Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fusi orari della Russia e Fuso orario di Kaliningrad

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fusi orari della Russia e Fuso orario di Kaliningrad

Fusi orari della Russia vs. Fuso orario di Kaliningrad

I fusi orari in cui è ripartito il territorio della Federazione Russa sono determinati dalla legge federale del 3 giugno 2011 n. 107-F3 "Sul calcolo del tempo", così come modificata in data 21 luglio 2014, la quale fissa l'appartenenza delle varie suddivisioni amministrative dello Stato a undici fasce orarie, corrispondenti ai fusi orari che vanno da UTC+2 a UTC+12 dello standard internazionale. Il fuso orario di Kaliningrad (in inglese Kaliningrad Time, sigla USZ1) è il primo degli undici fusi orari in cui è ripartito il territorio della Federazione Russa dal 26 ottobre 2014, per effetto della legge federale del 3 giugno 2011 n. 107-F3 "Sul calcolo del tempo", così come modificata in data 21 luglio 2014.

Analogie tra Fusi orari della Russia e Fuso orario di Kaliningrad

Fusi orari della Russia e Fuso orario di Kaliningrad hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Circondario federale nordoccidentale, Fuso orario, Fuso orario di Mosca, Oblast' di Kaliningrad, Ora legale, Russia, UTC+2.

Circondario federale nordoccidentale

Il circondario federale nordoccidentale (traslitterazione: Severo-Zapadnyj federal'nyj okrug) è uno degli otto circondari federali della Russia.

Circondario federale nordoccidentale e Fusi orari della Russia · Circondario federale nordoccidentale e Fuso orario di Kaliningrad · Mostra di più »

Fuso orario

I fusi orari sono "spicchi" della superficie terrestre (ogni spicchio è una regione compresa fra due determinati meridiani) che adottano lo stesso orario convenzionale, usato per scopi legali, economici e sociali.

Fusi orari della Russia e Fuso orario · Fuso orario e Fuso orario di Kaliningrad · Mostra di più »

Fuso orario di Mosca

Il fuso orario di Mosca (in inglese Moscow Time, sigla MSK) è il secondo degli undici fusi orari in cui è ripartito il territorio della Federazione Russa dal 26 ottobre 2014, per effetto della legge federale del 3 giugno 2011 n. 107-F3 "Sul calcolo del tempo", così come modificata in data 21 luglio 2014.

Fusi orari della Russia e Fuso orario di Mosca · Fuso orario di Kaliningrad e Fuso orario di Mosca · Mostra di più »

Oblast' di Kaliningrad

L'oblast' di Kaliningrad (Kaliningradskaja oblast&#39) è un'oblast' della Russia con un'estensione di e con una popolazione di abitanti, comprendente un territorio pianeggiante e uniforme, exclave della Federazione russa tra la Lituania e la Polonia.

Fusi orari della Russia e Oblast' di Kaliningrad · Fuso orario di Kaliningrad e Oblast' di Kaliningrad · Mostra di più »

Ora legale

L'ora legale è la convenzione di spostare avanti di un'ora le lancette degli orologi di uno Stato per sfruttare meglio l'irradiazione del sole durante il periodo estivo.

Fusi orari della Russia e Ora legale · Fuso orario di Kaliningrad e Ora legale · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Fusi orari della Russia e Russia · Fuso orario di Kaliningrad e Russia · Mostra di più »

UTC+2

UTC+2 è il fuso orario in anticipo di 2 ore sull'UTC.

Fusi orari della Russia e UTC+2 · Fuso orario di Kaliningrad e UTC+2 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fusi orari della Russia e Fuso orario di Kaliningrad

Fusi orari della Russia ha 106 relazioni, mentre Fuso orario di Kaliningrad ha 9. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.09% = 7 / (106 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fusi orari della Russia e Fuso orario di Kaliningrad. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »