Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gabrovizza (Capodistria) e Slovenia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gabrovizza (Capodistria) e Slovenia

Gabrovizza (Capodistria) vs. Slovenia

GabrovizzaGabrovizza in:, foglio 2 di 3 – Archivio di Stato di Trieste, già Gabrovizza d'Istria, (in sloveno Gabrovica pri Črnem Kalu, già GabrovicaGabrovica nella mappa zoomabile di: Gabrovica nel comune di Dolina in) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 76 abitanti, situato a ridosso dello spartiacque tra la valle del Rio Ospo e quella del Risano, al confine geografico tra l'Istria settentrionale ed il Carso, a 3,3 Km dal confine italiano presso Crociata di Prebenico. La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Analogie tra Gabrovizza (Capodistria) e Slovenia

Gabrovizza (Capodistria) e Slovenia hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Capodistria, Carlo Magno, Carniola interna, Istria, Lingua slovena, Litorale (Slovenia), Patriarcato di Aquileia, Regno d'Italia (1861-1946), Regno ostrogoto, Repubblica di Venezia, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Territorio Libero di Trieste, Trieste, Zona d'operazioni del Litorale adriatico.

Capodistria

Capodistria (in sloveno Koper, in croato Kopar, in tedesco Gafers) è una città della Slovenia di 25.459 abitanti, capoluogo del Comune città di Capodistria (50.902 abitanti) e principale porto del Paese; si affaccia sul mare Adriatico.

Capodistria e Gabrovizza (Capodistria) · Capodistria e Slovenia · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Carlo Magno e Gabrovizza (Capodistria) · Carlo Magno e Slovenia · Mostra di più »

Carniola interna

La Carniola interna (in sloveno Notranjska - in tedesco Innerkrain) è una delle regioni storiche della Slovenia.

Carniola interna e Gabrovizza (Capodistria) · Carniola interna e Slovenia · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Gabrovizza (Capodistria) e Istria · Istria e Slovenia · Mostra di più »

Lingua slovena

La lingua slovena (in sloveno: slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati vicini.

Gabrovizza (Capodistria) e Lingua slovena · Lingua slovena e Slovenia · Mostra di più »

Litorale (Slovenia)

Il Litorale sloveno (Slovensko Primorje in sloveno, Slowenisches Küstenland in tedesco) è una regione storica della Slovenia.

Gabrovizza (Capodistria) e Litorale (Slovenia) · Litorale (Slovenia) e Slovenia · Mostra di più »

Patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia (in latino: Patriarchatus Aquileiensis) è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Gabrovizza (Capodistria) e Patriarcato di Aquileia · Patriarcato di Aquileia e Slovenia · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Gabrovizza (Capodistria) e Regno d'Italia (1861-1946) · Regno d'Italia (1861-1946) e Slovenia · Mostra di più »

Regno ostrogoto

Il Regno ostrogoto, ufficialmente il Regno d'Italia (Latino: Regnum Italiae), venne fondato dal popolo germanico degli Ostrogoti in Italia, e nelle zone confinanti, tra il 493 ed il 553.

Gabrovizza (Capodistria) e Regno ostrogoto · Regno ostrogoto e Slovenia · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Gabrovizza (Capodistria) e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Slovenia · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Gabrovizza (Capodistria) e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e Slovenia · Mostra di più »

Territorio Libero di Trieste

Il Territorio Libero di Trieste (in sloveno: Svobodno tržaško ozemlje, in croato: Slobodni teritorij Trsta, in inglese: Free Territory of Trieste), spesso colloquialmente abbreviato in TLT, fu uno Stato indipendente mai costituitosi, previsto dall'articolo 21 del trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947.

Gabrovizza (Capodistria) e Territorio Libero di Trieste · Slovenia e Territorio Libero di Trieste · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Gabrovizza (Capodistria) e Trieste · Slovenia e Trieste · Mostra di più »

Zona d'operazioni del Litorale adriatico

La Zona d'operazioni del Litorale adriatico o OZAK (acronimo di Operationszone Adriatisches Küstenland) fu una suddivisione territoriale comprendente le province italiane di Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume e Lubiana, sottoposta alla diretta amministrazione militare tedesca e quindi di fatto sottratta al controllo della Repubblica Sociale Italiana.

Gabrovizza (Capodistria) e Zona d'operazioni del Litorale adriatico · Slovenia e Zona d'operazioni del Litorale adriatico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gabrovizza (Capodistria) e Slovenia

Gabrovizza (Capodistria) ha 87 relazioni, mentre Slovenia ha 241. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.27% = 14 / (87 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gabrovizza (Capodistria) e Slovenia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »