Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fær Øer e Storia della Danimarca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fær Øer e Storia della Danimarca

Fær Øer vs. Storia della Danimarca

Le isole Fær Øer (faroese: Føroyar, danese: Færøerne)L'Europa e i Paesi del Mediterraneo - Danimarca Svezia Norvegia Finlandia Islanda, TCI, 2006 sono un arcipelago subartico formato da 18 isole, situato al largo delle coste settentrionali dell'Europa, tra il Mare di Norvegia e il nord dell'Oceano Atlantico, a metà strada tra l'Islanda e la Norvegia. La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi.

Analogie tra Fær Øer e Storia della Danimarca

Fær Øer e Storia della Danimarca hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Comunità economica europea, Danimarca, Danimarca-Norvegia, Groenlandia, Irlanda, Islanda, IX secolo, Margherita II di Danimarca, Occupazione della Danimarca, Regno Unito, Riforma protestante, Seconda guerra mondiale, Sovrani di Danimarca, Svezia, Trattato di Kiel, Unione europea, Unione personale, Vichinghi, XI secolo.

Comunità economica europea

La Comunità europea (abbreviata in CE) è stata un'organizzazione di Stati europei che costituiva il "Primo pilastro" della successiva Unione europea.

Comunità economica europea e Fær Øer · Comunità economica europea e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Fær Øer · Danimarca e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Danimarca-Norvegia

La Danimarca-Norvegia fu uno Stato dell'Europa del nord, esistito dal 1536 al 1814 ed univa i regni di Danimarca e Norvegia.

Danimarca-Norvegia e Fær Øer · Danimarca-Norvegia e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Groenlandia

La Groenlandia (in groenlandese: Kalaallit Nunaat, Terra degli uomini; in danese Grønland, Terra verde) è un'isola appartenente, geograficamente parlando, al continente americano, collocata nell'estremo nord dell'oceano Atlantico tra il Canada a sud-ovest, l'Islanda a sud-est, l'Artide e il Mar Glaciale Artico a nord.

Fær Øer e Groenlandia · Groenlandia e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Fær Øer e Irlanda · Irlanda e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Fær Øer e Islanda · Islanda e Storia della Danimarca · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Fær Øer e IX secolo · IX secolo e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Margherita II di Danimarca

La principessa Margherita nacque il 16 aprile 1940 nel Palazzo di Amalienborg a Copenaghen come primogenita del principe ereditario Federico e della principessa ereditaria Ingrid di Danimarca.

Fær Øer e Margherita II di Danimarca · Margherita II di Danimarca e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Occupazione della Danimarca

L'Occupazione della Danimarca è stata un'operazione bellica, avvenuta durante la seconda guerra mondiale, che si svolse in un solo giorno, il 9 aprile 1940, e che portò all'invasione ed all'occupazione del paese da parte delle truppe tedesche.

Fær Øer e Occupazione della Danimarca · Occupazione della Danimarca e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Fær Øer e Regno Unito · Regno Unito e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Fær Øer e Riforma protestante · Riforma protestante e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Fær Øer e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Sovrani di Danimarca

Questo è un elenco dei monarchi danesi, ovvero, dei Re e Regine regnanti di Danimarca, inclusi i reggenti dell'Unione di Kalmar.

Fær Øer e Sovrani di Danimarca · Sovrani di Danimarca e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Fær Øer e Svezia · Storia della Danimarca e Svezia · Mostra di più »

Trattato di Kiel

Il trattato di Kiel fu un accordo stipulato il 14 gennaio 1814 fra la Svezia e il regno di Danimarca-Norvegia, mediante il quale il re di Danimarca, che faceva parte degli sconfitti nelle guerre napoleoniche, si impegnò a cedere la Norvegia al re di Svezia in cambio dei possedimenti svedesi in Pomerania.

Fær Øer e Trattato di Kiel · Storia della Danimarca e Trattato di Kiel · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Fær Øer e Unione europea · Storia della Danimarca e Unione europea · Mostra di più »

Unione personale

Un'unione personale è una relazione di due o più entità, considerate stati sovrani separati che, attraverso una legge, condividono la stessa persona come Capo di Stato di entrambe le nazioni.

Fær Øer e Unione personale · Storia della Danimarca e Unione personale · Mostra di più »

Vichinghi

Con il termine vichinghi si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.

Fær Øer e Vichinghi · Storia della Danimarca e Vichinghi · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Fær Øer e XI secolo · Storia della Danimarca e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fær Øer e Storia della Danimarca

Fær Øer ha 176 relazioni, mentre Storia della Danimarca ha 157. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.71% = 19 / (176 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fær Øer e Storia della Danimarca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »