Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Galea e Popoli del Mare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Galea e Popoli del Mare

Galea vs. Popoli del Mare

Galea o galera è un'ampia tipologia di navi da guerra e da commercio, usata nel Mar Mediterraneo per oltre tremila anni, spinta completamente dalla forza dei remi e talvolta dal vento, grazie anche alla presenza di alberi e vele: il suo declino cominciò a partire dal XVII secolo, quando venne progressivamente soppiantata dai velieri, estinguendosi definitivamente alla fine del XVIII secolo. I Popoli del Mare furono una confederazione di predoni del mare provenienti probabilmente dall'Europa meridionale, specialmente dall'Egeo, che, navigando verso il Mar Mediterraneo orientale sul finire dell'Età del Bronzo, invasero l'Anatolia (determinando il crollo dell'Impero ittita), la Siria, la Palestina, Cipro e il Nuovo Regno egizio.

Analogie tra Galea e Popoli del Mare

Galea e Popoli del Mare hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Mar Mediterraneo.

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Galea e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Popoli del Mare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Galea e Popoli del Mare

Galea ha 104 relazioni, mentre Popoli del Mare ha 85. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.53% = 1 / (104 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Galea e Popoli del Mare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »