Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

GNU Privacy Guard e Miranda IM

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra GNU Privacy Guard e Miranda IM

GNU Privacy Guard vs. Miranda IM

GNU Privacy Guard (GnuPG o GPG) è un software libero progettato per sostituire la suite crittografica PGP. Miranda IM è un instant messenger multiprotocollo, libero (GNU GPL) per Windows.

Analogie tra GNU Privacy Guard e Miranda IM

GNU Privacy Guard e Miranda IM hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): GNU General Public License, Microsoft Windows, Plugin (informatica).

GNU General Public License

La GNU General Public License, comunemente indicata con l'acronimo GNU GPL o semplicemente GPL, è una licenza fortemente copyleft per software libero, originariamente stesa nel 1989 da Richard Stallman per patrocinare i programmi creati per il sistema operativo GNU.

GNU General Public License e GNU Privacy Guard · GNU General Public License e Miranda IM · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

GNU Privacy Guard e Microsoft Windows · Microsoft Windows e Miranda IM · Mostra di più »

Plugin (informatica)

Il plugin in campo informatico è un programma non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne o estenderne le funzionalità originarie.

GNU Privacy Guard e Plugin (informatica) · Miranda IM e Plugin (informatica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra GNU Privacy Guard e Miranda IM

GNU Privacy Guard ha 52 relazioni, mentre Miranda IM ha 40. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.26% = 3 / (52 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra GNU Privacy Guard e Miranda IM. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »