Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Frutto e Potentilla reptans

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Frutto e Potentilla reptans

Frutto vs. Potentilla reptans

Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione. La Cinquefoglia comune (nome scientifico Potentilla reptans L., 1753) è una piccola pianta erbacea dal portamento strisciante e dai fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Rosaceae.

Analogie tra Frutto e Potentilla reptans

Frutto e Potentilla reptans hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Achenio, Gineceo (botanica), Infiorescenza, Ovario (botanica).

Achenio

Con il termine achenio si definisce un frutto secco con un pericarpo più o meno indurito (talvolta anche legnoso) e che contiene un unico seme che è distinto dal pericarpo stesso.

Achenio e Frutto · Achenio e Potentilla reptans · Mostra di più »

Gineceo (botanica)

Gineceo di Brassica oleracea Il gineceo, anticamente chiamato anche pistillo (lat. pistillum: mano del mortaio), è la parte femminile dei fiori nelle piante angiosperme.

Frutto e Gineceo (botanica) · Gineceo (botanica) e Potentilla reptans · Mostra di più »

Infiorescenza

Una infiorescenza o inflorescenza (Linneo inflorescentia, derivato dal latino tardo inflorescĕre «fiorire») in botanica è un raggruppamento di rami che portano fiori, tipicamente osservabile nelle Angiosperme.

Frutto e Infiorescenza · Infiorescenza e Potentilla reptans · Mostra di più »

Ovario (botanica)

In botanica, l'ovario è la parte inferiore del gineceo.

Frutto e Ovario (botanica) · Ovario (botanica) e Potentilla reptans · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Frutto e Potentilla reptans

Frutto ha 108 relazioni, mentre Potentilla reptans ha 83. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.09% = 4 / (108 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Frutto e Potentilla reptans. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »