Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaetano Gifuni e Presidente della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gaetano Gifuni e Presidente della Repubblica Italiana

Gaetano Gifuni vs. Presidente della Repubblica Italiana

È stato Ministro per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana dal 17 aprile 1987 al 28 luglio 1987 nel Governo Fanfani VI, Segretario generale della Presidenza del Senato della Repubblica Italiana dal 22 marzo 1975 al 16 aprile 1987 per i presidenti Amintore Fanfani, Giovanni Spagnolli, Tommaso Morlino, Vittorino Colombo, Francesco Cossiga e Giovanni Malagodi, e Segretario generale della Presidenza della Repubblica dal 28 maggio 1992 al 15 maggio 2006 per i Presidenti della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro e Carlo Azeglio Ciampi. Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Analogie tra Gaetano Gifuni e Presidente della Repubblica Italiana

Gaetano Gifuni e Presidente della Repubblica Italiana hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Azeglio Ciampi, Donato Marra, Francesco Cossiga, Giorgio Napolitano, Oscar Luigi Scalfaro, Palazzo del Quirinale, Presidente del Senato della Repubblica, Presidente della Repubblica, Presidenti della Repubblica Italiana, Roma, Sergio Berlinguer, Sergio Mattarella.

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Carlo Azeglio Ciampi e Gaetano Gifuni · Carlo Azeglio Ciampi e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Donato Marra

Dopo essersi laureato con il massimo dei voti e la lode in giurisprudenza alla Sapienza Università di Roma, Corriere della sera, 13 maggio 2006.

Donato Marra e Gaetano Gifuni · Donato Marra e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Francesco Cossiga

È stato Ministro dell'Interno nei governi Moro V, Andreotti III e Andreotti IV dal 1976 al 1978, quando si dimise in seguito all'uccisione di Aldo Moro.

Francesco Cossiga e Gaetano Gifuni · Francesco Cossiga e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giorgio Napolitano

In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 (nominato da Carlo Azeglio Ciampi) fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.

Gaetano Gifuni e Giorgio Napolitano · Giorgio Napolitano e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

Gaetano Gifuni e Oscar Luigi Scalfaro · Oscar Luigi Scalfaro e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Palazzo del Quirinale

Il Palazzo del Quirinale è un palazzo storico di Roma, posto sull'omonimo colle e affacciato sull'omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d'Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano.

Gaetano Gifuni e Palazzo del Quirinale · Palazzo del Quirinale e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente del Senato della Repubblica

Quella di presidente del Senato della Repubblica è la seconda più importante carica della Repubblica Italiana, dopo quella di presidente della Repubblica.

Gaetano Gifuni e Presidente del Senato della Repubblica · Presidente del Senato della Repubblica e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente della Repubblica

Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è a capo dello Stato.

Gaetano Gifuni e Presidente della Repubblica · Presidente della Repubblica e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidenti della Repubblica Italiana

Dalla sua nascita, l'Italia repubblicana ha visto l'avvicendarsi di dodici presidenti della Repubblica.

Gaetano Gifuni e Presidenti della Repubblica Italiana · Presidente della Repubblica Italiana e Presidenti della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Gaetano Gifuni e Roma · Presidente della Repubblica Italiana e Roma · Mostra di più »

Sergio Berlinguer

Segretario Generale della Presidenza della Repubblica dal 24 aprile 1987 al 28 maggio 1992 sotto la presidenza di Francesco Cossiga, successivamente ha ricoperto l'incarico di Ministro per gli Italiani nel mondo nel Governo Berlusconi I dal 10 maggio 1994 al 17 gennaio 1995.

Gaetano Gifuni e Sergio Berlinguer · Presidente della Repubblica Italiana e Sergio Berlinguer · Mostra di più »

Sergio Mattarella

Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita ed il Partito Democratico.

Gaetano Gifuni e Sergio Mattarella · Presidente della Repubblica Italiana e Sergio Mattarella · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gaetano Gifuni e Presidente della Repubblica Italiana

Gaetano Gifuni ha 43 relazioni, mentre Presidente della Repubblica Italiana ha 103. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 8.22% = 12 / (43 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gaetano Gifuni e Presidente della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »