Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Futures e IntercontinentalExchange

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Futures e IntercontinentalExchange

Futures vs. IntercontinentalExchange

I futures sono contratti a termine standardizzati per poter essere negoziati facilmente in una borsa valori. IntercontinentalExchange, o anche ICE, è una società finanziaria statunitense nata nel 2000 che opera in mercati basati su Internet che commercia in futures ed energia, commodity e prodotti finanziari derivati nei mercati over the counter.

Analogie tra Futures e IntercontinentalExchange

Futures e IntercontinentalExchange hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Commodity, Mercato over the counter, Petrolio, Strumento derivato.

Commodity

Commodity è un termine inglese che indica un bene per cui c'è domanda ma che è offerto senza differenze qualitative sul mercato ed è fungibile, cioè il prodotto è lo stesso indipendentemente da chi lo produce, come per esempio il petrolio o i metalli.

Commodity e Futures · Commodity e IntercontinentalExchange · Mostra di più »

Mercato over the counter

I mercati over the counter (mercati OTC) sono caratterizzati dal non avere i requisiti riconosciuti ai mercati regolamentati.

Futures e Mercato over the counter · IntercontinentalExchange e Mercato over the counter · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Futures e Petrolio · IntercontinentalExchange e Petrolio · Mostra di più »

Strumento derivato

Lo strumento derivato o semplicemente derivato (in inglese derivative) in finanza è un contratto o titolo il cui prezzo sia basato sul valore di mercato di un altro strumento finanziario, definito sottostante (come, ad esempio, azioni, indici finanziari, valute, tassi d'interesse o anche materie prime).

Futures e Strumento derivato · IntercontinentalExchange e Strumento derivato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Futures e IntercontinentalExchange

Futures ha 47 relazioni, mentre IntercontinentalExchange ha 20. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.97% = 4 / (47 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Futures e IntercontinentalExchange. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »