Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaio Chiocchio e La mia razza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gaio Chiocchio e La mia razza

Gaio Chiocchio vs. La mia razza

La sua famiglia è di origine piemontese; il nonno, Domenico Chiocchio, è un musicista, ed i suoi fratelli, Umberto e Oscar, entrambi compositori, sono rispettivamente un pianista e un violinista (in particolare Umberto raggiunge una certa notorietà, anche come direttore d'orchestra). La mia razza è un album di brani musicali dell'interprete ed autrice italiana Mia Martini, pubblicato nel 1990 dall'etichetta discografica Fonit Cetra nei formati 33 giri, CD e musicassetta.

Analogie tra Gaio Chiocchio e La mia razza

Gaio Chiocchio e La mia razza hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Amedeo Minghi, Italia.

Amedeo Minghi

Ultimo di sei figli, cresce nel rione Prati ed inizia l'attività musicale formando con alcuni amici il complesso beat I Noemi: per il gruppo, di cui è voce solista, scrive la sua prima canzone, intitolata Una cosa stupida, che viene proposta senza risultato alla RCA Italianahttp://www.glink.it/fc06/0630fc/0630fc68.htm.

Amedeo Minghi e Gaio Chiocchio · Amedeo Minghi e La mia razza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Gaio Chiocchio e Italia · Italia e La mia razza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gaio Chiocchio e La mia razza

Gaio Chiocchio ha 47 relazioni, mentre La mia razza ha 55. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.96% = 2 / (47 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gaio Chiocchio e La mia razza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »