Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

GIUK gap e Operazione Cerberus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra GIUK gap e Operazione Cerberus

GIUK gap vs. Operazione Cerberus

Il GIUK gap (dall'inglese: varco GIUK) è un termine utilizzato in ambito militare, a partire dagli anni quaranta, per indicare un'area dell'oceano Atlantico settentrionale che forma un punto di sbarramento per la guerra navale. Operazione Cerberus era il nome in codice di una operazione militare condotta dalla Kriegsmarine tedesca durante la seconda guerra mondiale, tra l'11 e il 13 febbraio 1942: una squadra navale tedesca composta dalle navii da battaglia Scharnorst e Gneisenau e dall'incrociatore pesante Prinz Eugen, salpata dal porto francese di Brest, attraversò da ovest ad est il canale della Manica, forzando il blocco britannico e rientrando, senza perdite, nei porti della Germania settentrionale.

Analogie tra GIUK gap e Operazione Cerberus

GIUK gap e Operazione Cerberus hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Campagna di Francia, Francia, Germania nazista, Kriegsmarine, La Manica, Norvegia, Oceano Atlantico, Regno Unito, Royal Air Force, Royal Navy, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

Campagna di Francia e GIUK gap · Campagna di Francia e Operazione Cerberus · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e GIUK gap · Francia e Operazione Cerberus · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

GIUK gap e Germania nazista · Germania nazista e Operazione Cerberus · Mostra di più »

Kriegsmarine

La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.

GIUK gap e Kriegsmarine · Kriegsmarine e Operazione Cerberus · Mostra di più »

La Manica

Il canale della Manica (in inglese: English Channel o Channel, in francese: la Manche, in bretone: Mor Breizh, in cornico Mor Bretannek, in guernesiais: Ch'nal, in jèrriais Ch'na), o più semplicemente la Manica, è un canale naturale che separa l'isola della Gran Bretagna dall'Europa continentale e collega il mare del Nord all'oceano Atlantico.

GIUK gap e La Manica · La Manica e Operazione Cerberus · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

GIUK gap e Norvegia · Norvegia e Operazione Cerberus · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

GIUK gap e Oceano Atlantico · Oceano Atlantico e Operazione Cerberus · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

GIUK gap e Regno Unito · Operazione Cerberus e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Air Force

La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.

GIUK gap e Royal Air Force · Operazione Cerberus e Royal Air Force · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

GIUK gap e Royal Navy · Operazione Cerberus e Royal Navy · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

GIUK gap e Seconda guerra mondiale · Operazione Cerberus e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

GIUK gap e Unione Sovietica · Operazione Cerberus e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra GIUK gap e Operazione Cerberus

GIUK gap ha 50 relazioni, mentre Operazione Cerberus ha 78. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 9.38% = 12 / (50 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra GIUK gap e Operazione Cerberus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »