Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fullereni e Lantanoidi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fullereni e Lantanoidi

Fullereni vs. Lantanoidi

I fullereni costituiscono una classe di sostanze allotrope molecolari del carbonio. La serie dei lantanoidi (in passato lantanidi, termine coniato da Victor Moritz Goldschmidt nel 1925) è costituita dai 15 elementi chimici, che sulla tavola periodica si trovano fra il lantanio e afnio.

Analogie tra Fullereni e Lantanoidi

Fullereni e Lantanoidi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Gas nobili, Superconduttività.

Gas nobili

I gas nobili (impropriamente detti anche gas rari) sono dei gas inerti che costituiscono il gruppo 18 della tavola periodica secondo l'attuale nomenclatura IUPAC.

Fullereni e Gas nobili · Gas nobili e Lantanoidi · Mostra di più »

Superconduttività

La superconduttività è un fenomeno fisico che comporta resistenza elettrica nulla ed espulsione del campo magnetico, esso avviene in alcuni materiali al di sotto di una caratteristica temperatura detta critica.

Fullereni e Superconduttività · Lantanoidi e Superconduttività · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fullereni e Lantanoidi

Fullereni ha 61 relazioni, mentre Lantanoidi ha 110. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.17% = 2 / (61 + 110).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fullereni e Lantanoidi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »