimi · Mostra di più »

Pesce

Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Frutti di mare e Pesce · Pesce e Surimi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Frutti di mare e Surimi

Frutti di mare ha 9 relazioni, mentre Surimi ha 27. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 5.56% = 2 / (9 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Frutti di mare e Surimi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »