Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fær Øer e Regioni delle Fær Øer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fær Øer e Regioni delle Fær Øer

Fær Øer vs. Regioni delle Fær Øer

Le isole Fær Øer (faroese: Føroyar, danese: Færøerne)L'Europa e i Paesi del Mediterraneo - Danimarca Svezia Norvegia Finlandia Islanda, TCI, 2006 sono un arcipelago subartico formato da 18 isole, situato al largo delle coste settentrionali dell'Europa, tra il Mare di Norvegia e il nord dell'Oceano Atlantico, a metà strada tra l'Islanda e la Norvegia. Le sei regioni (in faroese sýsla col significato di distretto, contea) delle Fær Øer sono le tradizionali suddivisioni geografiche e amministrative dell'arcipelago sorte durante l'epoca vichinga.

Analogie tra Fær Øer e Regioni delle Fær Øer

Fær Øer e Regioni delle Fær Øer hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Borðoy, Comuni delle Fær Øer, Eysturoy, Fugloy, Hestur, Islanda, Kalsoy, Koltur, Kunoy, Lítla Dímun, Lingua faroese, Lingua norrena, Mykines (Fær Øer), Nólsoy, Norðoyar, Sandoy, Skúvoy, Stóra Dímun, Streymoy, Suðuroy, Svínoy, Vágar, Viðoy.

Borðoy

Borðoy è un'isola della Danimarca situata nel nord-est delle Isole Fær Øer.

Borðoy e Fær Øer · Borðoy e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Comuni delle Fær Øer

Le Fær Øer sono suddivise dal punto di vista amministrativo in 32 comuni comprendenti circa 120 città e villaggi.

Comuni delle Fær Øer e Fær Øer · Comuni delle Fær Øer e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Eysturoy

Eysturoy (letteralmente "isola dell'est"), pronuncia) è la seconda delle Isole Fær Øer sia per la dimensione (286,08 km²) che per la popolazione (11.069 abitanti). È compresa interamente nella regione omonima. L'isola, separata da Streymoy da uno stretto, è particolarmente ricca di rilievi, con circa 66 cime diverse, incluso lo Slættaratindur, il monte più alto dell'arcipelago. Importanti centri dell'Eysturoy sono Fuglafjørður nel nord, Runavík e Nes nel sud (la zona più ricca di centri abitati dell'isola). L'Eysturoy è collegato con Streymoy tramite un ponte stradale sopra lo stretto. Gli abitanti definiscono umoristicamente questo ponte come l'unico sopra l'Oceano Atlantico (i nativi dell'isola di Seil in Scozia però affermano la stessa cosa). Le città del sud comunque possono essere raggiunte, partendo dalla capitale Tórshavn, più velocemente con il traghetto. Leirvík sul litorale orientale è lo snodo per i collegamenti alle isole nord-orientali, specialmente Klaksvík sull'isola di Borðoy, la seconda città delle Faroe. I luoghi di interesse nell'Eysturoy includono i villaggi di Eiði e Gjógv, che ha un piccolo porto naturale nella roccia, il Blásastova historical museum nel villaggio di Gøta, e le varmakelda (sorgenti termali) di Fuglafjørður, che ricordano l'origine vulcanica dell'arcipelago. Vicino alla costa nord dell'isola possiamo vedere due scogli basaltici molto suggestivi, chiamati Risin og Kellingin.

Eysturoy e Fær Øer · Eysturoy e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Fugloy

Fugloy è un'isola e un comune delle Isole Fær Øer.

Fær Øer e Fugloy · Fugloy e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Hestur

Hestur è un'isola situata al centro dell'arcipelago delle Isole Fær Øer, in particolare si trova a Ovest di Streymoy e a Sud rispetto a Koltur.

Fær Øer e Hestur · Hestur e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Fær Øer e Islanda · Islanda e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Kalsoy

Kalsoy è un'isola situata a nord-est nell'arcipelago delle Isole Fær Øer tra Eysturoy e Kunoy.

Fær Øer e Kalsoy · Kalsoy e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Koltur

Koltur è un'isola dell'arcipelago delle Isole Fær Øer, situata a ovest di Streymoy e a nord di Hestur.

Fær Øer e Koltur · Koltur e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Kunoy

Kunoy (letteralmente isola delle donne) è un'isola e un comune delle Isole Fær Øer, dalla superficie poco superiore ai 35 km².

Fær Øer e Kunoy · Kunoy e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Lítla Dímun

Lítla Dímun è una piccola isola delle Fær Øer situata a nord-est di Suðuroy e a sud di Stóra Dímun.

Fær Øer e Lítla Dímun · Lítla Dímun e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Lingua faroese

La lingua faroese, comunemente detta faringio o feringio (anche færoico, färingio, faroense, feroese) è una lingua germanica settentrionale parlata da circa 80.000 persone (di cui 48.000 nelle Fær Øer, 25.000 in Danimarca e 5.000 in Islanda).

Fær Øer e Lingua faroese · Lingua faroese e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Lingua norrena

La lingua norrena è una lingua germanica evolutasi dalla lingua proto-norrena successivamente al VII secolo e usata dagli abitanti della Scandinavia e delle loro colonie oltremare durante tutta l'era vichinga.

Fær Øer e Lingua norrena · Lingua norrena e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Mykines (Fær Øer)

Mykines è la più occidentale delle 18 maggiori isole che compongono l'arcipelago delle Isole Fær Øer.

Fær Øer e Mykines (Fær Øer) · Mykines (Fær Øer) e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Nólsoy

Nólsoy è un'isola delle Fær Øer, posizionata a est dell'isola di Streymoy dove si trova la capitale Tórshavn.

Fær Øer e Nólsoy · Nólsoy e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Norðoyar

Norðoyar (o anche Norðoyggyar) è uno dei sei sýslur (regioni o distretti politici) in cui sono divise le Isole Fær Øer.

Fær Øer e Norðoyar · Norðoyar e Regioni delle Fær Øer · Mostra di più »

Sandoy

Sandoy è un'isola dell'arcipelago delle Isole Fær Øer, la più grande della regione di Sandoy, di superficie complessiva 111,3 km²; è situata a sud delle isole di Streymoy, Nólsoy ed Hestur, ed a nord di quella di Suðuroy e degli isolotti di Skúvoy, Stóra Dímun e Lítla Dímun.

Fær Øer e Sandoy · Regioni delle Fær Øer e Sandoy · Mostra di più »

Skúvoy

Skúvoy è un'isola delle Fær Øer situata a sud di Sandoy.

Fær Øer e Skúvoy · Regioni delle Fær Øer e Skúvoy · Mostra di più »

Stóra Dímun

Stóra Dímun è un'isola situata nella parte meridionale delle Isole Fær Øer, talvolta nota solo con il nome di Dímun.

Fær Øer e Stóra Dímun · Regioni delle Fær Øer e Stóra Dímun · Mostra di più »

Streymoy

L'isola di Streymoy (isola delle correnti) è la più grande delle Isole Fær Øer con una superficie di 374,2 km², e la più abitata con i suoi 23.511 abitanti.

Fær Øer e Streymoy · Regioni delle Fær Øer e Streymoy · Mostra di più »

Suðuroy

Suðuroy è un'isola dell'arcipelago delle Isole Fær Øer, la più meridionale di tutte.

Fær Øer e Suðuroy · Regioni delle Fær Øer e Suðuroy · Mostra di più »

Svínoy

Svínoy è un'isola situata nella parte nord-orientale dell'arcipelago delle Isole Fær Øer, a est rispetto all'isola di Borðoy e a ovest di Viðoy.

Fær Øer e Svínoy · Regioni delle Fær Øer e Svínoy · Mostra di più »

Vágar

Vágar (o Vágoy) è una delle 18 isole delle Isole Fær Øer e la più occidentale delle cosiddette "grandi isole".

Fær Øer e Vágar · Regioni delle Fær Øer e Vágar · Mostra di più »

Viðoy

Viðoy (Viderø in danese) è la più settentrionale delle Isole Fær Øer, situata ad est di Borðoy, alla quale è collegata da un ponte, nel distretto di Norðoyar.

Fær Øer e Viðoy · Regioni delle Fær Øer e Viðoy · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fær Øer e Regioni delle Fær Øer

Fær Øer ha 176 relazioni, mentre Regioni delle Fær Øer ha 34. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 10.95% = 23 / (176 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fær Øer e Regioni delle Fær Øer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »