Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fuga (torrente) e Porta di Poncarale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fuga (torrente) e Porta di Poncarale

Fuga (torrente) vs. Porta di Poncarale

La Fuga (o Seriola Fuga) è un torrente della Lombardia che scorre nella provincia di Mantova, nell'Alto Mantovano. La Porta di Poncarale era un tempo una delle porte di accesso alla fortezza di Castel Goffredo, per chi proveniva da ovest.

Analogie tra Fuga (torrente) e Porta di Poncarale

Fuga (torrente) e Porta di Poncarale hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Castel Goffredo, Fortezza di Castel Goffredo, Mantova, Torrente, Torrione Poncarali.

Castel Goffredo

Castel Goffredo (IPA:, (Èl) Castèl in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Situato nella pianura padana e nell'Alto Mantovano al confine con la provincia di Brescia, è l'ottavo comune più popoloso della provincia. Feudo autonomo gonzaghesco dal 1444 al 1602, qui alla metà del Quattrocento Alessandro Gonzaga diede origine al Marchesato di Castel Goffredo. Nel 1511 il marchese Aloisio Gonzaga diede inizio al ramo cadetto dei "Gonzaga di Castel Goffredo", linea che si estinse nel 1593 ed elesse la fortezza di Castel Goffredo, caratterizzata da un tipico impianto urbano rinascimentale, a capitale del suo piccolo Stato, comprendente anche Castiglione e Solferino. È noto come la "città della calza" per la presenza di numerose industrie di calzetteria maschile e soprattutto femminile. È sede del distretto industriale tessile numero 6, composto da 15 comuni mantovani, bresciani e cremonesi.

Castel Goffredo e Fuga (torrente) · Castel Goffredo e Porta di Poncarale · Mostra di più »

Fortezza di Castel Goffredo

La fortezza di Castel Goffredo era una struttura fortificata di confine situata a Castel Goffredo.

Fortezza di Castel Goffredo e Fuga (torrente) · Fortezza di Castel Goffredo e Porta di Poncarale · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Fuga (torrente) e Mantova · Mantova e Porta di Poncarale · Mostra di più »

Torrente

Un torrente, in idrografia, è un corso d'acqua caratterizzato da un regime estremamente variabile in termini di deflusso.

Fuga (torrente) e Torrente · Porta di Poncarale e Torrente · Mostra di più »

Torrione Poncarali

Il Torrione Poncarali (o del Taddeo) faceva parte un tempo delle mura difensive di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.

Fuga (torrente) e Torrione Poncarali · Porta di Poncarale e Torrione Poncarali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fuga (torrente) e Porta di Poncarale

Fuga (torrente) ha 24 relazioni, mentre Porta di Poncarale ha 27. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 9.80% = 5 / (24 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fuga (torrente) e Porta di Poncarale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »