Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gabriele La Porta e Giordano Bruno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gabriele La Porta e Giordano Bruno

Gabriele La Porta vs. Giordano Bruno

Laureatosi in Filosofia negli anni settanta con il massimo dei voti, ha iniziato ad interessarsi a Giordano Bruno, curando e traducendo alcune opere del filosofo di Nola, il De umbris idearum (1976) e il Cantus Circaeus (1977), riprendendo poi le tematiche con il libro Giordano Bruno. Non esistono molti documenti sulla gioventù di Bruno.

Analogie tra Gabriele La Porta e Giordano Bruno

Gabriele La Porta e Giordano Bruno hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cantus Circaeus, De umbris idearum, Filosofia, Magia, Marsilio Ficino, Sorbona.

Cantus Circaeus

Cantus Circaeus è un'opera filosofica in latino di Giordano Bruno pubblicata a Parigi nel 1582 da E. Gillio, a breve distanza dal De umbris idearum.

Cantus Circaeus e Gabriele La Porta · Cantus Circaeus e Giordano Bruno · Mostra di più »

De umbris idearum

De umbris idearum ("Le ombre delle idee") è un'opera in latino del filosofo Giordano Bruno pubblicata a Parigi nel 1582 dalla tipografia E. Gourbin in un unico volume insieme allArs memoriae ("Arte della memoria").

De umbris idearum e Gabriele La Porta · De umbris idearum e Giordano Bruno · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Filosofia e Gabriele La Porta · Filosofia e Giordano Bruno · Mostra di più »

Magia

Con il termine magia si indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e di dominare i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tale fine la "magia" può servirsi di gesti, atti e formule verbali, o di rituali appropriati.

Gabriele La Porta e Magia · Giordano Bruno e Magia · Mostra di più »

Marsilio Ficino

Nato dal medico personale di Cosimo il Vecchio, Diotifeci d'Agnolo, e da Alessandra di Nanoccio, studia a Firenze sotto Luca de Bernardi e Comando Comandi e apprende le prime nozioni di greco da Francesco da Castiglione,Giuseppe Saitta, Marsilio Ficino e la filosofia dell'umanesimo, pag.

Gabriele La Porta e Marsilio Ficino · Giordano Bruno e Marsilio Ficino · Mostra di più »

Sorbona

La Sorbona ("Sorbonne" in francese) è un edificio di Parigi, la cui fama è legata alle università di cui è stata ed è ancora sede.

Gabriele La Porta e Sorbona · Giordano Bruno e Sorbona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gabriele La Porta e Giordano Bruno

Gabriele La Porta ha 58 relazioni, mentre Giordano Bruno ha 433. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.22% = 6 / (58 + 433).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gabriele La Porta e Giordano Bruno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »