Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fær Øer e Lingua norrena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fær Øer e Lingua norrena

Fær Øer vs. Lingua norrena

Le isole Fær Øer (faroese: Føroyar, danese: Færøerne)L'Europa e i Paesi del Mediterraneo - Danimarca Svezia Norvegia Finlandia Islanda, TCI, 2006 sono un arcipelago subartico formato da 18 isole, situato al largo delle coste settentrionali dell'Europa, tra il Mare di Norvegia e il nord dell'Oceano Atlantico, a metà strada tra l'Islanda e la Norvegia. La lingua norrena è una lingua germanica evolutasi dalla lingua proto-norrena successivamente al VII secolo e usata dagli abitanti della Scandinavia e delle loro colonie oltremare durante tutta l'era vichinga.

Analogie tra Fær Øer e Lingua norrena

Fær Øer e Lingua norrena hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Cristianesimo, Danimarca, Europa, Groenlandia, Islanda, Isole Orcadi, Isole Shetland, IX secolo, Lingua danese, Lingua faroese, Lingua inglese, Lingua islandese, Lingua norvegese, Lingua svedese, Lingue germaniche, Lingue germaniche settentrionali, Lingue indoeuropee, Norvegia, Scandinavia, Svezia, Vichinghi, XI secolo.

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Fær Øer · Cristianesimo e Lingua norrena · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Fær Øer · Danimarca e Lingua norrena · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Fær Øer · Europa e Lingua norrena · Mostra di più »

Groenlandia

La Groenlandia (in groenlandese: Kalaallit Nunaat, Terra degli uomini; in danese Grønland, Terra verde) è un'isola appartenente, geograficamente parlando, al continente americano, collocata nell'estremo nord dell'oceano Atlantico tra il Canada a sud-ovest, l'Islanda a sud-est, l'Artide e il Mar Glaciale Artico a nord.

Fær Øer e Groenlandia · Groenlandia e Lingua norrena · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Fær Øer e Islanda · Islanda e Lingua norrena · Mostra di più »

Isole Orcadi

Le isole Orcadi (in inglese Orkney Islands, in gaelico scozzese Arcaibh) sono un arcipelago delle Isole del Nord della Scozia, nel Regno Unito.

Fær Øer e Isole Orcadi · Isole Orcadi e Lingua norrena · Mostra di più »

Isole Shetland

Le isole Shetland (dall'antico scots Ȝetland, in inglese e Scots Shetland Islands, in gaelico scozzese Inse Shealtainn, in norn Hjaltland) sono un arcipelago sub-artico della Scozia che sorge a nord-est dell'isola della Gran Bretagna e costituisce parte del Regno Unito.

Fær Øer e Isole Shetland · Isole Shetland e Lingua norrena · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Fær Øer e IX secolo · IX secolo e Lingua norrena · Mostra di più »

Lingua danese

Il danese è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.

Fær Øer e Lingua danese · Lingua danese e Lingua norrena · Mostra di più »

Lingua faroese

La lingua faroese, comunemente detta faringio o feringio (anche færoico, färingio, faroense, feroese) è una lingua germanica settentrionale parlata da circa 80.000 persone (di cui 48.000 nelle Fær Øer, 25.000 in Danimarca e 5.000 in Islanda).

Fær Øer e Lingua faroese · Lingua faroese e Lingua norrena · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Fær Øer e Lingua inglese · Lingua inglese e Lingua norrena · Mostra di più »

Lingua islandese

L'islandese (nome nativo íslenska) è una lingua indoeuropea del gruppo delle lingue germaniche.

Fær Øer e Lingua islandese · Lingua islandese e Lingua norrena · Mostra di più »

Lingua norvegese

Il norvegese è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee.

Fær Øer e Lingua norvegese · Lingua norrena e Lingua norvegese · Mostra di più »

Lingua svedese

La lingua svedese è una lingua germanica settentrionale parlata da 9,6 milioni di persone, prevalentemente in Svezia (come unica lingua ufficiale, dal 1º luglio 2009) ed in alcune zone della Finlandia (circa il 6% della popolazione soprattutto lungo le coste e nelle isole Åland), dove ha pari diritti legali insieme al finlandese.

Fær Øer e Lingua svedese · Lingua norrena e Lingua svedese · Mostra di più »

Lingue germaniche

Le lingue germaniche sono un gruppo linguistico appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Fær Øer e Lingue germaniche · Lingua norrena e Lingue germaniche · Mostra di più »

Lingue germaniche settentrionali

Le lingue germaniche settentrionali o lingue scandinàve (o meno correttamente scandìnave) rappresentano uno dei tre rami in cui si suddivide la famiglia delle lingue germaniche; gli altri due sono le lingue germaniche occidentali e orientali.

Fær Øer e Lingue germaniche settentrionali · Lingua norrena e Lingue germaniche settentrionali · Mostra di più »

Lingue indoeuropee

Con lingue indoeuropee in linguistica si intende quella famiglia linguistica, cioè quella serie di lingue aventi un'origine comune (il protoindoeuropeo), che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato, e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Fær Øer e Lingue indoeuropee · Lingua norrena e Lingue indoeuropee · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Fær Øer e Norvegia · Lingua norrena e Norvegia · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Fær Øer e Scandinavia · Lingua norrena e Scandinavia · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Fær Øer e Svezia · Lingua norrena e Svezia · Mostra di più »

Vichinghi

Con il termine vichinghi si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.

Fær Øer e Vichinghi · Lingua norrena e Vichinghi · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Fær Øer e XI secolo · Lingua norrena e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fær Øer e Lingua norrena

Fær Øer ha 176 relazioni, mentre Lingua norrena ha 104. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 7.86% = 22 / (176 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fær Øer e Lingua norrena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »