Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)

Fusto (botanica) vs. Tessuto (biologia)

Il fusto, detto anche tronco, è la struttura portante delle piante. È un organo caratterizzato dall'alternanza di sistemi di nodi, i punti a livello dei quali si inseriscono le foglie, e internodi, i segmenti di fusto compresi tra due nodi consecutivi. Un tessuto, in biologia, definisce un insieme di cellule, strutturalmente simili, associate per funzione: costituisce un livello superiore di organizzazione cellulare, deputato a svolgere un ruolo determinante all'interno di un organismo, e presente solo negli animali e nelle piante, pur se in forma solo abbozzata o elementare in parazoi, placozoi, mesozoi e nelle briofite.

Analogie tra Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)

Fusto (botanica) e Tessuto (biologia) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cellula, Floema, Parenchima, Plantae, Xilema.

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus).

Cellula e Fusto (botanica) · Cellula e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

Floema

Nelle piante vascolari, il floema (o libro) è un complesso di tessuti viventi con una triplice funzione: trasporto o conduzione, riserva e sostegno.

Floema e Fusto (botanica) · Floema e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

Parenchima

Il parènchima (dal greco παρά, parà, "oltre", ἔγχυμα, ènchuma, "abbondanza di umore"), in anatomia, è il tessuto che esplica le funzioni vitali specifiche di un organo; in botanica, tessuto vegetale formato da cellule che esplicano funzioni vitali.

Fusto (botanica) e Parenchima · Parenchima e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Fusto (botanica) e Plantae · Plantae e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

Xilema

Lo xilema è un tessuto vegetale presente nelle piante vascolari e adibito alla conduzione della linfa grezza, cioè di acqua e soluti in essa disciolti, dalle radici alle foglie.

Fusto (botanica) e Xilema · Tessuto (biologia) e Xilema · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)

Fusto (botanica) ha 39 relazioni, mentre Tessuto (biologia) ha 62. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.95% = 5 / (39 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fusto (botanica) e Tessuto (biologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: