Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gabriele D'Annunzio e Giancarlo Maroni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gabriele D'Annunzio e Giancarlo Maroni

Gabriele D'Annunzio vs. Giancarlo Maroni

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924. Nato ad Arco, al tempo borgo della Contea di Tirolo, fu un architetto rivano noto principalmente come artefice del Vittoriale degli Italiani, residenza di Gabriele D'Annunzio a Gardone sul lago di Garda, egli si formò professionalmente a Milano dove ebbe l'opportunità di frequentare la "Scuola Speciale di Architettura dell'Accademia di Belle Arti di Brera", conseguendo la laurea.

Analogie tra Gabriele D'Annunzio e Giancarlo Maroni

Gabriele D'Annunzio e Giancarlo Maroni hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Gardone Riviera, Milano, Prima guerra mondiale, Riva del Garda, Vittoriale degli italiani.

Gardone Riviera

Gardone Riviera (Gardù de Riera in dialetto gardesano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Gabriele D'Annunzio e Gardone Riviera · Gardone Riviera e Giancarlo Maroni · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Gabriele D'Annunzio e Milano · Giancarlo Maroni e Milano · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Gabriele D'Annunzio e Prima guerra mondiale · Giancarlo Maroni e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Riva del Garda

Riva del Garda (già Riva, Ripa in latino, Rìva in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento, quinto per popolazione dopo Trento, Rovereto, Pergine Valsugana e Arco.

Gabriele D'Annunzio e Riva del Garda · Giancarlo Maroni e Riva del Garda · Mostra di più »

Vittoriale degli italiani

Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro all'aperto, giardini e corsi d'acqua eretto tra il 1921 e il 1938 a Gardone Riviera, sulla sponda bresciana del lago di Garda, da Gabriele d'Annunzio su progetto dell'architetto Giancarlo Maroni, a memoria della "vita inimitabile" del poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima guerra mondiale.

Gabriele D'Annunzio e Vittoriale degli italiani · Giancarlo Maroni e Vittoriale degli italiani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gabriele D'Annunzio e Giancarlo Maroni

Gabriele D'Annunzio ha 699 relazioni, mentre Giancarlo Maroni ha 17. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.70% = 5 / (699 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gabriele D'Annunzio e Giancarlo Maroni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »