Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaio Sallustio Crispo e Guerre servili

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gaio Sallustio Crispo e Guerre servili

Gaio Sallustio Crispo vs. Guerre servili

Proveniente da una famiglia plebea legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe ed infine senatore della res publica. Le guerre servili furono tre guerre combattute tra la Repubblica romana e schiavi ribelli, tra il 135 e il 71 a.C..

Analogie tra Gaio Sallustio Crispo e Guerre servili

Gaio Sallustio Crispo e Guerre servili hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Repubblica romana, Spartaco.

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Gaio Sallustio Crispo e Repubblica romana · Guerre servili e Repubblica romana · Mostra di più »

Spartaco

Si sa ben poco di preciso sulla sua giovinezza; è comunque certo che nacque in Tracia, sulle rive del fiume Strimone (l'odierno fiume Struma, in Bulgaria), tra il 111 ed il 109 a.C. circa, da una famiglia di nobili facente parte della tribù dei Maedi.

Gaio Sallustio Crispo e Spartaco · Guerre servili e Spartaco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gaio Sallustio Crispo e Guerre servili

Gaio Sallustio Crispo ha 267 relazioni, mentre Guerre servili ha 13. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.71% = 2 / (267 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gaio Sallustio Crispo e Guerre servili. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »