Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fuga di Vittorio Emanuele III e Giacomo Carboni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fuga di Vittorio Emanuele III e Giacomo Carboni

Fuga di Vittorio Emanuele III vs. Giacomo Carboni

La fuga da Roma del re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia e del maresciallo d'Italia Pietro Badoglio (genericamente nota anche come fuga di Pescara, fuga di Ortona o fuga di Brindisi) consistette nel precipitoso abbandono della capitale – all'alba del 9 settembre 1943 – alla volta di Brindisi, da parte del sovrano, del capo del Governo e di alcuni esponenti della Real Casa, del governo e dei vertici militari. Nato da Giovanni, mazziniano di origine sarda, volontario delle guerre d'indipendenza italiane e, in seguito, ufficiale del Regio Esercito, e da Clorinda English, nata in Alabama (USA), Giacomo Carboni si iscrisse dapprima alla facoltà di Medicina, poi a quella di Giurisprudenza, dove si laureò.

Analogie tra Fuga di Vittorio Emanuele III e Giacomo Carboni

Fuga di Vittorio Emanuele III e Giacomo Carboni hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Albert Kesselring, Armistizio di Cassibile, Benito Mussolini, Brindisi, Cassibile, Corsica, Dino Grandi, Dwight D. Eisenhower, Enrico Caviglia, Francia, Giorgio Carlo Calvi di Bergolo, Giuseppe Castellano, Gran Bretagna, Gran consiglio del fascismo, Italia, Mancata difesa di Roma, Mario Roatta, Operazione Giant 2, Pietro Badoglio, Pietro d'Acquarone, Raffaele Guariglia, Regio Esercito, Roma, Ruggero Zangrandi, Sbarco a Salerno, Seconda guerra mondiale, Servizio informazioni militare, Tivoli, Vittorio Emanuele III di Savoia, 10ª Divisione fanteria "Piave", ..., 135ª Divisione cavalleria corazzata "Ariete". Espandi índice (1 più) »

Albert Kesselring

Dopo aver prestato servizio in artiglieria durante la prima guerra mondiale, entrò a far parte della nuova Luftwaffe di cui fu uno dei principali organizzatori.

Albert Kesselring e Fuga di Vittorio Emanuele III · Albert Kesselring e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Armistizio di Cassibile

Larmistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati.

Armistizio di Cassibile e Fuga di Vittorio Emanuele III · Armistizio di Cassibile e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Benito Mussolini e Fuga di Vittorio Emanuele III · Benito Mussolini e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (AFI:; Brinnisi in dialetto brindisino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia. Centro tra i più popolosi del Salento, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione sul mare Adriatico.

Brindisi e Fuga di Vittorio Emanuele III · Brindisi e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Cassibile

Cassìbile (localmente Cassìbbili o Jascìbili) è una frazione di Siracusa (e, fino al 2018, una sua circoscrizione amministrativa) sita sulla SS 115 a circa a sud del capoluogo comunale.

Cassibile e Fuga di Vittorio Emanuele III · Cassibile e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio.

Corsica e Fuga di Vittorio Emanuele III · Corsica e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Dino Grandi

Nato in una benestante famiglia romagnola (il padre Lino era amministratore di una grande tenuta e la madre, Domenica Gentilini, una maestra), la sua formazione si svolse in luoghi diversi.

Dino Grandi e Fuga di Vittorio Emanuele III · Dino Grandi e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Dwight D. Eisenhower

Ufficiale preparato, dopo una brillante carriera nello stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti venne inviato nel 1942 in Gran Bretagna a capo delle truppe statunitensi destinate a partecipare alla seconda guerra mondiale.

Dwight D. Eisenhower e Fuga di Vittorio Emanuele III · Dwight D. Eisenhower e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Enrico Caviglia

Nel 1877 ottiene l'accesso al Collegio Militare di Milano, denominato oggi Scuola Militare "Teulié".

Enrico Caviglia e Fuga di Vittorio Emanuele III · Enrico Caviglia e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Fuga di Vittorio Emanuele III · Francia e Giacomo Carboni · Mostra di più »

Giorgio Carlo Calvi di Bergolo

Partecipò alla prima guerra mondiale come ufficiale dei bombardieri, guadagnandosi sul campo una medaglia d'argento, tre di bronzo e una croce al valor militare.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Giorgio Carlo Calvi di Bergolo · Giacomo Carboni e Giorgio Carlo Calvi di Bergolo · Mostra di più »

Giuseppe Castellano

Firmò, a nome dell'Italia, l'Armistizio di Cassibile del 3 settembre 1943, che sancì la cessazione delle ostilità tra l'Italia e le potenze alleate.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Giuseppe Castellano · Giacomo Carboni e Giuseppe Castellano · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Gran Bretagna · Giacomo Carboni e Gran Bretagna · Mostra di più »

Gran consiglio del fascismo

Il Gran consiglio del fascismo fu il massimo organo del Partito Nazionale Fascista e, in seguito, anche il massimo organo costituzionale del Regno d'Italia.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Gran consiglio del fascismo · Giacomo Carboni e Gran consiglio del fascismo · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Italia · Giacomo Carboni e Italia · Mostra di più »

Mancata difesa di Roma

La locuzione mancata difesa di Roma (concettualmente anche indicata come occupazione tedesca di Roma) si riferisce agli eventi accaduti nella capitale italiana e nell'area circostante, a partire dall'8 settembre 1943 e nei giorni immediatamente successivi, a seguito dell'armistizio di Cassibile e dell'immediata reazione militare delle forze tedesche della Wehrmacht schierate a sud e a nord della città, secondo le direttive operative stabilite da Adolf Hitler in caso di defezione italiana (Operazione Achse).

Fuga di Vittorio Emanuele III e Mancata difesa di Roma · Giacomo Carboni e Mancata difesa di Roma · Mostra di più »

Mario Roatta

Mario Giuseppe Leon Roatta nacque a Modena il 2 febbraio 1887 da Giovan Battista Roatta e da Maria Antonietta Richard. Il padre, originario del cuneese, era capitano del Regio Esercito.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Mario Roatta · Giacomo Carboni e Mario Roatta · Mostra di più »

Operazione Giant 2

L'operazione Giant 2 era il piano Alleato da porre in esecuzione a cominciare dall'8 settembre 1943, giorno della dichiarazione dell'armistizio, per portare aiuto alle forze italiane destinate alla difesa di Roma in previsione della reazione tedesca.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Operazione Giant 2 · Giacomo Carboni e Operazione Giant 2 · Mostra di più »

Pietro Badoglio

Dopo la deposizione di Mussolini guidò un governo militare durante la seconda guerra mondiale, che condusse il paese all'armistizio dell'8 settembre 1943.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Pietro Badoglio · Giacomo Carboni e Pietro Badoglio · Mostra di più »

Pietro d'Acquarone

Fu una delle personalità chiave della caduta del fascismo in Italia facendo da intermediario fra il sovrano, gli esponenti politici del prefascismo e alcuni membri del Gran consiglio del fascismo, al fine di rimuovere Benito Mussolini, nominare al suo posto un governo non fascista e concordare con le Forze armate angloamericane la fine delle ostilità.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Pietro d'Acquarone · Giacomo Carboni e Pietro d'Acquarone · Mostra di più »

Raffaele Guariglia

Nacque a Napoli il 19 febbraio 1889 da nobile famiglia (era barone di Vituso), ed entrò nella carriera diplomatica nel 1909.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Raffaele Guariglia · Giacomo Carboni e Raffaele Guariglia · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Regio Esercito · Giacomo Carboni e Regio Esercito · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Roma · Giacomo Carboni e Roma · Mostra di più »

Ruggero Zangrandi

Trasferitosi a Roma nel 1929, venne iscritto nella sezione B del liceo Torquato Tasso di Roma, dove fu compagno di banco di Vittorio Mussolini - anch'egli appena trasferitosi da Milano con la famiglia - fino alla maturità.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Ruggero Zangrandi · Giacomo Carboni e Ruggero Zangrandi · Mostra di più »

Sbarco a Salerno

Lo sbarco a Salerno (nome in codice operazione Avalanche) fu effettuato dagli Alleati il 9 settembre 1943, lungo le coste del golfo della città omonima e come continuazione della campagna d'Italia della seconda guerra mondiale.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Sbarco a Salerno · Giacomo Carboni e Sbarco a Salerno · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Seconda guerra mondiale · Giacomo Carboni e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Servizio informazioni militare

Il Servizio informazioni militare (SIM) è stato il primo strumento di intelligence militare italiano dopo la Grande Guerra, attivo dal 1925 al 1945, dipendente dalle forze armate del Regno d'Italia.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Servizio informazioni militare · Giacomo Carboni e Servizio informazioni militare · Mostra di più »

Tivoli

Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Tivoli · Giacomo Carboni e Tivoli · Mostra di più »

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Fuga di Vittorio Emanuele III e Vittorio Emanuele III di Savoia · Giacomo Carboni e Vittorio Emanuele III di Savoia · Mostra di più »

10ª Divisione fanteria "Piave"

La 10ª Divisione fanteria "Piave" fu una grande unità di fanteria del Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale. Era in particolare una divisione autotrasportabile tipo metropolitano, ovvero delle normali divisioni di fanteria, prive della Legione CC.NN., interamente motorizzate per quanto riguarda i servizi e l'artiglieria e solo parzialmente per la componente di fanteria, che doveva quindi ricorrere per il movimento motorizzato ai veicoli forniti di volta in volta dagli Autogruppi di corpo d'armata.

10ª Divisione fanteria "Piave" e Fuga di Vittorio Emanuele III · 10ª Divisione fanteria "Piave" e Giacomo Carboni · Mostra di più »

135ª Divisione cavalleria corazzata "Ariete"

La 135ª Divisione cavalleria corazzata "Ariete" fu costituita a Ferrara il 1º aprile 1943 sul comando della 2ª Divisione Celere e unità di cavalleria corazzata.

135ª Divisione cavalleria corazzata "Ariete" e Fuga di Vittorio Emanuele III · 135ª Divisione cavalleria corazzata "Ariete" e Giacomo Carboni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fuga di Vittorio Emanuele III e Giacomo Carboni

Fuga di Vittorio Emanuele III ha 228 relazioni, mentre Giacomo Carboni ha 102. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 9.39% = 31 / (228 + 102).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fuga di Vittorio Emanuele III e Giacomo Carboni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: