Analogie tra Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)
Fusto (botanica) e Tessuto (biologia) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cellula, Floema, Parenchima, Plantae, Xilema.
Cellula
La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus).
Cellula e Fusto (botanica) · Cellula e Tessuto (biologia) ·
Floema
Nelle piante vascolari, il floema (o libro) è un complesso di tessuti viventi con una triplice funzione: trasporto o conduzione, riserva e sostegno.
Floema e Fusto (botanica) · Floema e Tessuto (biologia) ·
Parenchima
Il parènchima (dal greco παρά, parà, "oltre", ἔγχυμα, ènchuma, "abbondanza di umore"), in anatomia, è il tessuto che esplica le funzioni vitali specifiche di un organo; in botanica, tessuto vegetale formato da cellule che esplicano funzioni vitali.
Fusto (botanica) e Parenchima · Parenchima e Tessuto (biologia) ·
Plantae
Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.
Fusto (botanica) e Plantae · Plantae e Tessuto (biologia) ·
Xilema
Lo xilema è un tessuto vegetale presente nelle piante vascolari e adibito alla conduzione della linfa grezza, cioè di acqua e soluti in essa disciolti, dalle radici alle foglie.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)
- Che cosa ha in comune Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)
- Analogie tra Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)
Confronto tra Fusto (botanica) e Tessuto (biologia)
Fusto (botanica) ha 39 relazioni, mentre Tessuto (biologia) ha 62. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.95% = 5 / (39 + 62).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Fusto (botanica) e Tessuto (biologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: