Analogie tra Fruttosio e Glucidi
Fruttosio e Glucidi hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Acetali, Adenosina trifosfato, Aldosi, Amido, Anomeria, Beta vulgaris var. saccharifera, Chetosi (chimica), Chiralità (chimica), Disaccaridi, Enantiomero, Galattosio, Glicolisi, Glucosio, Idrolisi, Indice glicemico, Monosaccaridi, Mutarotazione, Plantae, Potere rotatorio, Saccarosio, Saccharum officinarum, Soluzione acquosa, Zucchero riducente.
Acetali
Gli acetali sono composti organici rappresentati dalla formula generale R2C(OR')2 (in cui "R" indica un gruppo idrocarburico). Gli acetali derivano dalla reazione tra un'aldeide, o un chetone, e un alcol.
Acetali e Fruttosio · Acetali e Glucidi ·
Adenosina trifosfato
Ladenosintrifosfato (o ATP) è un ribonucleotide formato da una base azotata, cioè l'adenina, dal ribosio, che è uno zucchero pentoso, e da tre gruppi fosfato.
Adenosina trifosfato e Fruttosio · Adenosina trifosfato e Glucidi ·
Aldosi
Un aldoso (o aldosio) è un monosaccaride contenente nella molecola un gruppo aldeidico. Può essere considerato derivato dal corrispondente polialcol per ossidazione di un gruppo alcolico primario.
Aldosi e Fruttosio · Aldosi e Glucidi ·
Amido
Lamido è un composto organico della classe dei carboidrati (o glucide polisaccaride), comunemente contenuto in alimenti come pane, pasta, riso, patate, caratterizzato da un gran numero di unità di glucosio polimerizzate unite tra loro da legame α-glicosidico e costituito da 4/5 di amilopectina e da 1/5 di amilosio.
Amido e Fruttosio · Amido e Glucidi ·
Anomeria
In chimica, lanomeria consiste in una isomeria geometrica peculiare dei carboidrati all'interno della categoria degli epimeri. L'anomeria si realizza quando uno dei due stereoisomeri di un saccaride ciclico differisce solamente nella configurazione del carbonio emiacetalico o di quello emichetalico, che diviene quindi il carbonio anomerico.
Anomeria e Fruttosio · Anomeria e Glucidi ·
Beta vulgaris var. saccharifera
La barbabietola da zucchero è una pianta del genere Beta, appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae (Amaranthaceae secondo la classificazione APG).
Beta vulgaris var. saccharifera e Fruttosio · Beta vulgaris var. saccharifera e Glucidi ·
Chetosi (chimica)
I chetosi sono una classe di carboidrati semplici (monosaccaridi) che presentano un gruppo chetonico sul secondo atomo di carbonio della loro molecola.
Chetosi (chimica) e Fruttosio · Chetosi (chimica) e Glucidi ·
Chiralità (chimica)
La chiralità, dal greco χείρ (khéir), "mano", è la proprietà di un oggetto rigido (o di una disposizione spaziale di punti o atomi) di essere non sovrapponibile alla sua immagine speculare.
Chiralità (chimica) e Fruttosio · Chiralità (chimica) e Glucidi ·
Disaccaridi
I disaccaridi sono composti chimici organici della famiglia dei glucidi, o zuccheri, oppure carboidrati (cioè "idrati del carbonio") semplici.
Disaccaridi e Fruttosio · Disaccaridi e Glucidi ·
Enantiomero
Sono detti enantiomeri le entità molecolari che sono immagini speculari ciascuna dell'altra e non sovrapponibili. I termini isomeri ottici e antipodi ottici sono sinonimi, ancorché deprecati.
Enantiomero e Fruttosio · Enantiomero e Glucidi ·
Galattosio
Il galattosio è un composto chimico organico appartenente alla classe dei glucidi, nello specifico è un monosaccaride (o zucchero semplice) aldoso, epimero del glucosio: ciò significa che l'unica differenza fra i due esosi è nella posizione dell'-OH sul C-4.
Fruttosio e Galattosio · Galattosio e Glucidi ·
Glicolisi
La glicolìsi è un processo metabolico attraverso il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.
Fruttosio e Glicolisi · Glicolisi e Glucidi ·
Glucosio
Il glucosio, noto anche come glicosio o destrosio (limitatamente all'enantiomero destrogiro), dal greco antico γλυκύς (glykýs).
Fruttosio e Glucosio · Glucidi e Glucosio ·
Idrolisi
Rientrano sotto il generico nome di idrolisi (leggasi "idròlisi" o anche "idrolìsi", nopunti) diverse reazioni chimiche in cui le molecole sono scisse in due o più parti per effetto dell'acqua e può talvolta essere considerata come la reazione inversa della reazione di condensazione.
Fruttosio e Idrolisi · Glucidi e Idrolisi ·
Indice glicemico
L’indice glicemico o IG (dall'inglese Glycemic index, abbreviato in GI) di un alimento indica la velocità con cui aumenta la glicemia in seguito all'assunzione di un quantitativo dell'alimento contenente 50 g di carboidrati: viene ottenuto misurando l'andamento della curva a campana dal momento dell'ingestione a due ore dopo.
Fruttosio e Indice glicemico · Glucidi e Indice glicemico ·
Monosaccaridi
I monosaccaridi (conosciuti anche come zuccheri semplici; che deriva dal greco μόνος, mònos, «singolo», e σάκχαρ, sàccar, «zucchero») sono composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno.
Fruttosio e Monosaccaridi · Glucidi e Monosaccaridi ·
Mutarotazione
319x319px La mutarotazione è un fenomeno, osservato per la prima volta nel 1846, che consiste nel cambiamento di potere rotatorio osservato per alcuni carboidrati in soluzione.
Fruttosio e Mutarotazione · Glucidi e Mutarotazione ·
Plantae
Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.
Fruttosio e Plantae · Glucidi e Plantae ·
Potere rotatorio
Il potere rotatorio è la misura quantitativa dell'attività ottica di una sostanza, caratteristica quest'ultima che rappresenta la proprietà di ruotare il piano di vibrazione della luce polarizzata posseduta dai composti otticamente attivi.
Fruttosio e Potere rotatorio · Glucidi e Potere rotatorio ·
Saccarosio
Il saccarosio, comunemente chiamato zucchero, è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi,. in quanto la sua molecola è costituita da due monosaccaridi: glucosio e fruttosio.
Fruttosio e Saccarosio · Glucidi e Saccarosio ·
Saccharum officinarum
La canna da zucchero (Saccharum officinarum L., 1753), nota anche come cannamele è una pianta tropicale, originaria delle regioni indomalesi, appartenente alla famiglia delle Poaceae (Graminacee).
Fruttosio e Saccharum officinarum · Glucidi e Saccharum officinarum ·
Soluzione acquosa
Una soluzione acquosa è una soluzione nella quale il solvente è costituito da acqua. Normalmente nelle equazioni chimiche è indicata aggiungendo (aq) alla rispettiva formula chimica.
Fruttosio e Soluzione acquosa · Glucidi e Soluzione acquosa ·
Zucchero riducente
Uno zucchero riducente è uno zucchero qualsiasi che, in soluzione, possiede un gruppo aldeidico o chetonico. Ciò consente allo zucchero di agire come agente riducente, per esempio nella reazione di Maillard, nel saggio di Benedict o in quello di Fehling.
Fruttosio e Zucchero riducente · Glucidi e Zucchero riducente ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Fruttosio e Glucidi
- Che cosa ha in comune Fruttosio e Glucidi
- Analogie tra Fruttosio e Glucidi
Confronto tra Fruttosio e Glucidi
Fruttosio ha 59 relazioni, mentre Glucidi ha 159. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 10.55% = 23 / (59 + 159).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Fruttosio e Glucidi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: