Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Frutto e Perdicium

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Frutto e Perdicium

Frutto vs. Perdicium

Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione. Il significato biologico del frutto è fornire protezione, nutrimento e mezzo di diffusione al seme che contiene. Perdicium L., 1760 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae, endemico delle Province del Capo (Sudafrica).

Analogie tra Frutto e Perdicium

Frutto e Perdicium hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Achenio, Asteraceae, Gineceo (botanica), Infiorescenza, Ovario (botanica), Parenchima.

Achenio

Un achenio è un frutto secco con un pericarpo più o meno indurito (talvolta anche legnoso) e che contiene un unico seme che è distinto dal pericarpo stesso.

Achenio e Frutto · Achenio e Perdicium · Mostra di più »

Asteraceae

Le Asteracee (Asteraceae Martinov, 1820), note anche come Composite (Compositae Giseke, 1792 nomen conservandum), sono una vasta famiglia di piante dicotiledoni dell'ordine Asterales.

Asteraceae e Frutto · Asteraceae e Perdicium · Mostra di più »

Gineceo (botanica)

Il gineceo, chiamato anche pistillo (dal lat. pistillum: mano del mortaio), è la parte femminile dei fiori nelle piante angiosperme, ed è la parte che, dopo la fecondazione, origina il frutto.

Frutto e Gineceo (botanica) · Gineceo (botanica) e Perdicium · Mostra di più »

Infiorescenza

Una infiorescenza o inflorescenza (inflorescentia, derivato dal latino tardo inflorescĕre «fiorire») in botanica è un raggruppamento di rami che portano fiori, tipicamente osservabile nelle Angiosperme.

Frutto e Infiorescenza · Infiorescenza e Perdicium · Mostra di più »

Ovario (botanica)

In botanica, l'ovario è la parte inferiore del gineceo. All'interno dell'ovario, sono custoditi gli ovuli.

Frutto e Ovario (botanica) · Ovario (botanica) e Perdicium · Mostra di più »

Parenchima

Il parènchima (dal greco παρά, parà, "oltre", ἔγχυμα, ènchuma, "abbondanza di umore"), in anatomia, è il tessuto che esplica le funzioni vitali specifiche di un organo; in botanica, tessuto vegetale formato da cellule che esplicano funzioni vitali.

Frutto e Parenchima · Parenchima e Perdicium · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Frutto e Perdicium

Frutto ha 133 relazioni, mentre Perdicium ha 62. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.08% = 6 / (133 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Frutto e Perdicium. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: