Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fuga fisheriana

Indice Fuga fisheriana

La fuga fisheriana o selezione incontrollata è un meccanismo di selezione sessuale proposto dal biologo matematico Ronald Fisher all'inizio del XX secolo, per spiegare l'evoluzione di ornamenti maschili esagerati con una scelta femminile persistente e diretta.

21 relazioni: Asa Gray, Carattere (biologia), Charles Darwin, Crescita esponenziale, Dimorfismo sessuale, Ereditabilità, Evoluzione, Fitness (genetica), Genere (tassonomia), L'origine dell'uomo e la selezione sessuale, Neodarwinismo, Pavo, Pavo cristatus, Piumaggio, Popolazione, Principio dell'handicap, Pteroclidae, Retroazione, Ronald Fisher, Selezione naturale, Selezione sessuale.

Asa Gray

Si laureò in medicina nel 1831, ma abbandonò presto questo campo per dedicarsi alle scienze naturali, sotto la guida di John Torrey che fu suo maestro.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Asa Gray · Mostra di più »

Carattere (biologia)

In biologia per carattere si intende una qualsiasi caratteristica di un organismo; questo attributo è determinato dall'informazione genetica contenuta in uno o più geni nello stesso organismo.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Carattere (biologia) · Mostra di più »

Charles Darwin

Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie per selezione naturale (1859), che è il suo lavoro più noto.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Charles Darwin · Mostra di più »

Crescita esponenziale

La crescita esponenziale (che comprende il decadimento esponenziale) si verifica quando il tasso di crescita di una funzione matematica è proporzionale al valore attuale della funzione.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Crescita esponenziale · Mostra di più »

Dimorfismo sessuale

Per dimorfismo sessuale (dal greco "due forme") s'intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Dimorfismo sessuale · Mostra di più »

Ereditabilità

In genetica si definisce ereditabilità per un particolare carattere la componente di quel carattere dovuta ai geni, espressa come valore numerico da 0 (nessuna influenza genetica su quel carattere) a 1 (carattere dovuto interamente ai geni).

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Ereditabilità · Mostra di più »

Evoluzione

In biologia, con il termine evoluzione, si intende il cambiamento, all'interno di una popolazione, delle caratteristiche ereditabili col passare delle generazioni.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Evoluzione · Mostra di più »

Fitness (genetica)

La fitness (o idoneità) in biologia definisce il successo riproduttivo di un individuo o di un certo genotipo.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Fitness (genetica) · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

L'origine dell'uomo e la selezione sessuale

L'origine dell'uomo e la selezione sessuale (titolo originale The Descent of Man, and Selection in Relation to Sex) è il volume pubblicato da Charles Darwin nel 1871, elaborato in seguito alla formulazione della teoria della selezione naturale.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e L'origine dell'uomo e la selezione sessuale · Mostra di più »

Neodarwinismo

Il Neodarwinismo (o sintesi moderna) è la teoria evoluzionistica attualmente più accreditata in campo scientifico.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Neodarwinismo · Mostra di più »

Pavo

Pavo è un genere di uccelli della famiglia Phasianidae.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Pavo · Mostra di più »

Pavo cristatus

Il pavone comune o pavone blu anche noto come pavone indiano (Pavo cristatus Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia dei Fasianidi.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Pavo cristatus · Mostra di più »

Piumaggio

Il piumaggio è la caratteristica principale che distingue gli uccelli da tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Piumaggio · Mostra di più »

Popolazione

Si definisce popolazione, in geografia, l'insieme delle persone che vivono in uno stesso territorio; da non confondere con il concetto di popolo, che è relativo ad una comunità con lingua, tradizioni e cultura in comune.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Popolazione · Mostra di più »

Principio dell'handicap

Il principio dell'handicap, anche detto del segnale onesto, è un'ipotesi proposta nel 1975 dal biologo Amotz Zahavi, inerente alla comunicazione e al comportamento animale.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Principio dell'handicap · Mostra di più »

Pteroclidae

Gli Pteroclidi (Pteroclidae Bonaparte, 1831) sono una famiglia di uccelli, unica famiglia dell'ordine Pterocliformes.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Pteroclidae · Mostra di più »

Retroazione

In fisica e automazione e fondamenti di elettronica, la retroazione o retroregolazione (feedback in inglese, ma usato spesso anche in italiano) è la capacità di un sistema dinamico di tenere conto dei risultati del sistema per modificare le caratteristiche del sistema stesso.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Retroazione · Mostra di più »

Ronald Fisher

Dal 1919 al 1933 è stato docente presso la stazione sperimentale di Rothamsted, poi, dal 1933 al 1943 a capo del dipartimento di eugenetica allUniversity College di Londra e infine, dal 1943 al 1957 titolare della cattedra di genetica all'Università di Cambridge.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Ronald Fisher · Mostra di più »

Selezione naturale

La selezione naturale, concetto introdotto da Charles Darwin nel 1859 nel libro L'origine delle specie, è il meccanismo con cui avviene l'evoluzione delle specie e secondo cui, nell'ambito della diversità genetica delle popolazioni, si ha un progressivo (e cumulativo) aumento degli individui con caratteristiche ottimali per l'ambiente in cui vivono.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Selezione naturale · Mostra di più »

Selezione sessuale

La selezione sessuale è un meccanismo evolutivo introdotto da Charles Darwin.

Nuovo!!: Fuga fisheriana e Selezione sessuale · Mostra di più »

Riorienta qui:

Selezione incontrollata.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »