Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Galleria degli Uffizi

Indice Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

557 relazioni: Accademia neoplatonica, Accursio, Adamo ed Eva (Cranach), Adorazione dei Magi (Dürer), Adorazione dei Magi (Gentile da Fabriano), Adorazione dei Magi (Leonardo), Adorazione dei pastori (Ghirlandaio), Adorazione del Bambino (Correggio), Afrodite accovacciata, Agnolo Bronzino, Albrecht Altdorfer, Albrecht Dürer, Alessandri, Alessandro Algardi, Alessandro Allori, Alessandro Magnasco, Alessandro Pieroni, Alesso Baldovinetti, Alfonso Parigi il Vecchio, Allegoria sacra, Ambrogio Lorenzetti, Amerigo Vespucci, Amico Aspertini, Amore e Psiche (Crespi), Andrea Cesalpino, Andrea Corsini (santo), Andrea del Castagno, Andrea del Sarto, Andrea del Verrocchio, Andrea Mantegna, Anna Maria Luisa de' Medici, Anni 1480, Annibale Carracci, Annunciazione (Leonardo), Annunciazione di San Martino alla Scala, Annunciazione tra i santi Ansano e Margherita, Antonello da Messina, Antonino Pierozzi, Antonio del Pollaiolo, Antonio Tempesta, Antoon van Dyck, Apollo, Ara Pacis, Arata Isozaki, Archimede, Architrave, Arno, Arte, Arte adrianea, Arte barocca, ..., Arte dei Medici e Speziali (Firenze), Arte dei Mercatanti, Arte del Cambio, Arte della Seta, Arte plebea, Artemide, Artemisia Gentileschi, Atene, Autoritratto, Baccio Bandinelli, Bacco (Caravaggio), Banco dei Medici, Bartolomeo Ammannati, Bartolomeo Cavaceppi, Bartolomeo Manfredi, Basilica di San Miniato al Monte, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Trinita, Bassano (famiglia), Battaglia di Anghiari (Leonardo), Battaglia di Cascina (Michelangelo), Battaglia di San Romano, Battesimo di Cristo (Verrocchio e Leonardo), Battistello Caracciolo, Beato Angelico, Benvenuto Cellini, Benvenuto Tisi da Garofalo, Bergamo, Bernardo Buontalenti, Bernardo Strozzi, Bolzano, Bramantino, Brescia, Bruges, Calunnia (Botticelli), Cammeo, Campi Bisenzio, Canaletto, Cantoria di Donatello, Capriata, Caravaggio, Caravaggismo, Cardinale, Carlo Scarpa, Casato di Lorena, Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi, Catalogo delle sculture della Galleria degli Uffizi, Charles Le Brun, Chiesa di San Martino a Mensola, Chiesa di San Martino in Santa Maria della Scala, Chiesa di San Pier Scheraggio, Chiesa di Sant'Egidio (Firenze), Ciclo degli uomini e donne illustri, Cimabue, Classicismo (arte), Collezione Contini Bonacossi, Collezione di autoritratti agli Uffizi, Colosseo, Compianto e sepoltura di Cristo, Conchiglia, Controriforma, Correggio (pittore), Corridoio Vasariano, Cosimo de' Medici, Cosimo I de' Medici, Cosimo III de' Medici, Cosimo Ulivelli, Cosmè Tura, Costolone, Coverciano, Cristina di Lorena, Crocifisso con storie della Passione e della Redenzione, Crocifisso n. 434, Cupola del Brunelleschi, Dante Alighieri, David Teniers il Giovane, Della Robbia, Diego Velázquez, Diocesi di Como, Discobolo, Domenichino, Domenico Ghirlandaio, Domenico Veneziano, Donatello, Doppio ritratto dei duchi di Urbino, Dosso Dossi, Duccio di Buoninsegna, Duomo di Siena, Eike Schmidt, El Greco, Emilio Santarelli, Enrico IV di Francia, Erotismo, Eugène Delacroix, Farinata degli Uberti, Federico Barocci, Ferdinando I de' Medici, Ferdinando II de' Medici, Fidia, Fiesole, Figline di Prato, Filippino Lippi, Filippo Brunelleschi, Filippo Carducci, Filippo Lippi, Firenze, Flora (Tiziano), Foro Romano, Forte Belvedere, Fortezza, Fortezza (Botticelli), Fra Bartolomeo, François Boucher, Francesco Ferrucci, Francesco Guardi, Francesco Guicciardini, Francesco I de' Medici, Francesco Petrarca, Francesco Redi, Francesco Rustici, Francisco Goya, Gabinetto dei disegni e delle stampe, Galileo Galilei, Gallerie dell'Accademia, Gaspare Paoletti, Gentile da Fabriano, Gerard van Honthorst, Giambattista Tiepolo, Giambologna, Gian Gastone de' Medici, Gian Lorenzo Bernini, Giardino di Boboli, Giardino di San Marco, Giorgio de Chirico, Giorgio Vasari, Giorgione, Giottino, Giotto, Giovan Battista Moroni, Giovanna d'Austria, Giovanni Antonio Galli, Giovanni Battista Caccini, Giovanni Bellini, Giovanni Bizzelli, Giovanni Boccaccio, Giovanni da Milano, Giovanni da San Giovanni, Giovanni delle Bande Nere, Giovanni di Bicci de' Medici, Giovanni Duprè, Giovanni Gerolamo Savoldo, Giovanni Maria Butteri, Giovanni Michelucci, Giove (divinità), Girolamo Savonarola, Giuditta che decapita Oloferne (Artemisia Gentileschi Firenze), Giuliano Traballesi, Giuseppe Bencivenni Pelli, Giuseppe Grisoni, Giuseppe Maria Crespi, Giuseppe Nicola Nasini, Giuseppe Tonelli, Gotico francese, Granducato di Toscana, Grottesca, Guercino, Guerra di Troia, Guido Achille Mansuelli, Guido monaco, Guido Reni, Hans Holbein il Giovane, Hans Memling, Hugo van der Goes, I secolo a.C., Ignazio Gardella, III secolo a.C., Illuminismo, Incoronazione della Vergine (Lorenzo Monaco), Isola d'Elba, Jacopo Chiavistelli, Jacopo Ligozzi, Jacopo Zucchi, Jacques-Louis David, James Ensor, Jan Brueghel il Vecchio, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Jean-Baptiste Camille Corot, Jean-Baptiste-Siméon Chardin, John Ruskin, John Singer Sargent, Joshua Reynolds, Jusepe de Ribera, Justus Sustermans, Kunsthistorisches Museum, Lanterna (architettura), Latona, Legnaia, Leon Battista Alberti, Leonardeschi, Leonardo da Vinci, Leopoldo de' Medici, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Liberazione di Andromeda, Lippo Memmi, Lisippo, Lista dei musei d'arte più visitati al mondo, Loggia della Signoria, Lorenzo Bartolini, Lorenzo de' Medici, Lorenzo di Credi, Lorenzo il Popolano, Lorenzo Lotto, Lorenzo Monaco, Luca Signorelli, Lucas Cranach il Vecchio, Luciano Berti, Ludovico Buti, Ludovico Mazzolino, Luigi Antonio Lanzi, Lungarno, Madonna col Bambino e angeli reggicorona, Madonna col Bambino tra due angeli musicanti, Madonna dal collo lungo, Madonna del Cardellino, Madonna del Magnificat, Madonna del popolo (Barocci), Madonna del Roseto (Botticelli), Madonna della Melagrana, Madonna delle Arpie, Madonna di casa Pazzi, Madonna in gloria di serafini, Madonna Rucellai, Madreperla, Maestà (arte), Maestà con i santi Francesco e Domenico, Maestà di Ognissanti, Maestà di Santa Trinita, Mantova, Marc Chagall, Marco Vitruvio Pollione, Mariano Falcini, Mariotto Albertinelli, Marmo, Marsia, Marte (divinità), Masaccio, Masolino da Panicale, Matthias Stomer, Mattia Preti, Medaglia, Medici, Michelangelo Buonarroti, Milano, Mina Gregori, Miniatura, Mirone, Molosso (razza canina), Mummia, Mura di Firenze, Musei di Firenze, Musei Vaticani, Museo, Museo archeologico nazionale di Firenze, Museo del Louvre, Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia, Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola, Museo Galileo, Museo nazionale del Bargello, Museo nazionale di Capodimonte, Nano Morgante, Napoli, Nascita di Venere, Navata, Nicchia, Niccolò Machiavelli, Nicola Pisano, Nicolas Régnier, Niobe, Nuova Uscita della Galleria degli Uffizi, Oltrarno, Opera di Santa Maria del Fiore, Opificio delle pietre dure, Oracolo di Delfi, Orcagna, Ordine dorico, Ospedale di Santa Maria Nuova, Paesi Bassi, Pala della beata Umiltà, Pala della Madonna della Neve, Pala di San Barnaba, Pala di San Marco (Botticelli), Palatino, Palazzo Ducale (Mantova), Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Pitti, Palazzo Senatorio, Palazzo Vecchio, Palla Strozzi, Pallade e il centauro, Pantheon (Roma), Paolo Giovio, Paolo Mascagni, Paolo Uccello, Paolo Veronese, Papa Clemente VII, Parasta, Paris Bordon, Parmigianino, Paul Bril, Pergamo, Perugino, Piazza della Signoria, Pier Antonio Micheli, Pier Capponi, Piero del Pollaiolo, Piero della Francesca, Piero di Cosimo, Pietà (Angelico), Pieter Paul Rubens, Pietra serena, Pietro Lorenzetti, Pilastro, Pinacoteca di Brera, Polittico di Badia, Polvere da sparo, Ponte alle Grazie, Ponte Vecchio, Pontormo, Porcellana, Porfido, Porta San Niccolò, Pothos, Prassitele, Prato, Presentazione al Tempio (Ambrogio Lorenzetti), Primavera (Botticelli), Prospettiva, Raffaello Sanzio, Rembrandt, Renato Guttuso, Ricetto, Rinascimento, Rinascimento ferrarese, Rinascimento tedesco, Rinascimento veneto, Riposo in Egitto con san Francesco, Ritratto d'uomo con medaglia di Cosimo il Vecchio, Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni, Ritratto di Elisabetta Gonzaga, Ritratto di Folco Portinari, Ritratto di giovane (Lotto Uffizi), Ritratto di giovane con la mela, Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro, Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi, Ritratto di Pierantonio Baroncelli e di sua moglie Maria Bonciani, Rogier van der Weyden, Roma, Rosa dei venti, Rosalba Carriera, Rosso Fiorentino, Sacra Famiglia con i santi Girolamo e Anna, Salone dei Cinquecento, San Domenico (Cosmè Tura), San Giovanni Evangelista (Antonello da Messina), San Girolamo Contini Bonacossi, San Giuseppe, Sandro Botticelli, Sant'Anna Metterza, Sassetta, Saturnia tellus (Ara Pacis), Scavi archeologici di Pompei, Scudo con testa di Medusa, Scuola di Fontainebleau, Scuola di Pergamo, Scuola di San Marco, Scuola forlivese, Sebastiano del Piombo, Seconda guerra mondiale, Senato del Regno d'Italia, Serie gioviana, Serliana, Sfera armillare, Siena, Simon Vouet, Simone Martini, Skopas, Sodoma, Spedale degli Innocenti, Stanzino delle Matematiche, Stefano Bonsignori (cartografo), Strage di via dei Georgofili, Studiolo di Francesco I, Susanna e i vecchioni (Lotto), Teatro Mediceo, Temistocle Guerrazzi, Tesoro dei Granduchi, Timpano (architettura), Tintoretto, Tiziano Vecellio, Tondo Doni, Torre dei venti (Atene), Torrente Mensola, Torso Gaddi, Tribuna degli Uffizi, Tribunale della Mercanzia, Trittico degli Uffizi, Trittico di Benedetto Portinari, Trittico Portinari, Urbino, Venere de' Medici, Venere di Urbino, Venezia, Vestibolo (architettura), Via Lambertesca, Vienna, Villa Carducci, Villa medicea di Careggi, Villa Medici, Vincenzo Danti, Vittore Carpaccio, Vittoria Della Rovere, Volta a botte, Wunderkammer, XII secolo, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, Zanobi del Rosso, Zoccolo (architettura), 1285, 1300, 1310, 1333, 1340, 1342, 1414, 1423, 1424, 1432, 1445, 1450, 1470, 1475, 1479, 1481, 1483, 1495, 1504, 1513, 1517, 1520, 1530, 1560, 1565, 1566, 1574, 1579, 1580, 1581, 1583, 1584, 1585, 1586, 1587, 1588, 1589, 1591, 1609, 1616, 1633, 1649, 1658, 1665, 1679, 1696, 1699, 1712, 1737, 1748, 1762, 1765, 1769, 1779, 1780, 1781, 1782, 1793, 1800, 1835, 1842, 1856, 1865, 1866, 1871, 1889, 1900, 1921, 1937, 1956, 1969, 1988, 1993, 1998, 2000, 2012. Espandi índice (507 più) »

Accademia neoplatonica

L'Accademia neoplatonica fu un'istituzione culturale fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de' Medici, nella Villa le Fontanelle, e successivamente espansa nella più nota Villa medicea di Careggi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Accademia neoplatonica · Mostra di più »

Accursio

Dei suoi figli furono giuristi anche Francesco, Guglielmo e Cervotto.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Accursio · Mostra di più »

Adamo ed Eva (Cranach)

Adamo ed Eva è un doppio dipinto a olio su tavola (172x63 cm per Adamo, 167x61 per Eva) di Lucas Cranach il Vecchio, siglato e datato 1528 (sulla tavola di Adamo, con un serpentello alato), e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Adamo ed Eva (Cranach) · Mostra di più »

Adorazione dei Magi (Dürer)

L'Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola (199x113,5 cm) di Albrecht Dürer, siglato col monogramma e datato 1504, e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Adorazione dei Magi (Dürer) · Mostra di più »

Adorazione dei Magi (Gentile da Fabriano)

LAdorazione dei Magi è un dipinto a tempera e oro su tavola (173x228 cm con cornice 303x282) di Gentile da Fabriano, datato 1423 e conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Adorazione dei Magi (Gentile da Fabriano) · Mostra di più »

Adorazione dei Magi (Leonardo)

LAdorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa (246x243 cm) di Leonardo da Vinci, realizzato tra il 1481 e il 1482.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Adorazione dei Magi (Leonardo) · Mostra di più »

Adorazione dei pastori (Ghirlandaio)

LAdorazione dei pastori è un dipinto tempera su tavola (167x167 cm) di Domenico Ghirlandaio, datato 1485 e conservato nella sua collocazione originaria sull'altare della cappella Sassetti nella basilica di Santa Trinita a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Adorazione dei pastori (Ghirlandaio) · Mostra di più »

Adorazione del Bambino (Correggio)

LAdorazione del Bambino è un dipinto a olio su tela (81x67 cm) di Correggio, databile al 1526 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Adorazione del Bambino (Correggio) · Mostra di più »

Afrodite accovacciata

LAfrodite accovacciata era una scultura bronzea di Doidalsa, databile al 250 a.C. circa e oggi nota solo da copie di epoca romana, tra cui la migliore è considerata quella marmorea senza braccia (h. 106 cm) nel Museo nazionale romano di Palazzo Massimo a Roma.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Afrodite accovacciata · Mostra di più »

Agnolo Bronzino

Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino, è noto per essere stato uno dei più abili ed incisivi ritrattisti della corte medicea nella Firenze tardo rinascimentale.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Agnolo Bronzino · Mostra di più »

Albrecht Altdorfer

Fu uno dei principali artisti del Rinascimento tedesco, oltre che pittore anche architetto, incisore, scultore, calcografo e disegnatore per xilografie.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Albrecht Altdorfer · Mostra di più »

Albrecht Dürer

Figlio di un ungherese, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Albrecht Dürer · Mostra di più »

Alessandri

Quella degli Alessandri è un'antica famiglia fiorentina.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Alessandri · Mostra di più »

Alessandro Algardi

Formatosi presso l'Accademia di Ludovico Carracci a Bologna, fu scultore e inizialmente orafo a Mantova, chiamatovi dal duca Ferdinando Gonzaga (1587-1626).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Alessandro Algardi · Mostra di più »

Alessandro Allori

Talvolta soprannominato Il Bronzino, dal nome del suo maestro, per questo è spesso confuso con Agnolo Bronzino.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Alessandro Allori · Mostra di più »

Alessandro Magnasco

Resurrezione di Lazzaro.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Alessandro Magnasco · Mostra di più »

Alessandro Pieroni

Suo figlio Giovanni Pieroni fu pure un architetto.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Alessandro Pieroni · Mostra di più »

Alesso Baldovinetti

Nato a Firenze nel 1425 da Baldovinetto e Agnola Ubaldini da Gagliano, nel 1448 si iscrisse nella Compagnia di San Luca e fu allievo forse di Domenico Veneziano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Alesso Baldovinetti · Mostra di più »

Alfonso Parigi il Vecchio

Venne detto il Vecchio per distinguerlo dal nipote Alfonso Parigi il Giovane e fu in servizio a Firenze presso la corte del Granducato di Toscana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Alfonso Parigi il Vecchio · Mostra di più »

Allegoria sacra

LAllegoria Sacra è un dipinto olio su tavola (73x119 cm) di Giovanni Bellini, databile tra il 1490 e il 1500 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Allegoria sacra · Mostra di più »

Ambrogio Lorenzetti

Fu uno dei maestri della scuola senese del Trecento.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ambrogio Lorenzetti · Mostra di più »

Amerigo Vespucci

Fu tra i primi esploratori del Nuovo Mondo, tanto da lasciare il suo nome all'America, nome dato dai cartografi tedeschi Martin Waldseemüller (1470 ca.-1521) e Matthias Ringmann (1482-1511).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Amerigo Vespucci · Mostra di più »

Amico Aspertini

Volta della cappella di Sant'Agostino nella basilica di San Frediano a Lucca Volto Santo a Lucca'', cappella di Sant'Agostino a Lucca.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Amico Aspertini · Mostra di più »

Amore e Psiche (Crespi)

Amore e Psiche è un dipinto a olio su tela realizzato dal pittore bolognese Giuseppe Maria Crespi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Amore e Psiche (Crespi) · Mostra di più »

Andrea Cesalpino

Nato ad Arezzo nel 1519, Cesalpino svolse i suoi studi all'Università di Pisa con i maestri Realdo Colombo e Luca Ghini, laureandosi nel 1551.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Andrea Cesalpino · Mostra di più »

Andrea Corsini (santo)

Di nobili natali, era appartenente alla famiglia dei Corsini.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Andrea Corsini (santo) · Mostra di più »

Andrea del Castagno

Fu uno dei protagonisti della pittura fiorentina nei decenni centrali del XV secolo, assieme a Beato Angelico, Filippo Lippi, Domenico Veneziano e Paolo Uccello.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Andrea del Castagno · Mostra di più »

Andrea del Sarto

Giorgio Vasari lo definì pittore "senza errori", elogiandone la perfezione formale, la rapidità e sicurezza d'esecuzione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Andrea del Sarto · Mostra di più »

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Andrea del Verrocchio · Mostra di più »

Andrea Mantegna

Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Andrea Mantegna · Mostra di più »

Anna Maria Luisa de' Medici

Unica figlia femmina del Granduca Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans, divenne nel 1690 la seconda moglie di Giovanni Carlo Guglielmo I, Principe elettore del Palatinato.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Anna Maria Luisa de' Medici · Mostra di più »

Anni 1480

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Anni 1480 · Mostra di più »

Annibale Carracci

In antitesi con gli esiti ormai sterili del tardomanierismo, propose il recupero della grande tradizione della pittura italiana del Cinquecento, riuscendo in un'originale sintesi delle molteplici scuole del nostro rinascimento maturo: Raffaello, Michelangelo, Correggio, Tiziano e il Veronese sono tutti autori che ebbero notevole influsso sull'opera del Carracci.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Annibale Carracci · Mostra di più »

Annunciazione (Leonardo)

LAnnunciazione è un dipinto a olio e tempera su tavola (98x217 cm), attribuito a Leonardo da Vinci, databile tra il 1472 e il 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Annunciazione (Leonardo) · Mostra di più »

Annunciazione di San Martino alla Scala

LAnnunciazione di San Martino alla Scala è un dipinto murale staccato (243×555 cm) di Sandro Botticelli, databile alla primavera del 1481 e conservato nella sala di Botticelli della Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Annunciazione di San Martino alla Scala · Mostra di più »

Annunciazione tra i santi Ansano e Margherita

LAnnunciazione tra i santi Ansano e Margherita è un dipinto a tempera e oro su tavola (305x265 cm) di Simone Martini e Lippo Memmi, firmata e datata al 1333, e conservato negli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Annunciazione tra i santi Ansano e Margherita · Mostra di più »

Antonello da Messina

Fu il principale pittore siciliano del '400, raggiunse il difficile equilibrio di fondere la luce, l'atmosfera e l'attenzione al dettaglio della pittura fiamminga con la monumentalità e la spazialità razionale della scuola italiana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Antonello da Messina · Mostra di più »

Antonino Pierozzi

Figlio del notaro ser Niccolò Pierozzi, fin dalla giovane età maturò un'indole avvezza alla meditazione, allo studio e alla preghiera, che in età adulta gli valsero l'appellativo di "campione della serietà".

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Antonino Pierozzi · Mostra di più »

Antonio del Pollaiolo

Fu discepolo di Domenico Veneziano, ma subì una forte influenza artistica da Donatello e da Andrea del Castagno.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Antonio del Pollaiolo · Mostra di più »

Antonio Tempesta

Si formò nella cultura del tardo manierismo, con un gusto naturalistico ma anche calligrafico, acquisito dalla frequentazione di Giovanni Stradano, con il quale collaborò alla decorazione di Palazzo Vecchio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Antonio Tempesta · Mostra di più »

Antoon van Dyck

Fu allievo e amico del pittore Pieter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e, in parte, lo stile.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Antoon van Dyck · Mostra di più »

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Apollo · Mostra di più »

Ara Pacis

L'Ara Pacis Augustae (Altare della pace augustea) è un altare dedicato da Augusto nel 9 a.C. alla Pace, nella sua accezione di divinità, e originariamente posto in una zona del Campo Marzio consacrata alla celebrazione delle vittorie, luogo emblematico perché posto a un miglio romano (1.472 m) dal pomerium, limite della città dove il console di ritorno da una spedizione militare perdeva i poteri ad essa relativi (imperium militiae) e rientrava in possesso dei propri poteri civili (imperium domi).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ara Pacis · Mostra di più »

Arata Isozaki

Laureato all'Università di Tokyo nel 1954, è stato allievo di Kenzo Tange ed ha fatto parte del suo studio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arata Isozaki · Mostra di più »

Archimede

Considerato come uno dei più grandi scienziati e matematici della storia, i contributi di Archimede spaziano dalla geometria all'idrostatica, dall'ottica alla meccanica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Archimede · Mostra di più »

Architrave

tempio di Marte Ultore nel Foro di Augusto, a Roma (colonne ''in situ'' sul fianco destro del tempio). corinzio e architrave, da ''I quattro libri dell'architettura'' (1570) di Andrea Palladio L'architrave (dal latino trave maestra), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Architrave · Mostra di più »

Arno

L'Arno è il maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere e il principale corso d'acqua della Toscana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arno · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arte · Mostra di più »

Arte adrianea

L'arte adrianea è la produzione artistica dell'Impero romano durante il regno dell'imperatore Adriano, indicativamente, dal 117 al 138 d.C. Durante il regno di Adriano il classicismo greco, ripreso da Augusto e superato all'epoca di Traiano, tornò nell'arte ufficiale, ma con un nuovo spirito, più nostalgico, romantico, intellettualmente raffinato.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arte adrianea · Mostra di più »

Arte barocca

Roma, chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, 1642, di Francesco Borromini Barocco è il termine utilizzato dagli storici dell'arte per indicare lo stile dominante del XVII secolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arte barocca · Mostra di più »

Arte dei Medici e Speziali (Firenze)

L'Arte dei Medici e Speziali era una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arte dei Medici e Speziali (Firenze) · Mostra di più »

Arte dei Mercatanti

L'Arte dei Mercatanti o di Calimala era una delle Arti Maggiori tra le corporazioni di arti e mestieri di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arte dei Mercatanti · Mostra di più »

Arte del Cambio

L'Arte del Cambio era una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arte del Cambio · Mostra di più »

Arte della Seta

L'Arte della Seta era una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arte della Seta · Mostra di più »

Arte plebea

Monumento funerario di Lusius Storax, in stile plebeo (30-50 d.C.) ''Testa di Gordiano III'' (III secolo) La cosiddetta arte plebea fu uno dei filoni fondamentali dell'arte romana, accanto a quello più aulico dell'arte patrizia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Arte plebea · Mostra di più »

Artemide

Artemide (Ártemis) è un personaggio della mitologia greca, dea della caccia, degli animali selvatici, del tiro con l'arco, della foresta e dei campi coltivati; è anche la dea delle iniziazioni femminili, protettrice della verginità e della pudicizia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Artemide · Mostra di più »

Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi nacque a Roma l'8 luglio 1593 da Orazio e Prudenzia di Ottaviano Montoni, primogenita di sei figli.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Artemisia Gentileschi · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Atene · Mostra di più »

Autoritratto

Un autoritratto è un ritratto che un artista fa di sé stesso.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Autoritratto · Mostra di più »

Baccio Bandinelli

Figlio di un famoso orafo fiorentino, Michelangelo Brandini, fu mandato a studiare disegno e pittura, ma fu nella scultura che scoprì il suo talento, quindi si dedicò solo a questa arte.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Baccio Bandinelli · Mostra di più »

Bacco (Caravaggio)

Bacco è un dipinto realizzato tra il 1596 ed il 1597 dal pittore italiano Caravaggio, conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bacco (Caravaggio) · Mostra di più »

Banco dei Medici

Il Banco dei Medici (1397-1494) fu la più grande e famosa banca d'Europa nel corso del XV secolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Banco dei Medici · Mostra di più »

Bartolomeo Ammannati

Artista fra i più notevoli e inquieti del suo secolo, Ammannati fu un tipico interprete del manierismo più "intellettuale", destinato alle élite delle raffinate corti principesche, e amante della "bella maniera" italiana, della quale fu un valido continuatore.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bartolomeo Ammannati · Mostra di più »

Bartolomeo Cavaceppi

''Agostino Paradisi'', 1780.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bartolomeo Cavaceppi · Mostra di più »

Bartolomeo Manfredi

Fu allievo di Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio, un pittore tardomanierista molto attivo alla fine del XVI secolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bartolomeo Manfredi · Mostra di più »

Basilica di San Miniato al Monte

La basilica abbaziale di San Miniato al Monte si trova in uno dei luoghi più alti della città di Firenze, ed è uno dei migliori esempi di romanico fiorentino.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Basilica di San Miniato al Monte · Mostra di più »

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Basilica di Santa Croce · Mostra di più »

Basilica di Santa Trinita

La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Basilica di Santa Trinita · Mostra di più »

Bassano (famiglia)

I Dal Ponte, soprannominati Bassano, furono una famiglia di pittori di Bassano del Grappa, attiva in Veneto tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Seicento.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bassano (famiglia) · Mostra di più »

Battaglia di Anghiari (Leonardo)

La Battaglia di Anghiari era una pittura murale di Leonardo da Vinci, databile al 1503 e già commissionata per il Salone dei Cinquecento (allora detto "Sala del Gran Consiglio") di Palazzo Vecchio a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Battaglia di Anghiari (Leonardo) · Mostra di più »

Battaglia di Cascina (Michelangelo)

La Battaglia di Cascina sarebbe dovuto essere un affresco di Michelangelo Buonarroti da collocare nella fiorentina sala del Maggior Consiglio (poi detta Salone dei Cinquecento) di Palazzo Vecchio, a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Battaglia di Cascina (Michelangelo) · Mostra di più »

Battaglia di San Romano

La Battaglia di San Romano è un trittico di Paolo Uccello, commissionato da Lionardo di Bartolomeo Bartolini Salimbeni, a tecnica mista su tavola, databile al 1438 circa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Battaglia di San Romano · Mostra di più »

Battesimo di Cristo (Verrocchio e Leonardo)

Il Battesimo di Cristo è un dipinto a olio e tempera su tavola (177x151 cm) di Andrea del Verrocchio, Leonardo da Vinci e altri pittori di bottega, databile tra il 1475 ed il 1478 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Battesimo di Cristo (Verrocchio e Leonardo) · Mostra di più »

Battistello Caracciolo

Nato nel 1578 da Cesare Caracciolo, Battistello fu scolaro di Fabrizio Santafede e seguace della "scuola" caravaggesca appresa quando Caravaggio giunse a Napoli verso la fine del 1606 per sfuggire alla cattura che rischiava dopo l'omicidio compiuto a Roma, restando in città per circa otto mesi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Battistello Caracciolo · Mostra di più »

Beato Angelico

Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Beato Angelico · Mostra di più »

Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini nacque il 3 novembre 1500 a Firenze; una lapide dettata da Giuseppe Mellini indica il luogo preciso dove il Cellini ebbe i natali, al n. 4 di via Chiara, nella zona di Mercato Nuovo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Benvenuto Cellini · Mostra di più »

Benvenuto Tisi da Garofalo

Fece parte della Scuola ferrarese, lavorò infatti alla corte degli Estensi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Benvenuto Tisi da Garofalo · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bergamo · Mostra di più »

Bernardo Buontalenti

Rimasto illeso da ragazzo da una frana in Costa San Giorgio che travolse la sua casa e la sua famiglia, entrò fin da ragazzo al servizio della corte granducale e divenne allievo del VasariGiorgio Vasari, op.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bernardo Buontalenti · Mostra di più »

Bernardo Strozzi

La sua opera si è ispirata inizialmente alla scuola pittorica toscana per risentire, successivamente, delle influenze di artisti lombardi e fiamminghi, sia pure restituite in una matrice comune reinterpretata con personale visione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bernardo Strozzi · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bolzano · Mostra di più »

Bramantino

Chiamato Bramantino già nelle Vite del Vasari, Bartolomeo Suardi elaborò in forme lombarde la monumentalità del Bramante, giungendo a rappresentazioni di rarefatto e severo classicismo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bramantino · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Brescia · Mostra di più »

Bruges

Bruges (in francese, pron.) o Brugge (in nederlandese, pron.; nella variante fiamminga pronunciato; Brügge in tedesco), in italiano in passato Bruggia, è una città del Belgio, capoluogo e maggiore città delle Fiandre Occidentali, nella Comunità fiamminga.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Bruges · Mostra di più »

Calunnia (Botticelli)

La Calunnia è un dipinto a tempera su tavola (62x91 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1496 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Calunnia (Botticelli) · Mostra di più »

Cammeo

Il cammeo o cameo è un gioiello realizzato attraverso l'incisione di una pietra stratificata (tipicamente l'onice) o di una conchiglia, in particolare la Cypraecassis rufa, la Cassis madascarensis e la Cassis cornuta in quanto queste conchiglie della famiglia della Cassis presentano la superficie costituita da due strati di colore distinti, il che permette di isolare nitidamente dal fondo la figura in rilievo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cammeo · Mostra di più »

Campi Bisenzio

Campi Bisenzio è un comune italiano di 47.002 abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Campi Bisenzio · Mostra di più »

Canaletto

I suoi quadri, oltre a unire nella rappresentazione topografica architettura e natura, risultavano dall'attenta resa atmosferica, dalla scelta di precise condizioni di luce per ogni particolare momento della giornata e da un'indagine condotta con criteri di scientifica oggettività, in concomitanza col maggiore momento di diffusione delle idee razionalistiche dell'Illuminismo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Canaletto · Mostra di più »

Cantoria di Donatello

La Cantoria di Donatello è un'opera scolpita per la cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze ed oggi conservata nel Museo dell'Opera del Duomo, davanti all'altra cantoria di Luca della Robbia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cantoria di Donatello · Mostra di più »

Capriata

La capriata (o incavallatura o cavalletto) è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale ed usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Capriata · Mostra di più »

Caravaggio

Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, assurto a fama universale solo nel XX secolo, dopo un periodo di oblio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Caravaggio · Mostra di più »

Caravaggismo

Il caravaggismo è una corrente pittorica nata a cavallo del XVI e XVII secolo che si rifà agli schemi artistici introdotti da Caravaggio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Caravaggismo · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cardinale · Mostra di più »

Carlo Scarpa

Per la sua opera ha ottenuto il premio Olivetti, il premio IN/ARCH, la Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte, il Premio della Presidenza della Repubblica per l'architettura, e le nomine a membro degli Honorary Royal Designers for Industry, dell'Accademia Olimpica di Vicenza e dell'Accademia nazionale di San Luca.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Carlo Scarpa · Mostra di più »

Casato di Lorena

Il Casato di Lorena, il cui principale e ormai unico ramo è noto come Asburgo-Lorena, è stato una delle più importanti e delle più longeve case reali regnanti nella storia d'Europa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Casato di Lorena · Mostra di più »

Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi

Catalogo dei dipinti esposti nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Catalogo delle sculture della Galleria degli Uffizi

Catalogo delle sculture esposte nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Catalogo delle sculture della Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Charles Le Brun

Le Brun è famoso soprattutto per i suoi lavori di arredamento e decorazione alla reggia di Versailles, durante il XVII secolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Charles Le Brun · Mostra di più »

Chiesa di San Martino a Mensola

La chiesa di San Martino a Mensola è un luogo di culto cattolico che si trova nell'omonima via nella zona nord-est di Firenze, al confine con il comune di Fiesole.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Chiesa di San Martino a Mensola · Mostra di più »

Chiesa di San Martino in Santa Maria della Scala

La ex-chiesa di San Martino in Santa Maria della Scala si trova in via della Scala 79 a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Chiesa di San Martino in Santa Maria della Scala · Mostra di più »

Chiesa di San Pier Scheraggio

La ex-chiesa di San Pier Scheraggio si trova in via della Ninna a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Chiesa di San Pier Scheraggio · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Egidio (Firenze)

La chiesa di Sant'Egidio è un luogo di culto cattolico che si trova al centro del porticato dell'Ospedale di Santa Maria Nuova nel centro storico di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Chiesa di Sant'Egidio (Firenze) · Mostra di più »

Ciclo degli uomini e donne illustri

Il Ciclo degli uomini e donne illustri è un'opera ad affresco di Andrea del Castagno dipinta per villa Carducci di Legnaia per il gonfaloniere di Giustizia Filippo Carducci tra il 1448 e il 1451, ed è oggi divisa tra la Galleria degli Uffizi (affreschi staccati dei pannelli degli uomini e donne illustri) e la villa stessa, dove restano l'impostazione architettonica generale e una Madonna col Bambino sotto una tenda a padiglione retta da angeli, accanto ai quali figurano un Adamo ed Eva.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ciclo degli uomini e donne illustri · Mostra di più »

Cimabue

Si hanno notizie di lui dal 1272, e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a quella di Giotto, parallelamente al poeta Guido Guinizelli e al miniatore Oderisi da Gubbio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cimabue · Mostra di più »

Classicismo (arte)

Dettaglio della ''Fontana dei quattro fiumi'', Bernini, 1651 Il classicismo in campo artistico ed estetico è un atteggiamento culturale consistente nell'attribuire un valore esemplare ai modelli di arte dell'antichità classica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Classicismo (arte) · Mostra di più »

Collezione Contini Bonacossi

La Collezione Contini Bonacossi è una raccolta di pittura, scultura e arte applicata donata dai coniugi Contini Bonacossi alla Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Collezione Contini Bonacossi · Mostra di più »

Collezione di autoritratti agli Uffizi

Il primo nucleo della Collezione di autoritratti agli Uffizi è stato frutto di una intuizione felice del cardinale Leopoldo de' Medici.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Collezione di autoritratti agli Uffizi · Mostra di più »

Colosseo

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium (italiano: Anfiteatro Flavio) o semplicemente come Amphitheatrum, è il più grande anfiteatro del mondo, situato nel centro della città di Roma.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Colosseo · Mostra di più »

Compianto e sepoltura di Cristo

Il Compianto e sepoltura di Cristo è un dipinto a olio su tavola (96x110 cm) di Rogier van der Weyden, databile al 1460-1463 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Compianto e sepoltura di Cristo · Mostra di più »

Conchiglia

La conchiglia è una struttura biologica rigida e dura che protegge esternamente e sostiene gli animali dal corpo molle e senza scheletro, appartenenti ai phyla dei molluschi, dei brachiopodi e degli ostracodi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Conchiglia · Mostra di più »

Controriforma

Per Riforma Cattolica o Controriforma si intendono quell'insieme di misure di rinnovamento spirituale, teologico, liturgico e di riorganizzazione con le quali la Chiesa riformò le proprie istituzioni a seguito del Concilio di Trento.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Controriforma · Mostra di più »

Correggio (pittore)

Prendendo spunto dalla cultura del Quattrocento e dai grandi maestri dell'epoca, quali Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Mantegna, inaugurò un nuovo modo di concepire la pittura ed elaborò un proprio originale percorso artistico, che lo colloca tra i grandi del Cinquecento.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Correggio (pittore) · Mostra di più »

Corridoio Vasariano

Il Corridoio Vasariano è un percorso sopraelevato che a Firenze collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Corridoio Vasariano · Mostra di più »

Cosimo de' Medici

Grazie alla sua politica moderata, egli riuscì a conservare il potere per oltre trent'anni fino alla morte, gestendo lo Stato in modo silenzioso attraverso suoi uomini di fiducia e permettendo, in questo modo, il consolidamento della sua famiglia al governo di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cosimo de' Medici · Mostra di più »

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni delle Bande Nere e di Maria Salviati, Cosimo salì al potere nel 1537, a soli 17 anni, dopo l'assassinio del duca di Firenze Alessandro de' Medici.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cosimo I de' Medici · Mostra di più »

Cosimo III de' Medici

Il suo regno, il più lungo nella storia della Toscana, fu caratterizzato da un forte declino politico ed economico, punteggiato dalle campagne persecutorie nei confronti degli ebrei e verso chiunque non si conformasse alla rigida morale cattolica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cosimo III de' Medici · Mostra di più »

Cosimo Ulivelli

Ulivelli fu attivo principalmente a Firenze dove lavorò come allievo del Volterrano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cosimo Ulivelli · Mostra di più »

Cosmè Tura

Fu il pittore di corte degli Estensi, duchi di Ferrara, e si può considerare animatore e fondatore della scuola ferrarese, della quale fu uno dei rappresentanti di spicco.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cosmè Tura · Mostra di più »

Costolone

Il costolone (detto anche ogiva o nervatura) è un elemento architettonico tipico dell'architettura romanica e gotica; costituisce la struttura di una volta o di una cupola, di cui suddivide la superficie, convogliando le spinte ai pilastri di sostegno.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Costolone · Mostra di più »

Coverciano

Coverciano è un quartiere della zona sudest di Firenze, sulla riva destra del fiume Arno.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Coverciano · Mostra di più »

Cristina di Lorena

Era figlia del duca Carlo III di Lorena e di Claudia di Valois, figlia del re Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cristina di Lorena · Mostra di più »

Crocifisso con storie della Passione e della Redenzione

Il Crocifisso con storie della Passione e della Redenzione (Croce n. 432, dal numero di inventario del 1890) è un dipinto a tempera su tavola (302x231 cm) di un maestro toscano anonimo ("Maestro della Croce 432"), databile all'ultimo quarto del XII secolo e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Crocifisso con storie della Passione e della Redenzione · Mostra di più »

Crocifisso n. 434

Il Crocifisso con otto storie della Passione (Croce n. 434, dal numero di inventario del 1890) è un dipinto a tempera e oro su tavola (250x200 cm) di un maestro toscano anonimo ("Maestro della Croce 434"), databile al 1240-1245 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Crocifisso n. 434 · Mostra di più »

Cupola del Brunelleschi

La celebre cupola di Brunelleschi costituisce la copertura della crociera del Duomo di Firenze; era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita (il diametro massimo della cupola interna è di 45,5 metri, mentre quello dell'esterna di 54,8).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Cupola del Brunelleschi · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Dante Alighieri · Mostra di più »

David Teniers il Giovane

Figlio del pittore David il Vecchio, e fratello più noto di altri tre pittori, iniziò la sua attività ad Anversa, dove nel 1637 sposò la figlia di Jan Brueghel dei Velluti.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e David Teniers il Giovane · Mostra di più »

Della Robbia

I Della Robbia sono una famiglia di scultori italiani, specializzata nella tecnica della terracotta policroma invetriata inventata da Luca, che aprì una redditizia bottega a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Della Robbia · Mostra di più »

Diego Velázquez

Fu uno degli artisti più rappresentativi dell'epoca barocca e un grande ritrattista.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Diego Velázquez · Mostra di più »

Diocesi di Como

La diocesi di Como (in latino: Dioecesis Comensis o Diocesi Novocomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Diocesi di Como · Mostra di più »

Discobolo

Il Discobolo è una scultura realizzata intorno al 455 a.C. (periodo di congiunzione tra preclassico e classico) da Mirone.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Discobolo · Mostra di più »

Domenichino

Fervente fautore del classicismo, nei suoi dipinti, dove il disegno, appreso da Ludovico Carracci, assume un ruolo preponderante, tende a realizzare composizioni di semplicità e chiarezza narrativa, trasfigurate in un ideale di bellezza classica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Domenichino · Mostra di più »

Domenico Ghirlandaio

Operò soprattutto nella città nataleMicheletti, cit., pag.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Domenico Veneziano

L'uso di colori chiarissimi, impregnati di luce, sarà punto di partenza per Piero della Francesca, inoltre da lui partirà la tendenza lineare, di Andrea del Castagno e di Antonio e Piero del Pollaiolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Domenico Veneziano · Mostra di più »

Donatello

Con la sua lunghissima carriera fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebrati scultori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Donatello · Mostra di più »

Doppio ritratto dei duchi di Urbino

Il Doppio ritratto dei duchi di Urbino è un dittico, olio su tavola (47×33 cm ciascun pannello), con i ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza, opera di Piero della Francesca databile al 1465-1472 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Doppio ritratto dei duchi di Urbino · Mostra di più »

Dosso Dossi

Fu il principale artista attivo alla corte ferrarese degli Este nel primo Cinquecento, l'epoca dell'Ariosto, delle cui evocazioni fantastiche fu un suggestivo interpreteDe Vecchi-Cerchiari,.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Dosso Dossi · Mostra di più »

Duccio di Buoninsegna

L'arte di Duccio aveva in origine una solida componente bizantina, legata in particolare alla cultura più recente del periodo paleologo, e una notevole conoscenza di Cimabue (quasi sicuramente il suo maestro nei primi anni di attività), alle quali aggiunse una rielaborazione personale in senso gotico, inteso come linearismo ed eleganza transalpini, una linea morbida e una raffinata gamma cromatica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Duccio di Buoninsegna · Mostra di più »

Duomo di Siena

La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Duomo di Siena · Mostra di più »

Eike Schmidt

Dal novembre 2015 ricopre la carica di direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Eike Schmidt · Mostra di più »

El Greco

Nacque a Creta, al secolo parte della Repubblica di Venezia, centro, all'epoca, di un importante movimento pittorico post-bizantino, chiamato Scuola cretese.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e El Greco · Mostra di più »

Emilio Santarelli

Famoso soprattutto per aver donato un'ampia collezione di disegni agli Uffizi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Emilio Santarelli · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Enrico IV di Francia · Mostra di più »

Erotismo

L'erotismo (dalla lingua greca ἔρως-eros, la divinità maschile Eros dell'amore) è l'insieme delle varie manifestazioni del desiderio sessuale che attrae verso qualcuno o qualcosa e il tipo di relazione che si instaura tra soggetti che ne sono coinvolti.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Erotismo · Mostra di più »

Eugène Delacroix

Ferdinand Victor Eugène Delacroix nacque il 26 aprile 1798 a Charenton, in una famiglia della haute bourgeoisie: il padre, Charles-François Delacroix, era un uomo politico francese nominato sotto il Direttorio ministro degli Esteri, mentre la madre, Victoire, era la figlia di un benestante ebanista parigino, Jean-François Oeben.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Eugène Delacroix · Mostra di più »

Farinata degli Uberti

Farinata, figlio di Jacopo degli Uberti, visse a Firenze all'inizio del XIII secolo, una delle epoche più difficili per la città toscana, tormentata da discordie interne tra guelfi, i sostenitori papali, e ghibellini, di cui Farinata faceva parte.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Farinata degli Uberti · Mostra di più »

Federico Barocci

Il suo stile elegante lo fa ritenere un importante esponente del Manierismo italiano e dell'arte della Controriforma.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Federico Barocci · Mostra di più »

Ferdinando I de' Medici

Ferdinando era il quinto figlio maschio del granduca Cosimo I de' Medici e di Eleonora di Toledo, figlia di Don Pedro Álvarez de Toledo, viceré spagnolo di Napoli.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ferdinando I de' Medici · Mostra di più »

Ferdinando II de' Medici

Ferdinando II de' Medici era figlio del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d'Austria.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ferdinando II de' Medici · Mostra di più »

Fidia

Fu l'artista che meglio riuscì ad interpretare gli ideali dell'Atene periclea, i quali raggiunsero e informarono di sé il mondo greco di epoca classica anche grazie e sulla scorta delle forme fidiache.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Fidia · Mostra di più »

Fiesole

Fiesole (pronuncia: Fièsole) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Fiesole · Mostra di più »

Figline di Prato

Figline è una frazione del comune di Prato e si trova a pochi chilometri a Nord-est del centro cittadino.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Figline di Prato · Mostra di più »

Filippino Lippi

Dal suo maestro Sandro Botticelli riprese lo stile lineare, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Filippino Lippi · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Filippo Brunelleschi · Mostra di più »

Filippo Carducci

Fu un uomo colto e amante delle arti.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Filippo Carducci · Mostra di più »

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione successiva a quella del Masaccio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Filippo Lippi · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Firenze · Mostra di più »

Flora (Tiziano)

La Flora è un dipinto a olio su tela (79x63 cm) di Tiziano, databile al 1515 circa e conservato negl Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Flora (Tiziano) · Mostra di più »

Foro Romano

Il Foro Romano (in latino Forum Romanum, sebbene i Romani si riferissero ad esso più spesso come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali e il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Foro Romano · Mostra di più »

Forte Belvedere

Il Forte Belvedere, nome comune della fortezza di Santa Maria in San Giorgio del Belvedere, è una delle due fortezze di Firenze, oltre a un celebre punto panoramico e pregevole opera architettonica della città.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Forte Belvedere · Mostra di più »

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Fortezza · Mostra di più »

Fortezza (Botticelli)

La Fortezza è un dipinto a tempera su tavola (167x87 cm) di Sandro Botticelli, datato 1470 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Fortezza (Botticelli) · Mostra di più »

Fra Bartolomeo

Figlio di Paolo di Jacopo, mulattiere e carrettiere – di qui il nome di Bartolomeo di Paolo di Jacopo "del Fattorino" - visse dal 1478 nella casa fiorentina in Porta San Pier Gattolini, da cui gli venne anche il nome di Baccio della Porta.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Fra Bartolomeo · Mostra di più »

François Boucher

Nasce a Parigi da Nicolas, modesto pittore, incisore e disegnatore di ricami con il quale apprende le prime tecniche pittoriche e di stampa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e François Boucher · Mostra di più »

Francesco Ferrucci

Francesco Ferrucci era nato a Firenze il 14 agosto del 1489 da una famiglia di mercanti in una casa ancor oggi esistente in via Santo Spirito dove, dopo la sua morte fu posta una targa commemorativa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Francesco Ferrucci · Mostra di più »

Francesco Guardi

L'artista, al contrario del Canaletto, non mira, nelle sue pitture, a risultati di nitida percezione, ma propone un'interpretazione del dato reale soggettiva ed evocativa, realizzando immagini di città evanescenti e irreali; raggiungendo a volte una sensibilità definibile pre-romantica, grazie allo sfaldamento delle forme e a malinconiche penombre.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Francesco Guardi · Mostra di più »

Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito dei Guicciardini, famiglia tra le più fedeli al governo mediceo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Francesco Guicciardini · Mostra di più »

Francesco I de' Medici

Figlio di Cosimo I de' Medici ed Eleonora di Toledo, fin dal 1564 Francesco I fu reggente del granducato al posto del padre.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Francesco I de' Medici · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Francesco Redi

Egli è il fondatore della biologia sperimentale, ed è soprannominato come il "Padre della parassitologia moderna".

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Francesco Redi · Mostra di più »

Francesco Rustici

Allievo del padre Vincenzo, si avvicinò più tardi a modelli di matrice caravaggesca, caratterizzati dal gioco luministico delle visioni notturne - in uno stile pittorico noto come tenebrismo - interpretati in particolare dagli artisti nordici operanti in Italia, come Gherardo delle Notti.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Francesco Rustici · Mostra di più »

Francisco Goya

Francisco José de Goya y Lucientes nacque a Fuendetodos, una desolata cittadina rurale nei pressi di Saragozza (nell'Aragona), presso la quale i genitori si erano insediati in quel periodo per motivi ignoti, il 30 marzo del 1746.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Francisco Goya · Mostra di più »

Gabinetto dei disegni e delle stampe

Il Gabinetto dei disegni e delle stampe (in sigla: GDS) fa parte delle Gallerie degli Uffizi a Firenze, dedicato alle arti grafiche.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Gabinetto dei disegni e delle stampe · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Galileo Galilei · Mostra di più »

Gallerie dell'Accademia

Le Gallerie dell'Accademia di Venezia sono un museo statale, che raccoglie la migliore collezione di arte veneziana e veneta, soprattutto legata ai dipinti del periodo che va dal XIV al XVIII secolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Gallerie dell'Accademia · Mostra di più »

Gaspare Paoletti

Lavorò alla corte granducale dei Lorena, dove fu tra i primi a decretare l'abbandono delle opulente forme barocche in favore di forme più lineari che trevano spunto anche dall'architettura rinascimentale della città.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Gaspare Paoletti · Mostra di più »

Gentile da Fabriano

Tra i più importanti esponenti del Gotico internazionale, incarnò nel suo secolo la tipica figura dell'artista itinerante, che preferiva spostarsi per trovare le più svariate occasioni di lavoro offerte dalle corti piuttosto che stanziarsi a bottega.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Gentile da Fabriano · Mostra di più »

Gerard van Honthorst

All'inizio della sua carriera visitò Roma, dove venne a conoscenza delle opere dei maestri italiani e da cui fu influenzato, specialmente da Caravaggio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Gerard van Honthorst · Mostra di più »

Giambattista Tiepolo

È uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giambattista Tiepolo · Mostra di più »

Giambologna

Nato a Douai, nelle Fiandre (oggi in Francia), nel 1529, svolse il suo apprendistato presso la bottega dello scultore Jean Dubroeucq, con il quale collaborò all'esecuzione della cantoria nella collegiata di Santa Waudrau a Mons (oggi in Belgio).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giambologna · Mostra di più »

Gian Gastone de' Medici

Come principe cadetto, Gian Gastone non ebbe un ruolo preminente nella politica toscana fino al fallimento del matrimonio del fratello maggiore Ferdinando, quando il giovane fu fatto sposare nel 1697 alla principessa Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Gian Gastone de' Medici · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giardino di Boboli · Mostra di più »

Giardino di San Marco

Il giardino di San Marco è un ex-giardino di Firenze, situato tra le attuali via Cavour e via San Gallo, grosso modo tra i siti del Casino Mediceo e di palazzo Socci.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giardino di San Marco · Mostra di più »

Giorgio de Chirico

Giuseppe Maria Alberto Giorgio de Chirico nacque a Volo, capitale della Tessaglia, in Grecia, il 10 luglio del 1888 da genitori italiani appartenenti alla nobiltà: il padre Evaristo (figlio del barone palermitano Giorgio Filigone de Chirico) era un ingegnere ferroviario, tra i principali realizzatori della prima rete su rotaie in Bulgaria ed in Grecia; la madre era la baronessa di origine genovese Gemma Cervetto.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giorgio de Chirico · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Giorgione

Nonostante la grande popolarità dell'artista quando era ancora in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giorgione · Mostra di più »

Giottino

''Pietà di San Remigio'' (1365 circa), Tempera su legno, 195x134 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giottino · Mostra di più »

Giotto

Secondo la maggioranza degli esperti Giotto nacque nel 1267.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giotto · Mostra di più »

Giovan Battista Moroni

Moroni, formatosi presso il Moretto, da cui riprende l'intonazione severamente devozionale nei dipinti di soggetto religioso, è famoso soprattutto per la sua attività di ritrattista, con dipinti che possono essere definiti «ritratti in azione», presentando personaggi nell'attimo in cui stanno compiendo un gesto, in modo da evitare l'arida fissità del ritratto ufficiale.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovan Battista Moroni · Mostra di più »

Giovanna d'Austria

Era la più giovane delle figlie dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo e di Anna Jagellone, figlia del re d'Ungheria e Boemia Ladislao II, sorella quindi del futuro imperatore Massimiliano II.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanna d'Austria · Mostra di più »

Giovanni Antonio Galli

Figlio di Salvatore, un fabbricante di spade senese, da cui deriva il soprannome con cui è conosciuto sia lui che il fratello Giacomo, anch'egli pittore, ma soprattutto intagliatore e indoratore di soffitti; in passato i due venivano confusi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Antonio Galli · Mostra di più »

Giovanni Battista Caccini

In gioventù frequentò l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, quindi entrò al servizio dei Medici, come scultore.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Battista Caccini · Mostra di più »

Giovanni Bellini

Lavorò ininterrottamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Bellini · Mostra di più »

Giovanni Bizzelli

Pieve di Sant'Ippolito, Vernio Nell'orbita di Alessandro Allori, partecipò alla decorazione per esempio del soffitto del corridoio est degli Uffizi, aiutando Antonio Tempesta nella realizzazione delle grottesche.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Bizzelli · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Giovanni da Milano

Nel 1346 risulta nell'elenco degli artisti forestieri, dal 1362-63 è iscritto all'Arte dei Medici e Speziali di Firenze e nel 1366 gli viene concessa la cittadinanza fiorentina.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni da Milano · Mostra di più »

Giovanni da San Giovanni

Di origini faellesi (cognome Mannozzi), Giovanni da San Giovanni era figlio del notaio Giovan Battista di Agnolo, che provò a indirizzarlo verso la carriera notarile, prima, ed ecclesiastica poi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni da San Giovanni · Mostra di più »

Giovanni delle Bande Nere

Discendente da parte di madre del famoso condottiero Muzio Attendolo Sforza, era figlio del fiorentino Giovanni de' Medici (detto il Popolano) e di Caterina Sforza, la signora guerriera di Forlì e Imola, una delle donne più famose del Rinascimento, che si era strenuamente difesa da Cesare Borgia nella sua rocca forlivese.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni delle Bande Nere · Mostra di più »

Giovanni di Bicci de' Medici

Giovanni era uno dei 5 figli di Averardo di Bicci de' Medici e di Jacopa (o Giovanna) Spini.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni di Bicci de' Medici · Mostra di più »

Giovanni Duprè

Nacque a Siena nella via che oggi porta il suo nome (all'epoca chiamata "via di Malborghetto"), nel cuore della Contrada Capitana dell'Onda, figlio di un intagliatore in legno.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Duprè · Mostra di più »

Giovanni Gerolamo Savoldo

L'artista, sebbene attivo soprattutto a Venezia, dove risiedette a lungo, si mantenne sempre sostanzialmente fedele alla matrice naturalistica dell'arte lombarda, arrivando ad essere considerato come uno dei tre grandi maestri del primo Rinascimento bresciano, assieme al Romanino e al Moretto.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Gerolamo Savoldo · Mostra di più »

Giovanni Maria Butteri

Attivo soprattutto a Firenze, eseguì alcune tavole dal sicuro disegno tipicamente toscano, di stile simile al suo maestro Alessandro Allori o a Francesco Salviati.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Maria Butteri · Mostra di più »

Giovanni Michelucci

Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giovanni Michelucci · Mostra di più »

Giove (divinità)

Giove (latino Iupiter o Iuppiter, accusativo Iovem, o Diespiter) è il dio/divinità suprema (cioè il re di tutti gli dèi), della religione e della mitologia romana i cui simboli sono il fulmine e il tuono: dio latino simile alla divinità mitologica della religione greca Zeus o Tinia in quella etrusca.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giove (divinità) · Mostra di più »

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine dei frati domenicani O.P., profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello teocratico per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Girolamo Savonarola · Mostra di più »

Giuditta che decapita Oloferne (Artemisia Gentileschi Firenze)

Giuditta che decapita Oloferne è un dipinto a olio su tela (199x162,5cm) realizzato nel 1620 circa dalla pittrice italiana Artemisia Gentileschi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giuditta che decapita Oloferne (Artemisia Gentileschi Firenze) · Mostra di più »

Giuliano Traballesi

Giuliano (o Giulio) Traballesi dopo aver vinto un premio all'Accademia di Parma nel 1764, cominciò a lavorare come pittore affreschista nelle città di Livorno, Pisa e Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giuliano Traballesi · Mostra di più »

Giuseppe Bencivenni Pelli

Giuseppe Bencivenni Pelli (anche Giuseppe Pelli Bencivenni), ultimo esponente di una famiglia patrizia fiorentina estinta dopo la sua morte, rimase precocemente orfano di entrambi i genitori.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giuseppe Bencivenni Pelli · Mostra di più »

Giuseppe Grisoni

Giuseppe Grisoni nacque a Mons in Belgio, figlio di un pittore, giunse giovanissimo a Firenze, dove da sempre esisteva una nutrita colonia di pittori fiamminghi e olandesi impiegati presso la corte medicea dal XVI secolo in poi, quali Giovanni Stradano, Giusto Sustermans, Gherardo delle Notti, Giusto Utens e il grande Paul Rubens.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giuseppe Grisoni · Mostra di più »

Giuseppe Maria Crespi

Pittore italiano di scuola bolognese, soprannominato fin da giovanissimo "lo Spagnolo" o "lo Spagnoletto" per la sua abitudine di vestire abiti attillati all'uso spagnolesco.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giuseppe Maria Crespi · Mostra di più »

Giuseppe Nicola Nasini

Tra il 1681 ed il 1688 Nasini fu uno degli allievi dell'Accademia Granducale delle Arti di Roma finanziata dalla famiglia dei Medici e diretta tra il 1673 e il 1686 da Ciro Ferri.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giuseppe Nicola Nasini · Mostra di più »

Giuseppe Tonelli

Giuseppe Tonelli fu un pittore quadraturista italiano attivo principalmente a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Giuseppe Tonelli · Mostra di più »

Gotico francese

Il gotico francese è la più antica ed una delle più famose varianti dell'arte gotica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Gotico francese · Mostra di più »

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Granducato di Toscana · Mostra di più »

Grottesca

Le grottesche antiche della Domus Aurea Le grottesche sono un particolare tipo di decorazione pittorica parietale che affonda le sue radici nella pittura romana di epoca augustea e che fu riscoperto e reso popolare a partire dalla fine del Quattrocento.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Grottesca · Mostra di più »

Guercino

Giovanni Francesco nacque a Cento, paese allora appartenente al Ducato di Ferrara, da una nobile famiglia di modesta condizione che abitava a pigione «in una piccola casa fuori di Cento, non lontana che pochi passi dalla Porta detta della Chiusa».

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Guercino · Mostra di più »

Guerra di Troia

Nella mitologia greca, la guerra di Troia fu una sanguinosa guerra combattuta tra gli Achei e la potente città di Troia, presumibilmente attorno al 1250 a.C. o tra il 1194 a.C. e il 1184 a.C. circa, nell'odierna Turchia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Guerra di Troia · Mostra di più »

Guido Achille Mansuelli

Nacque nella cittadina pugliese da Giulia Montagna, parmigiana, e dall'ingegnere e imprenditore edile Mario Mansuelli, romagnolo, di Sant'Arcangelo, comune dove passò l'infanzia e l'adolescenza.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Guido Achille Mansuelli · Mostra di più »

Guido monaco

Fu un importante teorico musicale ed è considerato l'ideatore della moderna notazione musicale, con la sistematica adozione del tetragramma, che sostituì la precedente notazione adiastematica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Guido monaco · Mostra di più »

Guido Reni

Reni nacque a Bologna, nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3, da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Guido Reni · Mostra di più »

Hans Holbein il Giovane

Figlio d'arte, Hans Holbein il giovane nacque da Hans Holbein Il Vecchio (1465 - 1524).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Hans Holbein il Giovane · Mostra di più »

Hans Memling

Fu tra i principali maestri della "seconda generazione" della pittura fiamminga, dopo quella dei pionieri come Jan van Eyck, Robert Campin e Rogier van der Weyden.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Hans Memling · Mostra di più »

Hugo van der Goes

Le note biografiche relative alla sua prima infanzia sono scarsissime, difatti le uniche documentazioni conservate, peraltro non completamente attendibili, gli attribuiscono la nascita nella città di Gand, anche se sembra certa l'origine olandese della sua famiglia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Hugo van der Goes · Mostra di più »

I secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e I secolo a.C. · Mostra di più »

Ignazio Gardella

1, il cui capostipite fu l'omonimo bisnonno Ignazio Gardella senior.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ignazio Gardella · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e III secolo a.C. · Mostra di più »

Illuminismo

L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico sviluppatosi intorno al XVIII secolo in Europa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Illuminismo · Mostra di più »

Incoronazione della Vergine (Lorenzo Monaco)

LIncoronazione della Vergine è un grande polittico a tempera e oro su tavola (506x447,5 cm) di Lorenzo Monaco, datato al 1414 e conservato agli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Incoronazione della Vergine (Lorenzo Monaco) · Mostra di più »

Isola d'Elba

L'Isola d'Elba è un'isola situata tra il canale di Piombino a est, a circa 10 chilometri dalla costa, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Isola d'Elba · Mostra di più »

Jacopo Chiavistelli

Jacopo Chiavistelli (o Giacomo) fu il principale pittore quadraturista della scena pittorica fiorentina.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jacopo Chiavistelli · Mostra di più »

Jacopo Ligozzi

Nacque a Verona nel 1547, da una famiglia di artigiani e pittori, il padre era il pittore e ricamatore Giovanni Ermanno Ligozzi, alla cui bottega si formò.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jacopo Ligozzi · Mostra di più »

Jacopo Zucchi

Allievo di Giorgio Vasari, divenne il suo principale collaboratore: partecipò alla decorazione del Salone dei Cinquecento e dello Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio a Firenze; nel 1572 si stabilì a Roma, dove eseguì gli affreschi per il palazzo e la villa del cardinale Ferdinando de' Medici.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jacopo Zucchi · Mostra di più »

Jacques-Louis David

Dopo una formazione ricevuta in un ambito culturale tradizionale, ancora seguendo il gusto rococò, Jacques-Louis David ottenne l'ambitissimo Prix de Rome che, nel 1775, gli permise di raggiungere l'Italia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jacques-Louis David · Mostra di più »

James Ensor

Introverso e misantropo, trascorse gran parte della sua vita nella sua città natale, dedicandosi ad una pittura che fu una delle manifestazioni più significative del periodo e che si pose al centro della cultura del tempo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e James Ensor · Mostra di più »

Jan Brueghel il Vecchio

Membro di una numerosa famiglia di pittori, figlio di Pieter Bruegel il Vecchio, fratello minore di Pieter Bruegel il Giovane e padre di Jan Brueghel il Giovane, meritò i soprannomi di Brueghel dei velluti, dei fiori e del paradiso in ragione dei suoi soggetti preferiti (per gli ultimi due) e a causa dei toni vellutati dei suoi colori, o forse della sua predilezione per gli abiti in velluto (per il primo).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jan Brueghel il Vecchio · Mostra di più »

Jean-Auguste-Dominique Ingres

Jean-Auguste-Dominique Ingres nacque a Montauban, in Francia, primo di sette fratelli (cinque dei quali sono sopravvissuti al periodo neonatale).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jean-Auguste-Dominique Ingres · Mostra di più »

Jean-Baptiste Camille Corot

Jean-Baptiste-Camille Corot nacque il 16 luglio 1796 a Parigi, al n. 125 di rue du Bac, in uno stabile oggi demolito.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jean-Baptiste Camille Corot · Mostra di più »

Jean-Baptiste-Siméon Chardin

Nato il 2 novembre 1699 da un ebanista fabbricante di biliardi a servizio del re, diversamente dai suoi contemporanei Chardin non frequentò l'Accademia né soggiornò a Roma, ma si formò come apprendista nello studio del pittore Pierre Jaques Cazes e poi in quello di Noël Coypel e di Joseph Aved: ancora giovane, partecipò al restauro degli affreschi del Primaticcio nella reggia di Fontainebleau.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jean-Baptiste-Siméon Chardin · Mostra di più »

John Ruskin

La sua interpretazione dell'arte e dell'architettura influenzarono fortemente l'estetica vittoriana ed edoardiana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e John Ruskin · Mostra di più »

John Singer Sargent

Prima della nascita del Sargent, il padre Fitzwilliam (nato nel 1820 a Gloucester, nel Massachusetts) era un chirurgo presso il Wills Eye Hospital di Philadelphia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e John Singer Sargent · Mostra di più »

Joshua Reynolds

Joshua Reynolds nacque il 16 luglio 1723 a Plympton, nel Devonshire, da Samuel Reynolds, un ecclesiastico già professore al Balliol College dell'Università di Oxford.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Joshua Reynolds · Mostra di più »

Jusepe de Ribera

Fu uno dei massimi protagonisti della pittura europea del XVII secolo ed uno dei più rilevanti pittori che seguirono il filone del caravaggismo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Jusepe de Ribera · Mostra di più »

Justus Sustermans

Ritratto di Galileo Galilei di Justus Sustermans.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Justus Sustermans · Mostra di più »

Kunsthistorisches Museum

Il Kunsthistorisches Museum (in italiano "Museo della storia dell'arte"), che nel 2012 ha contato 1.351.940 visitatori, è uno dei principali musei di Vienna ed uno dei più antichi e ricchi al mondo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Kunsthistorisches Museum · Mostra di più »

Lanterna (architettura)

La lanterna di Sant'Ivo alla Sapienza (Roma) di Francesco Borromini, famosa per l'andamento a spirale La lanterna in architettura è la struttura posta alla sommità di una cupola.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lanterna (architettura) · Mostra di più »

Latona

Latona (Lātṓ) o Leto (Lētṓ) è un personaggio della mitologia greca, figlia dei titani Febe e Ceo (In inglese) (In inglese).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Latona · Mostra di più »

Legnaia

Legnaia è un rione della città di Firenze, e fa parte del quartiere 4.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Legnaia · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Leon Battista Alberti · Mostra di più »

Leonardeschi

Vengono comunemente denominati Leonardeschi quei pittori lombardi, attivi dall'inizio del XVI secolo, che furono seguaci in modi diversi dello stile di Leonardo da Vinci.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Leonardeschi · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Leopoldo de' Medici

A soli 3 anni perse il padre, e lui e i suoi fratelli rimasero sotto la protezione delle Granduchesse reggenti, Maria Maddalena d'Austria, sua madre, e la nonna Cristina di Lorena, che si occuparono della sua educazione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Leopoldo de' Medici · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Liberazione di Andromeda

La Liberazione di Andromeda è un dipinto a olio su tavola (70x123 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1510 o al 1513 circa e conservato negli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Liberazione di Andromeda · Mostra di più »

Lippo Memmi

Nel contesto senese della prima metà del XIV secolo, Lippo Memmi è uno degli autori più significativi e senz'altro la sua arte fu estremamente apprezzata in quanto rispecchiante i gusti più tipici dell'aristocratico ambiente senese dell'epoca.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lippo Memmi · Mostra di più »

Lisippo

Ultimo tra i grandi maestri della scultura greca classica, fu attivo dal 372-368 a.C. fino alla fine del IV secolo a.C. Lavorò per Alessandro Magno, che ritrasse numerose volte, e terminò la propria carriera al servizio di un altro re macedone, Cassandro I, tra il 316 e il 311 a.C.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lisippo · Mostra di più »

Lista dei musei d'arte più visitati al mondo

Questa lista elenca i musei d'arte più visitati del mondo (ad esempio tutti i musei con esposta ogni forma d'arte, alcuni musei come il Museo di Storia Naturale sono stati esclusi).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lista dei musei d'arte più visitati al mondo · Mostra di più »

Loggia della Signoria

La Loggia della Signoria è un monumento storico di Firenze, che si trova in piazza della Signoria a destra di Palazzo Vecchio e accanto agli Uffizi, i quali vi si innestano sul retro con una terrazza proprio sulla sommità della loggia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Loggia della Signoria · Mostra di più »

Lorenzo Bartolini

È lo stesso Lorenzo Bartolini a parlarci della sua infanzia, nelle sue Memorie: Lorenzo Bartolini nacque dunque il 7 gennaio 1777 a Savignano, presso Prato, in una famiglia di modestissime origini: il padre, Liborio Bartolini, era fabbro e la madre, Maria Maddalena Fabbri, figlia di un fattore locale.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lorenzo Bartolini · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lorenzo de' Medici · Mostra di più »

Lorenzo di Credi

La sua formazione avvenne nella bottega del Verrocchio da cui derivò lo stile finito costruito con linee incisive e precise, modi che influenzarono il suo condiscepolo Leonardo, successivamente le parti si scambiarono e fu Lorenzo ad accogliere lo sfumato e le sottilissime velature di Leonardo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lorenzo di Credi · Mostra di più »

Lorenzo il Popolano

Nacque da Pierfrancesco de' Medici il Vecchio e di Laudomia Acciaiuoli.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lorenzo il Popolano · Mostra di più »

Lorenzo Lotto

Fu tra i principali esponenti del Rinascimento veneziano del primo Cinquecento, sebbene la sua indole originale e anticonformista lo abbia portato presto a una sorta di emarginazione dal contesto lagunare, dominato da Tiziano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lorenzo Lotto · Mostra di più »

Lorenzo Monaco

Si dice che sia l'ultimo esponente importante dello stile giottesco, prima della rivoluzione rinascimentale di Beato Angelico e di Masaccio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lorenzo Monaco · Mostra di più »

Luca Signorelli

Luca Signorelli studiò ad Arezzo presso la bottega di Piero della Francesca, come testimoniano Luca Pacioli (nel 1494) e, più tardi, Giorgio Vasari.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Luca Signorelli · Mostra di più »

Lucas Cranach il Vecchio

Il "cognome" con cui è noto è un toponimico, che deriva cioè dalla città natale.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lucas Cranach il Vecchio · Mostra di più »

Luciano Berti

Lavorò in varie soprintendenze, come quelle di Pisa o di Arezzo, battendo spesso il territorio per censire il patrimonio di pievi e piccoli abitati.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Luciano Berti · Mostra di più »

Ludovico Buti

Nell'ambito della cultura tardomanierista fu un attivo pittore che collaborò alla decorazione di grandi superfici accanto a personalità più affermate come Alessandro Allori, Bernardino Poccetti o Santi di Tito: il soffitto degli Uffizi, il Chiostro Grande di Santa Maria Novella (nel quale realizzò cinque lunette), eccetera.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ludovico Buti · Mostra di più »

Ludovico Mazzolino

Ludovico Mazzolino fu un pittore attivo a Ferrara e a Bologna.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ludovico Mazzolino · Mostra di più »

Luigi Antonio Lanzi

Nato a Montecchio, l'attuale Treia, Lanzi fu educato per diventare sacerdote.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Luigi Antonio Lanzi · Mostra di più »

Lungarno

I lungarni sono le strade che costeggiano il corso del fiume Arno nelle città che esso attraversa: tra le maggiori vi sono Pisa e Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Lungarno · Mostra di più »

Madonna col Bambino e angeli reggicorona

La Madonna col Bambino e angeli reggicorona è un dipinto a olio e oro su tavola (114,8x54,5 cm) di Antonello da Messina, databile al 1470-1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna col Bambino e angeli reggicorona · Mostra di più »

Madonna col Bambino tra due angeli musicanti

La Madonna col Bambino tra due angeli musicanti è un dipinto a olio su tavola (20x16,3 cm) di Correggio, databile al 1515-1516 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna col Bambino tra due angeli musicanti · Mostra di più »

Madonna dal collo lungo

La Madonna dal collo lungo è un dipinto a olio su tavola (216x132 cm) del Parmigianino, databile al 1534-1540 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna dal collo lungo · Mostra di più »

Madonna del Cardellino

La Madonna del Cardellino è un dipinto a olio su tavola (107x77 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1506 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna del Cardellino · Mostra di più »

Madonna del Magnificat

La Madonna del Magnificat (Madonna con il Bambino e cinque angeli) è un dipinto a tempera su tavola (diametro 118 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1481 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna del Magnificat · Mostra di più »

Madonna del popolo (Barocci)

La Madonna del Popolo è un dipinto di Federico Barocci, raffigurante la Madonna e le opere di misericordia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna del popolo (Barocci) · Mostra di più »

Madonna del Roseto (Botticelli)

La Madonna del Roseto è un dipinto a tempera su tavola (124x64 cm) realizzato da Sandro Botticelli, databile tra il 1469 e il 1470 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna del Roseto (Botticelli) · Mostra di più »

Madonna della Melagrana

La Madonna della melagrana è un dipinto a tempera su tavola (diametro 143,5 cm) di Sandro Botticelli, datato 1487 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna della Melagrana · Mostra di più »

Madonna delle Arpie

La Madonna delle Arpie è un dipinto a tempera su tavola (207x178 cm) di Andrea del Sarto, firmato e datato 1517, e conservato negli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna delle Arpie · Mostra di più »

Madonna di casa Pazzi

La Madonna di casa Pazzi è un affresco staccato (290x212 cm) di Andrea del Castagno, datato al 1443 e conservato nella Collezione Contini Bonacossi agli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna di casa Pazzi · Mostra di più »

Madonna in gloria di serafini

La Madonna in gloria di serafini è un dipinto a tempera su tavola (120x65 cm) realizzato da Sandro Botticelli, databile tra il 1469 e il 1470 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna in gloria di serafini · Mostra di più »

Madonna Rucellai

La Madonna Rucellai, o Madonna dei Laudesi, è una Madonna col Bambino in trono (quindi una "Maestà") e sei angeli dipinta da Duccio di Buoninsegna.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madonna Rucellai · Mostra di più »

Madreperla

La madreperla è un materiale di pregio, ricavato dallo strato interno della conchiglia di alcuni molluschi, specialmente delle ostriche, di colore iridescente bianco perlaceo, utilizzato per la sua durezza nella produzione di vari oggetti e per la decorazione ad intarsio di alcune superfici.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Madreperla · Mostra di più »

Maestà (arte)

Simone Martini, Maestà, Palazzo Pubblico, Siena Maestà'', Museo dell'Opera Metropolitana del Duomo, Siena I dipinti "in Maestà" raffigurano un personaggio in trono.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Maestà (arte) · Mostra di più »

Maestà con i santi Francesco e Domenico

La Maestà con i santi Francesco e Domenico è un dipinto a tempera e oro su tavola (133x82 cm) del Maestro della Cappella Velluti della bottega di Cimabue o di un suo seguace influenzato dalle novità di Giotto, databile al 1295-1305 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Maestà con i santi Francesco e Domenico · Mostra di più »

Maestà di Ognissanti

La Maestà di Ognissanti è un dipinto a tempera e oro su tavola (325x204 cm) di Giotto, databile al 1310 circa e conservato agli Uffizi di Firenze, dove è scenograficamente collocato a poca distanza da analoghe pale di Cimabue (Maestà di Santa Trinita) e Duccio di Buoninsegna (Madonna Rucellai).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Maestà di Ognissanti · Mostra di più »

Maestà di Santa Trinita

La Maestà di Santa Trinita è un'opera di Cimabue dipinta su tavola, databile tra il 1280 e il 1300, conservata agli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Maestà di Santa Trinita · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Mantova · Mostra di più »

Marc Chagall

Il suo vero nome era Moishe Segal; il suo nome russo era Mark Zacharovič Šagal, secondo la trascrizione francese - Chagall.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Marc Chagall · Mostra di più »

Marco Vitruvio Pollione

Incerto è il suo luogo di origine; di volta in volta sono state indicate, tra le altre, le città di Roma, Fano, Fondi, Verona, Formia, l'area campana in genere e addirittura la Numidia, senza alcuna certezza.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Marco Vitruvio Pollione · Mostra di più »

Mariano Falcini

Si diplomò all'Accademia di Belle Arti di Firenze con Giuseppe Cacialli.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Mariano Falcini · Mostra di più »

Mariotto Albertinelli

Figlio dell'orafo Biagio di Bindo Albertinelli, a vent'anni, secondo il Vasari, lascia il laboratorio paterno per dedicarsi alla pittura nella bottega di Cosimo Rosselli, insieme con Piero di Cosimo e Baccio della Porta, poi frate e pittore noto col nome di fra Bartolomeo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Mariotto Albertinelli · Mostra di più »

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio (CaCO3).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Marmo · Mostra di più »

Marsia

Marsia è una figura della mitologia greca, figlio di Eagro.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Marsia · Mostra di più »

Marte (divinità)

Marte è, secondo la religione romana del I secolo a.C., il dio della guerra, dei duelli e degli spargimenti di sangue, l'equivalente della divinità greca Ares.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Marte (divinità) · Mostra di più »

Masaccio

Fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa, che rifiutava gli eccessi decorativi e l'artificiosità dello stile allora dominante, il gotico internazionale.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Masaccio · Mostra di più »

Masolino da Panicale

Per molti anni è stato considerato il maestro di Masaccio, del quale era effettivamente più anziano, mentre oggi la critica è sostanzialmente orientata a credere che il loro rapporto fosse basato su una semplice collaborazione professionale paritaria.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Masolino da Panicale · Mostra di più »

Matthias Stomer

Insieme a Anton Van Dyck, Matthias Stomer è uno dei più importanti pittori dell'area dei Paesi Bassi che visitarono la Sicilia nel Seicento stabilendovisi per un lasso di tempo e lasciandovi opere significative che influiscono non poco sull'arte locale.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Matthias Stomer · Mostra di più »

Mattia Preti

È detto anche il Cavaliere Calabrese perché nato in Calabria e fatto cavaliere da papa Urbano VIII durante la sua attività a Roma.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Mattia Preti · Mostra di più »

Medaglia

In numismatica la medaglia si differenzia dalla moneta, a cui è molto simile, perché coniata ed emessa da privati (ma in alcuni casi anche da stati) per scopi commemorativi e soprattutto non è una merce di scambio poiché priva di valore facciale.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Medaglia · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Medici · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Milano · Mostra di più »

Mina Gregori

Allieva di Roberto Longhi, si laureò all'Università di Bologna per proseguire la carriera universitaria a Firenze dove frattanto si era trasferito il suo maestro, al quale succedette nella cattedra.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Mina Gregori · Mostra di più »

Miniatura

Una miniatura è la pittura ornamentale con cui venivano decorati i manoscritti e i libri antichi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Miniatura · Mostra di più »

Mirone

Originario di Eleutere, in Beozia (Plinio il vecchio, Nat. hist., XXXIV. 57-58), e specializzato nella lavorazione del bronzo, Mirone viene vagamente indicato dalle fonti come allievo di Agelada di Argo, stabilendo un collegamento con la scuola peloponnesiaca effettivamente riscontrabile nel Discobolo, ossia nell'opera più antica tra quelle identificate.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Mirone · Mostra di più »

Molosso (razza canina)

Il Molosso (Μολοσσός) era una razza canina ora estinta diffusa nell'Europa Meridionale durante l'Antichità (ca. VIII secolo a.C.) per tramite del popolo dei Molossi d'Epiro (attuale Albania) che si ritiene possa essere stato il progenitore di tutti i cani molossoidi diffusisi nelle aree europee bagnate dal Mediterraneo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Molosso (razza canina) · Mostra di più »

Mummia

Una mummia (dall'arabo mūmiyya, forse dal persiano mūm, “cera”) è un corpo in cui i tessuti molli si sono conservati sia per motivi climatici o microclimatici (condizioni di aridità o di gelo intenso o per mancanza di aria) sia per motivi intenzionali (particolari riti funebri).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Mummia · Mostra di più »

Mura di Firenze

Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Mura di Firenze · Mostra di più »

Musei di Firenze

Capitale mondiale dell'arte, Firenze data l'enorme ricchezza artistica della città, ha un elevato numero di musei e gallerie d'arte.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Musei di Firenze · Mostra di più »

Musei Vaticani

I Musei Vaticani si trovano in viale Vaticano a Roma, all'interno dello Stato della Città del Vaticano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Musei Vaticani · Mostra di più »

Museo

Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Museo · Mostra di più »

Museo archeologico nazionale di Firenze

Il Museo archeologico nazionale di Firenze si trova nel Palazzo della Crocetta che risale al 1620, quando Giulio Parigi, su disposizione di Cosimo II, ristrutturando e ampliando alcuni immobili dei Medici, ne fece la residenza della principessa Maria Maddalena de' Medici, sorella di Cosimo, affetta da gravi disabilità fisiche.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Museo archeologico nazionale di Firenze · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Museo del Louvre · Mostra di più »

Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia

Il Museo di mineralogia e litologia di Firenze si trova in via Giorgio La Pira ed è una delle sei sezioni del Museo di Storia Naturale di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia · Mostra di più »

Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola

Il Museo della Specola, in via Romana a Firenze, è una delle sezioni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze ed è erede del più antico museo scientifico d'Europa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola · Mostra di più »

Museo Galileo

Il Museo Galileo (già Istituto e Museo di Storia della Scienza) di Firenze si trova in piazza dei Giudici, vicino alla Galleria degli Uffizi, nella sede di Palazzo Castellani, un edificio di antichissime origini (fine XI secolo), noto ai tempi di Dante come Castello d'Altafronte.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Museo Galileo · Mostra di più »

Museo nazionale del Bargello

Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Museo nazionale del Bargello · Mostra di più »

Museo nazionale di Capodimonte

Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Museo nazionale di Capodimonte · Mostra di più »

Nano Morgante

In molte corti europee erano presenti nani, detti anche omuncoli, che venivano usati come giullari e talvolta sbeffeggiati e ridicolizzati.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Nano Morgante · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Napoli · Mostra di più »

Nascita di Venere

La Nascita di Venere è un dipinto a tempera su tela di lino di Sandro Botticelli, databile al 1482-1485 circa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Nascita di Venere · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Navata · Mostra di più »

Nicchia

La nicchia (dal latino nidus, nido, in francese niche) è una cavità o alveolo ottenuta nello spessore di un muro; può essere a pianta semicircolare, rettangolare o poligonale, spesso sormontata da una mezza calotta sferica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Nicchia · Mostra di più »

Niccolò Machiavelli

Considerato, come Leonardo da Vinci, un uomo universale, nonché figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui principi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale è esposto il concetto di ragion di stato e la concezione ciclica della storia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Niccolò Machiavelli · Mostra di più »

Nicola Pisano

Il luogo della sua nascita è sconosciuto.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Nicola Pisano · Mostra di più »

Nicolas Régnier

Di scuola barocca ed influenzato dal caravaggismo, fu attivo prevalentemente in Italia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Nicolas Régnier · Mostra di più »

Niobe

Niobe è un personaggio della mitologia greca, figlia di Tantalo e sorella di Pelope.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Niobe · Mostra di più »

Nuova Uscita della Galleria degli Uffizi

La Nuova Uscita della Galleria degli Uffizi, progettata dagli architetti Arata Isozaki e Andrea Maffei, è stato il progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione a inviti bandito nel 1998 e mirato all'ampliamento dello spazio espositivo e alla realizzazione di una nuova uscita per il Museo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Nuova Uscita della Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Oltrarno

Oltrarno, in fiorentino detto anche Diladdarno, è la zona di Firenze posta sulla sponda sinistra del fiume Arno.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Oltrarno · Mostra di più »

Opera di Santa Maria del Fiore

L'Opera di Santa Maria del Fiore è l'istituzione creata nel 1296 dalla Repubblica di Firenze con lo scopo di occuparsi della costruzione della cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Opera di Santa Maria del Fiore · Mostra di più »

Opificio delle pietre dure

L'Opificio delle pietre dure ha sede a Firenze in Via degli Alfani, 78 ed è un istituto centrale dipendente dalla Direzione generale educazione e ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Opificio delle pietre dure · Mostra di più »

Oracolo di Delfi

L'Oracolo di Delfi è l'oracolo più prestigioso della religione greca del periodo arcaico.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Oracolo di Delfi · Mostra di più »

Orcagna

Statua, Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Orcagna · Mostra di più »

Ordine dorico

L'ordine dorico nel Partenone Colonne superstiti del Tempio Dorico a Taranto Hera VI secolo a.C. a Metaponto L'ordine dorico è il più antico degli ordini architettonici greci.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ordine dorico · Mostra di più »

Ospedale di Santa Maria Nuova

L'ospedale di Santa Maria Nuova è il più antico ospedale ancora attivo di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ospedale di Santa Maria Nuova · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Paesi Bassi · Mostra di più »

Pala della beata Umiltà

La Pala della beata Umiltà è un polittico a tempera e oro su tavola (128x57 cm la tavola centrale, 45x32 le formelle laterali, 51x21 ogni cuspide e 18 cm di diametro i tondi della predella) di Pietro Lorenzetti, databile al 1341 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pala della beata Umiltà · Mostra di più »

Pala della Madonna della Neve

La Pala della Madonna della neve è un dipinto a tempera su tavola (240x256 cm) del Sassetta (opera firmata), databile al 1430-1432 circa e conservata nella Collezione Contini-Bonacossi presso la Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pala della Madonna della Neve · Mostra di più »

Pala di San Barnaba

La Pala di San Barnaba è un dipinto a tempera su tavola (268x280 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1487 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pala di San Barnaba · Mostra di più »

Pala di San Marco (Botticelli)

La Pala di San Marco (o Incoronazione della Vergine con i santi Giovanni Evangelista, Agostino, Girolamo ed Eligio) è un dipinto a tempera su tavola (378x258 cm) di Sandro Botticelli, realizzato tra il 1488 ed il 1490 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pala di San Marco (Botticelli) · Mostra di più »

Palatino

Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Palatino · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Mantova)

Il Palazzo Ducale di Mantova, noto anche come reggia dei Gonzaga, è uno dei principali edifici storici cittadini.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Medici Riccardi si trova a Firenze al numero 3 di quella che per la sua ampiezza si chiamava Via Larga, oggi via Cavour, ed è l'attuale sede del Consiglio metropolitano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Palazzo Medici Riccardi · Mostra di più »

Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è stata la residenza del Granducato di Toscana, già abitata dai Medici, dagli Asburgo-Lorena e, dopo l'Unità d'Italia, dai Savoia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti · Mostra di più »

Palazzo Senatorio

Il Palazzo Senatorio si trova in piazza del Campidoglio a Roma, tra il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Palazzo Senatorio · Mostra di più »

Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Palazzo Vecchio · Mostra di più »

Palla Strozzi

Grazie alla ricchezza accumulata nelle ultime generazioni dalla sua famiglia degli Strozzi, il padre poté far istruire il figlio da letterati ed umanisti, e grazie all'interesse e all'intelligenza, Palla divenne di fatto uno dei più fini uomini di cultura fiorentini del suo tempo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Palla Strozzi · Mostra di più »

Pallade e il centauro

Pallade e il centauro è un dipinto a tempera su tela (207x148 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1482-1483 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pallade e il centauro · Mostra di più »

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi) è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pantheon (Roma) · Mostra di più »

Paolo Giovio

Poco si sa dell'infanzia e della giovinezza di Paolo Giovio (Iovius o Jovius è la latinizzazione del cognome di famiglia Zobio).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Paolo Giovio · Mostra di più »

Paolo Mascagni

Nato dal nobile Aurelio del capitano Andrea Mascagni e da Elisabetta di Carlo Burroni, entrambi appartenenti ad antiche famiglie di Chiusdino, in provincia di Siena; approfondì gli studi scientifici nell'ateneo senese, dove ebbe tra i suoi maestri Pietro Tabarrani (per l'anatomia) e si laureò in filosofia e medicina nel 1778.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Paolo Mascagni · Mostra di più »

Paolo Uccello

Fu tra i protagonisti della scena artistica fiorentina della metà del XV secolo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Paolo Uccello · Mostra di più »

Paolo Veronese

Figlio di un certo Gabriele, scalpellino (spezapreda, cioè spezzapietre nel dialetto locale), assunse il cognome Caliari probabilmente nel 1555 (anno in cui per la prima volta egli si firma così in una lettera).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Paolo Veronese · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Papa Clemente VII · Mostra di più »

Parasta

La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Parasta · Mostra di più »

Paris Bordon

Paris Bordon nacque a Treviso, ma si trasferì a Venezia già nella tarda adolescenza.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Paris Bordon · Mostra di più »

Parmigianino

Il soprannome, oltre che dalle origini, gli derivò dalla corporatura minuta e dall'aspetto gentile.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Parmigianino · Mostra di più »

Paul Bril

Figlio del paesaggista Matthijs il Vecchio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Paul Bril · Mostra di più »

Pergamo

Pergamo è un'antica città dell'Asia Minore, nell'Eolide (verso il sud-est della Troade e sud della Misia; e verso il nord dell'Ionia e nord-ovest della Lidia), posta a poca distanza dalla costa del Mar Egeo, su di una collina (l'Acropoli di Pergamo) che costituisce la principale località archeologica dell'area.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pergamo · Mostra di più »

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Perugino · Mostra di più »

Piazza della Signoria

Piazza della Signoria è la piazza centrale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Piazza della Signoria · Mostra di più »

Pier Antonio Micheli

Appassionato di botanica, sin da giovanissimo ha studiato il mondo vegetale raccogliendo circa 19000 piante raccolte in essiccate.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pier Antonio Micheli · Mostra di più »

Pier Capponi

Era inizialmente destinato ad una carriera d'affari, ma Lorenzo de' Medici, che apprezzava le sue abilità, lo inviò come ambasciatore presso varie corti, compito che assolse egregiamente.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pier Capponi · Mostra di più »

Piero del Pollaiolo

Fratello minore del più noto Antonio del Pollaiolo, Piero è da sempre stato nell'ombra di quest'ultimo, tanto che il corpus delle sue opere non risulta ben chiaro, con attribuzioni ancora oggi altalenanti tra i due fratelli.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Piero del Pollaiolo · Mostra di più »

Piero della Francesca

Tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano, fu un esponente della seconda generazione di pittori-umanisti.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Piero della Francesca · Mostra di più »

Piero di Cosimo

Figlio di Lorenzo di Pietro d'Antonio, artigiano "secchiellinaio" di modesta condizione, nacque nel 1461 o nel 1462 a Firenze in via della Scala, primo di quattro fratelli, Giovanni, Girolamo e Vanna.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Piero di Cosimo · Mostra di più »

Pietà (Angelico)

La Pietà o Deposizione è un dipinto, tempera su tavola (38x46 cm), di Beato Angelico, conservato nell'Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pietà (Angelico) · Mostra di più »

Pieter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pieter Paul Rubens · Mostra di più »

Pietra serena

La Pietra Serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pietra serena · Mostra di più »

Pietro Lorenzetti

Le notizie sicure sulla vita di Pietro Lorenzetti sono assai scarse e si limitano, in massima parte, alle date che egli appose sui suoi lavori (quattro pervenute) e a qualche documento.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pietro Lorenzetti · Mostra di più »

Pilastro

Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pilastro · Mostra di più »

Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24000 metri quadri di superficie.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pinacoteca di Brera · Mostra di più »

Polittico di Badia

Il Polittico di Badia è un dipinto a tempera su tavola (142x337 cm) di Giotto, databile al 1300 circa e conservato agli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Polittico di Badia · Mostra di più »

Polvere da sparo

La polvere da sparo è un materiale esplosivo utilizzato come propellente per cartucce e munizioni delle armi da fuoco o per petardi e fuochi d'artificio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Polvere da sparo · Mostra di più »

Ponte alle Grazie

Il ponte alle Grazie è un ponte del centro cittadino di Firenze e varca, con una struttura di cinque arcate, il fiume Arno qualche centinaio di metri dopo la pescaia di San Niccolò.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ponte alle Grazie · Mostra di più »

Ponte Vecchio

Il Ponte Vecchio è uno dei simboli della città di Firenze ed uno dei ponti più famosi del mondo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ponte Vecchio · Mostra di più »

Pontormo

File:Jacopo Pontormo 069.jpg|Presunto autoritratto nella Deposizione File:138 le vite, jacopo pontormo.jpg|Il Pontormo in un'illustrazione dalle Vite di Vasari File:Alessandro Allori, santissima trinità, 1571, ritratto del pontormo.JPG|Alessandro Allori, ritratto del Pontormo, Cappella di S.Luca, Firenze Avviò una sistematica opera di rinnovamento degli schemi compositivi della tradizione, talvolta spregiudicato, cercando di reagire al classicismo pittorico attraverso un'inesauribile vena sperimentale e anticlassicista.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pontormo · Mostra di più »

Porcellana

La porcellana è un particolare tipo di ceramica, che si ottiene a partire da impasti con presenza di caolino, feldspato e per cottura a temperature tra i 1300 e i 1400 °C.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Porcellana · Mostra di più »

Porfido

Il nome porfido in petrografia ha avuto nelle varie scuole e nel tempo significati diversi e più o meno ampi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Porfido · Mostra di più »

Porta San Niccolò

Porta San Niccolò Porta San Niccolò fa parte delle mura di Firenze e si trova in piazza Giuseppe Poggi, in Oltrarno.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Porta San Niccolò · Mostra di più »

Pothos

Il Pothos è una scultura di Skopas, databile al 330 a.C. circa e conosciuta da una serie di repliche marmoree dell'epoca romana, tra cui la migliore è considerata quella di via Cavour (altezza 180 cm) nella Centrale Montemartini dei Musei Capitolini a Roma.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Pothos · Mostra di più »

Prassitele

Le fonti più antiche relative a Prassitele sono di età ellenistica.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Prassitele · Mostra di più »

Prato

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Prato · Mostra di più »

Presentazione al Tempio (Ambrogio Lorenzetti)

La Presentazione al Tempio è un dipinto a tempera su tavola (257x168 cm) di Ambrogio Lorenzetti, firmato e datato 1342.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Presentazione al Tempio (Ambrogio Lorenzetti) · Mostra di più »

Primavera (Botticelli)

La Primavera è un dipinto a tempera su tavola (203 x 314 cm) di Sandro Botticelli, databile tra il 1478 e il 1482 circa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Primavera (Botticelli) · Mostra di più »

Prospettiva

La prospettiva è un insieme di proiezioni e di procedimenti di carattere geometrico-matematico che consentono di costruire l'immagine di una figura dello spazio su un piano, proiettando la stessa da un centro di proiezione posto a distanza finita.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Prospettiva · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Rembrandt

Viene generalmente considerato uno dei più grandi pittori della storia dell'arte europea e il più importante di quella olandese.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rembrandt · Mostra di più »

Renato Guttuso

Figlio di Gioacchino, agrimensore e acquerellista dilettante, e di Giuseppina d'Amico – che preferirono denunciare la nascita a Palermo il 2 gennaio 1912 per contrasti con l'amministrazione comunale di Bagheria dovuti alle idee liberali dei coniugi – il piccolo Renato manifestò precocemente la sua predisposizione alla pittura.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Renato Guttuso · Mostra di più »

Ricetto

Il termine ricetto, derivante dal termine di lingua latina receptum, definisce una struttura fortificata in uso nell'Italia medievale, soprattutto in Italia settentrionale (Piemonte, Lombardia ecc.). Si trattava di un recinto protetto da fossato, scarpata in terra di riporto, e palizzata di legno, destinato, in prevalenza, alla custodia dei "preziosi" della comunità agricola: prodotti agricoli, bestiame, e strumenti di lavoro.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ricetto · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rinascimento · Mostra di più »

Rinascimento ferrarese

Il Rinascimento a Ferrara decollò a partire dalla signoria di Lionello d'Este (1441-1450) e produsse alcuni dei più originali risultati nell'ambito del primo Rinascimento italiano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rinascimento ferrarese · Mostra di più »

Rinascimento tedesco

Il Rinascimento tedesco fu una delle declinazioni del Rinascimento.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rinascimento tedesco · Mostra di più »

Rinascimento veneto

Il Rinascimento veneto fu una delle declinazioni fondamentali del Rinascimento italiano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rinascimento veneto · Mostra di più »

Riposo in Egitto con san Francesco

Il Riposo in Egitto con san Francesco è un dipinto a olio su tela (123,5x106,5 cm) di Correggio, databile al 1520 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Riposo in Egitto con san Francesco · Mostra di più »

Ritratto d'uomo con medaglia di Cosimo il Vecchio

Il Ritratto d'uomo con medaglia di Cosimo il Vecchio è un dipinto a tempera su tavola con calco in stucco dorato sulla medaglia (57,5x44 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1474-1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto d'uomo con medaglia di Cosimo il Vecchio · Mostra di più »

Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni

Il Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni è un dipinto a olio su tavola (115×96 cm) di Agnolo Bronzino, databile al 1545 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni · Mostra di più »

Ritratto di Elisabetta Gonzaga

Il Ritratto di Elisabetta Gonzaga è un dipinto a olio su tavola (52,5x37,3 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1504-1505 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto di Elisabetta Gonzaga · Mostra di più »

Ritratto di Folco Portinari

Il Ritratto cosiddetto di Folco Portinari è un dipinto a olio su tavola (35x25 cm) di Hans Memling, databile al 1487 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto di Folco Portinari · Mostra di più »

Ritratto di giovane (Lotto Uffizi)

Il Ritratto di giovane è un dipinto a olio su tavola (29x23 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1506 circa e conservato negli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto di giovane (Lotto Uffizi) · Mostra di più »

Ritratto di giovane con la mela

Il Ritratto di giovane con la mela (Ritratto di Francesco Maria Della Rovere) è un dipinto a olio su tavola (47x35 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1505 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto di giovane con la mela · Mostra di più »

Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro

Il Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro, terzo duca di Urbino, è un dipinto a olio su tavola (69x52 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1506 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro · Mostra di più »

Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi

Il Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi è un dipinto a olio su tavola (155,2x118,9 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1518 e conservato nella Galleria palatina di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi · Mostra di più »

Ritratto di Pierantonio Baroncelli e di sua moglie Maria Bonciani

Il Ritratto di Pierantonio Baroncelli e di sua moglie Maria Bonciani è un dittico a olio su tavola (56x31 cm ciascuno) del Maestro dei Ritratti Baroncelli, databile al 1490 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Ritratto di Pierantonio Baroncelli e di sua moglie Maria Bonciani · Mostra di più »

Rogier van der Weyden

Van der Weyden non è stato un pittore fiammingo, ma un pittore del Contato di Hainaut, della città libre di Tournai, che fu francese fino a 1521, quando é divenuta città delle Paese Bassi spagnoli.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rogier van der Weyden · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Roma · Mostra di più »

Rosa dei venti

La rosa dei venti, chiamata anche "stella dei venti" o "simbolo dei venti", è un diagramma che rappresenta schematicamente la provenienza dei venti che insistono in una determinata regione, durante un periodo di tempo piuttosto lungo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rosa dei venti · Mostra di più »

Rosalba Carriera

Cominciò la sua carriera artistica dipingendo le tabacchiere con quelle figure di damine graziose che divennero poi la sua fortuna trasposte nelle miniature su avorio.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rosalba Carriera · Mostra di più »

Rosso Fiorentino

Fu uno dei principali esponenti dei cosiddetti "eccentrici fiorentini", i pionieri del manierismo in pittura.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Rosso Fiorentino · Mostra di più »

Sacra Famiglia con i santi Girolamo e Anna

La Sacra Famiglia con i santi Girolamo e Anna è un dipinto a olio su tela (69x87,5 cm) di Lorenzo Lotto, firmato e datato 1534, e conservato negli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Sacra Famiglia con i santi Girolamo e Anna · Mostra di più »

Salone dei Cinquecento

Il Salone dei Cinquecento è la sala più grande e più importante sotto il profilo storico-artistico di Palazzo Vecchio a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Salone dei Cinquecento · Mostra di più »

San Domenico (Cosmè Tura)

San Domenico è un dipinto a tempera o oro su tavola (651x32 cm) di Cosmè Tura, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e San Domenico (Cosmè Tura) · Mostra di più »

San Giovanni Evangelista (Antonello da Messina)

San Giovanni Evangelista è un dipinto a olio e oro su tavola (114,3x38,5 cm) di Antonello da Messina, databile al 1470-1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e San Giovanni Evangelista (Antonello da Messina) · Mostra di più »

San Girolamo Contini Bonacossi

San Girolamo Contini Bonacossi (San Girolamo leggente nel deserto) è un dipinto olio su tavola (145x114 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1480 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi presso la Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e San Girolamo Contini Bonacossi · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e San Giuseppe · Mostra di più »

Sandro Botticelli

Sandro Botticelli nacque a Firenze nel 1445 in via Nuova (oggi Via del Porcellana), ultimo di quattro figli maschi, e crebbe in una famiglia modesta ma non povera, mantenuta dal padre, Mariano di Vanni Filipepi, che faceva il conciatore di pelli ed aveva una sua bottega nel vicino quartiere di Santo Spirito.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Sandro Botticelli · Mostra di più »

Sant'Anna Metterza

La Madonna col Bambino e sant'Anna, detta comunemente Sant'Anna Metterza, è un dipinto, tempera su tavola (175x103 cm), di Masaccio e Masolino da Panicale, databile al 1424-1425 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Sant'Anna Metterza · Mostra di più »

Sassetta

Il soprannome Sassetta è attestato solo dal Settecento e, sulle prime, sotto la forma di cognome.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Sassetta · Mostra di più »

Saturnia tellus (Ara Pacis)

La Saturnia tellus è uno dei quattro rilievi figurati dei lati brevi dell'Ara Pacis.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Saturnia tellus (Ara Pacis) · Mostra di più »

Scavi archeologici di Pompei

Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica, presso la collina di Civita, alle porte della moderna Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme ad Ercolano, Stabia ed Oplonti.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Scavi archeologici di Pompei · Mostra di più »

Scudo con testa di Medusa

Scudo con testa di Medusa è il soggetto di un dipinto realizzato nel 1597 circa dal pittore italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio, conservato presso la Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Scudo con testa di Medusa · Mostra di più »

Scuola di Fontainebleau

Per scuola di Fontainebleau si intende un movimento artistico sviluppatosi nella Francia del XVI secolo, legato strettamente al mecenatismo di Francesco I. L'allora re di Francia, infatti, aveva espresso il desiderio di ricreare un ambiente curtense ricco e raffinato, degno delle grandi corti europee rinascimentali.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Scuola di Fontainebleau · Mostra di più »

Scuola di Pergamo

La Scuola di Pergamo fu una corrente artistica dell'età ellenistica, assieme a quella alessandrina e quella rodia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Scuola di Pergamo · Mostra di più »

Scuola di San Marco

La scuola di San Marco è una corrente dell'arte fiorentina all'inizio del XVI secolo, che ebbe come fulcro il convento di San Marco e come personalità di spicco Fra Bartolomeo e Mariotto Albertinelli.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Scuola di San Marco · Mostra di più »

Scuola forlivese

Si parla di scuola forlivese già tra la fine del Medio Evo ed il Rinascimento, per indicare in primo luogo la pittura della coppia Melozzo da Forlì - Marco Palmezzano, per il forte rapporto di discepolato del secondo nei confronti del primo, grande maestro del Quattrocento.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Scuola forlivese · Mostra di più »

Sebastiano del Piombo

Figlio di Luciano Luciani, nacque a Venezia verso il 1485, secondo la testimonianza di Vasari, che lo dice morto a sessantadue anni nel 1547Treccani, cit.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Sebastiano del Piombo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Senato del Regno d'Italia

Il Senato del Regno era una delle due camere del Parlamento del Regno d'Italia; esistevano senatori di diritto o per nomina regia in carica a vita.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Senato del Regno d'Italia · Mostra di più »

Serie gioviana

La Serie gioviana è una collezione di ritratti ospitata nei corridoi monumentali della Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Serie gioviana · Mostra di più »

Serliana

La serliana è un elemento architettonico composto da un arco a tutto sesto affiancato simmetricamente da due aperture sormontate da un architrave; fra l'arco e le due aperture sono collocate due colonne.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Serliana · Mostra di più »

Sfera armillare

Una sfera armillare (nota anche come astrolabio sferico) è un modello della sfera celeste inventato da Eratostene nel 255 a.C. È formata da anelli detti armille, generalmente di metallo, ciascuna delle quali rappresenta uno dei circoli della sfera celeste.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Sfera armillare · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Siena · Mostra di più »

Simon Vouet

Stabilitosi in Italia per quasi vent'anni, fu uno dei maggiori esponenti del caravaggismo prima di ritornare in Francia nel 1627 dove fece evolvere il suo stile e contribuì all'introduzione del barocco italiano in Francia.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Simon Vouet · Mostra di più »

Simone Martini

Simone Martini nacque a Siena nel 1284 circa.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Simone Martini · Mostra di più »

Skopas

Fu tra i grandi maestri della scultura greca classica e di quella occidentale in generale, che ebbe il merito di aprire alla dimensione dell'emotività umana, fino a quel momento solo limitatamente esplorata.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Skopas · Mostra di più »

Sodoma

Sodoma (in ebraico סדום, pronunciato Sdòm) è un'antica città nominata ripetutamente nella Bibbia, situata nei pressi del Mar Morto.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Sodoma · Mostra di più »

Spedale degli Innocenti

L’Istituto degli Innocenti già Spedale degli Innocenti - (spedale deriva dall'antico dialetto fiorentino) - ("ospedale dei bambini abbandonati", col nome che si ispira all'episodio biblico della Strage degli Innocenti) si trova in piazza Santissima Annunziata a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Spedale degli Innocenti · Mostra di più »

Stanzino delle Matematiche

Lo Stanzino delle Matematiche è la Sala 17 della Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Stanzino delle Matematiche · Mostra di più »

Stefano Bonsignori (cartografo)

Olivetano, di lui si hanno notizie a partire dal 31 dicembre 1575 quando, in una lettera inviata al generale della sua Congregazione, il granduca Francesco I de' Medici chiedeva che «don Stefano Buonsignori fiorentino assai instrutto» potesse entrare al suo servizio come cosmografo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Stefano Bonsignori (cartografo) · Mostra di più »

Strage di via dei Georgofili

La strage di via dei Georgofili è stato un attentato terroristico compiuto da Cosa nostra nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993 tramite l'esplosione di un'autobomba in via dei Georgofili a Firenze, nei pressi della storica Galleria degli Uffizi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Strage di via dei Georgofili · Mostra di più »

Studiolo di Francesco I

Lo Studiolo di Francesco I è uno degli ambienti più famosi di Palazzo Vecchio a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Studiolo di Francesco I · Mostra di più »

Susanna e i vecchioni (Lotto)

Susanna e i vecchioni è un dipinto a olio su tavola (66x51 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1517 e conservato negli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Susanna e i vecchioni (Lotto) · Mostra di più »

Teatro Mediceo

Il Teatro Mediceo era uno dei più antichi teatri di Firenze, realizzato da Bernardo Buontalenti per i Medici all'interno del complesso degli Uffizi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Teatro Mediceo · Mostra di più »

Temistocle Guerrazzi

Fratello di Francesco Domenico Guerrazzi e allievo di Pietro Tenerani, fu professore all'istituto tecnico di Livorno e membro dell'accademia di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Temistocle Guerrazzi · Mostra di più »

Tesoro dei Granduchi

Il Tesoro dei Granduchi (fino al 2015 chiamato Museo degli Argenti) fa parte del complesso di Palazzo Pitti a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Tesoro dei Granduchi · Mostra di più »

Timpano (architettura)

Il timpano è, nell'architettura templare, la superficie triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Timpano (architettura) · Mostra di più »

Tintoretto

Venezia, lapide posta sulla casa Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Tintoretto · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

Tondo Doni

Il Tondo Doni è un dipinto a tempera grassa su tavola (diametro 120 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1503-1504 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Tondo Doni · Mostra di più »

Torre dei venti (Atene)

La Torre dei Venti, chiamata anche horologion, è una torre ottagonale in marmo Pentelico, situata nell'agorà romano di Atene.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Torre dei venti (Atene) · Mostra di più »

Torrente Mensola

Il torrente Mensola (talvolta la Mensola) è un breve corso d'acqua dell'area fiorentina.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Torrente Mensola · Mostra di più »

Torso Gaddi

Il Torso Gaddi è una scultura frammentaria in marmo (h 84,4 cm) di ambito ellenistico, databile al II secolo a.C. e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Torso Gaddi · Mostra di più »

Tribuna degli Uffizi

La Tribuna è una sala di forma ottagonale situata nel corridoio di levante della Galleria degli Uffizi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Tribuna degli Uffizi · Mostra di più »

Tribunale della Mercanzia

La sede del Tribunale della Mercanzia a Firenze si trova in piazza della Signoria dietro la Statua equestre di Cosimo I. Ospita il Museo Gucci.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Tribunale della Mercanzia · Mostra di più »

Trittico degli Uffizi

Il Trittico degli Uffizi è un dipinto tempera su tavola di Andrea Mantegna, databile al 1460 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Trittico degli Uffizi · Mostra di più »

Trittico di Benedetto Portinari

Il Trittico di Benedetto Portinari è un dipinto a olio su tavola (primo pannello 45,5x34,5 cm, secondo 43x31, terzo 45x34) di Hans Memling, datato sul pannello destro 1487 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze (pannelli laterali) e nella Gemäldegalerie di Berlino (scomparto centrale).

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Trittico di Benedetto Portinari · Mostra di più »

Trittico Portinari

Il Trittico Portinari è un dipinto olio su tavola (253x141 cm i pannelli laterali, 253x304 quelle centrale) di Hugo van der Goes, databile al 1477-1478 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Trittico Portinari · Mostra di più »

Urbino

Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno, Urvinum Mataurense in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Pesaro della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Urbino · Mostra di più »

Venere de' Medici

La Venere de' Medici è una statua greca ellenistica originale in marmo, e conservata nella Tribuna della Galleria degli Uffizi.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Venere de' Medici · Mostra di più »

Venere di Urbino

La Venere di Urbino è un dipinto a olio su tela (119x165 cm) di Tiziano Vecellio, databile al 1538 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Venere di Urbino · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Venezia · Mostra di più »

Vestibolo (architettura)

Per vestibolo (lat. vestibulum) s'intende, nell'architettura dell'evo moderno, una sala d'ingresso di rappresentanza.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Vestibolo (architettura) · Mostra di più »

Via Lambertesca

La torre dei Rigaletti Via Lambertesca è un'antica strada del centro storico di Firenze, che va dal piazzale degli Uffizi a via Por Santa Maria.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Via Lambertesca · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Vienna · Mostra di più »

Villa Carducci

La Villa Carducci di Legnaia o Carducci-Pandolfini è una villa di Firenze situata in via Guardavia 18, a pochi metri dal cimitero di Soffiano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Villa Carducci · Mostra di più »

Villa medicea di Careggi

La Villa Medicea di Careggi è una delle più antiche tra le ville appartenute alla famiglia Medici.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Villa medicea di Careggi · Mostra di più »

Villa Medici

La Villa Medici è un complesso architettonico situato sulla collina del Pincio accanto a Trinità dei Monti a Roma.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Villa Medici · Mostra di più »

Vincenzo Danti

Fu allievo dapprima del padre orafo e poi aiuto di Michelangelo e di Daniele da Volterra a Roma.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Vincenzo Danti · Mostra di più »

Vittore Carpaccio

Fu uno dei protagonisti della produzione di teleri a Venezia a cavallo tra il XV e il XVI secolo, divenendo forse il miglior testimone della vita, dei costumi e dell'aspetto straordinario della Serenissima in quegli anni.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Vittore Carpaccio · Mostra di più »

Vittoria Della Rovere

Ultima discendente dei Della Rovere, duchi di Urbino, era figlia di Federico Ubaldo della Rovere e Claudia de' Medici, quindi nipote del granduca Ferdinando I di Toscana.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Vittoria Della Rovere · Mostra di più »

Volta a botte

La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Volta a botte · Mostra di più »

Wunderkammer

Wunderkammer, in italiano camera delle meraviglie o gabinetto delle curiosità o delle meraviglie, è un'espressione appartenente alla lingua tedesca, usata per indicare particolari ambienti in cui, dal XVI secolo al XVIII secolo, i collezionisti erano soliti conservare raccolte di oggetti straordinari per le loro caratteristiche intrinseche ed estrinseche.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Wunderkammer · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e XII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e XX secolo · Mostra di più »

Zanobi del Rosso

Allievo di Giovanni Filippo Ciocchi, entrò nel 1749 all'Accademia del Disegno.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Zanobi del Rosso · Mostra di più »

Zoccolo (architettura)

Lo zoccolo o basamento in architettura è un elemento del piedistallo.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e Zoccolo (architettura) · Mostra di più »

1285

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1285 · Mostra di più »

1300

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1300 · Mostra di più »

1310

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1310 · Mostra di più »

1333

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1333 · Mostra di più »

1340

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1340 · Mostra di più »

1342

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1342 · Mostra di più »

1414

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1414 · Mostra di più »

1423

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1423 · Mostra di più »

1424

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1424 · Mostra di più »

1432

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1432 · Mostra di più »

1445

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1445 · Mostra di più »

1450

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1450 · Mostra di più »

1470

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1470 · Mostra di più »

1475

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1475 · Mostra di più »

1479

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1479 · Mostra di più »

1481

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1481 · Mostra di più »

1483

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1483 · Mostra di più »

1495

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1495 · Mostra di più »

1504

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1504 · Mostra di più »

1513

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1513 · Mostra di più »

1517

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1517 · Mostra di più »

1520

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1520 · Mostra di più »

1530

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1530 · Mostra di più »

1560

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1560 · Mostra di più »

1565

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1565 · Mostra di più »

1566

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1566 · Mostra di più »

1574

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1574 · Mostra di più »

1579

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1579 · Mostra di più »

1580

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1580 · Mostra di più »

1581

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1581 · Mostra di più »

1583

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1583 · Mostra di più »

1584

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1584 · Mostra di più »

1585

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1585 · Mostra di più »

1586

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1586 · Mostra di più »

1587

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1587 · Mostra di più »

1588

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1588 · Mostra di più »

1589

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1589 · Mostra di più »

1591

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1591 · Mostra di più »

1609

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1609 · Mostra di più »

1616

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1616 · Mostra di più »

1633

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1633 · Mostra di più »

1649

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1649 · Mostra di più »

1658

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1658 · Mostra di più »

1665

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1665 · Mostra di più »

1679

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1679 · Mostra di più »

1696

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1696 · Mostra di più »

1699

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1699 · Mostra di più »

1712

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1712 · Mostra di più »

1737

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1737 · Mostra di più »

1748

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1748 · Mostra di più »

1762

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1762 · Mostra di più »

1765

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1765 · Mostra di più »

1769

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1769 · Mostra di più »

1779

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1779 · Mostra di più »

1780

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1780 · Mostra di più »

1781

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1781 · Mostra di più »

1782

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1782 · Mostra di più »

1793

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1793 · Mostra di più »

1800

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1800 · Mostra di più »

1835

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1835 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1842 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1856 · Mostra di più »

1865

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1865 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1866 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1871 · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1889 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1900 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1921 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1937 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1956 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1969 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1988 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1993 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 1998 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 2000 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galleria degli Uffizi e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Galleria degli Uffizi di Firenze, Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi, Galleria delle statue e delle pitture degli Uffizi, Uffizi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »