Analogie tra Galli e Gallia Narbonense
Galli e Gallia Narbonense hanno 63 punti in comune (in Unionpedia): Alani, Alpi, Ammiano Marcellino, Arverni, Celti, Cittadinanza romana, Conquista della Gallia, Diocleziano, Diritto latino, Edui, Etimologia, Focea, Franchi, Gaio Giulio Cesare, Gallia, Gallia Aquitania, Gallia Cisalpina, Gallia Narbonense, Germani, Gregorio di Tours, Guerra civile romana (49-45 a.C.), I secolo, I secolo a.C., II secolo a.C., III secolo, Impero romano, Italia romana, IV secolo a.C., Legio V Alaudae, Linguadoca (provincia), ..., Lione, Lugdunum, Marsiglia, Marte (divinità), Massalia, Midi (Francia), Narbona, Oppidum, Pianura Padana, Provenza, Provincia (storia romana), Publio Cornelio Tacito, Quinto Fabio Massimo Allobrogico, Regno dei Burgundi, Repubblica romana, Rodano, Senato romano, Septem Provinciae, Settimania, Siagrio, Socii e foederati, Spagna romana, Suebi, Tito Livio, Vallia, Vandali, Vercingetorige, VI secolo a.C., Visigoti, 118 a.C., 121 a.C., 125 a.C., 58 a.C.. Espandi índice (33 più) »
Alani
Gli alani erano un popolo nomade di etnia iranica compreso nel gruppo dei sarmati; bellicosi pastori di origine iranica che parlavano una lingua iranica e condividevano una comune cultura.
Alani e Galli · Alani e Gallia Narbonense ·
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Alpi e Galli · Alpi e Gallia Narbonense ·
Ammiano Marcellino
Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino. È il maggiore degli storici romani del IV secolo la cui opera sia stata preservata, seppure in parte.
Ammiano Marcellino e Galli · Ammiano Marcellino e Gallia Narbonense ·
Arverni
Gli Arverni furono una potente e numerosa tribù gallica, stanziata in una regione centro-meridionale della Gallia che da loro prese il suo nome, che nel 53 a.C., guidata dal loro re Vercingetorige, riunì attorno a sé una vasta confederazione di tribù in guerra con le legioni dell'esercito romano per il predominio della Gallia.
Arverni e Galli · Arverni e Gallia Narbonense ·
Celti
I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massima espansione (V-III secolo a.C.), erano stanziati in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.
Celti e Galli · Celti e Gallia Narbonense ·
Cittadinanza romana
Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.
Cittadinanza romana e Galli · Cittadinanza romana e Gallia Narbonense ·
Conquista della Gallia
Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.
Conquista della Gallia e Galli · Conquista della Gallia e Gallia Narbonense ·
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Diocleziano e Galli · Diocleziano e Gallia Narbonense ·
Diritto latino
Il diritto latino (latino ius Latii o Latinitas o Latium) era uno status civile che in epoca romana si situava a livello intermedio tra la piena cittadinanza romana e lo stato di non cittadino (peregrinus).
Diritto latino e Galli · Diritto latino e Gallia Narbonense ·
Edui
Gli Edui furono un popolo gallico della celtica, che visse nell'odierna regione francese compresa tra il fiume Arar (Saona) e il Liger (Loira), e non tra l'Arar e il Dubis (Doubs) come dice Strabone (II,3 192).
Edui e Galli · Edui e Gallia Narbonense ·
Etimologia
In linguistica, letimologia (nopunti) è lo studio dell'origine e della storia delle parole, la loro evoluzione fonetica, morfologica e semantica.
Etimologia e Galli · Etimologia e Gallia Narbonense ·
Focea
Focea (in italiano anche Fogliavecchia, desueto) era una città greca della Ionia, fondata sul sito della odierna città di Foça (o Eskifoça) in Turchia, a circa 60 km a nord-ovest di Smirne.
Focea e Galli · Focea e Gallia Narbonense ·
Franchi
I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.
Franchi e Galli · Franchi e Gallia Narbonense ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Galli · Gaio Giulio Cesare e Gallia Narbonense ·
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Galli e Gallia · Gallia e Gallia Narbonense ·
Gallia Aquitania
La Gallia Aquitania era una provincia romana confinante con le odierne regioni Poitou-Charentes a nord, Limosino a nord-est e Midi-Pirenei a est, oltre che con la Spagna (Aragona, Navarra e Paesi Baschi) a sud.
Galli e Gallia Aquitania · Gallia Aquitania e Gallia Narbonense ·
Gallia Cisalpina
Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.
Galli e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Gallia Narbonense ·
Gallia Narbonense
La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.
Galli e Gallia Narbonense · Gallia Narbonense e Gallia Narbonense ·
Germani
Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.
Galli e Germani · Gallia Narbonense e Germani ·
Gregorio di Tours
Gregorio nacque a Clermont-Ferrand, nell’antica Gallia e attuale regione francese dell’Alvernia-Rodano-Alpi, il 30 novembre del 538 o del 539 con il nome Georgius Florentius (aggiunse il nome Gregorio successivamente in onore del bisnonno materno Gregorio, vescovo di Langres).
Galli e Gregorio di Tours · Gallia Narbonense e Gregorio di Tours ·
Guerra civile romana (49-45 a.C.)
La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., più nota come guerra civile tra Cesare e Pompeo, consistette in una serie di scontri politici e militari fra Gaio Giulio Cesare e i suoi sostenitori contro la fazione tradizionalista e conservatrice del Senato romano (Optimates), capeggiata da Gneo Pompeo Magno, Marco Porcio Catone Uticense e Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica.
Galli e Guerra civile romana (49-45 a.C.) · Gallia Narbonense e Guerra civile romana (49-45 a.C.) ·
I secolo
Nessuna descrizione.
Galli e I secolo · Gallia Narbonense e I secolo ·
I secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Galli e I secolo a.C. · Gallia Narbonense e I secolo a.C. ·
II secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Galli e II secolo a.C. · Gallia Narbonense e II secolo a.C. ·
III secolo
Nessuna descrizione.
Galli e III secolo · Gallia Narbonense e III secolo ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Galli e Impero romano · Gallia Narbonense e Impero romano ·
Italia romana
LItalia (latino: Italia), nella sua interezza peninsulare, costituiva la terra patria degli antichi romani e il territorio metropolitano dell'impero di Roma; come tale, e in quanto estensione dallAger Romanus, differiva dalle province.
Galli e Italia romana · Gallia Narbonense e Italia romana ·
IV secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Galli e IV secolo a.C. · Gallia Narbonense e IV secolo a.C. ·
Legio V Alaudae
La Legio V Alaudae, nota anche come V Gallica o semplicemente V, fu una legione romana, creata da Giulio Cesare nel 52 a.C., composta da nativi della Gallia Transalpina.
Galli e Legio V Alaudae · Gallia Narbonense e Legio V Alaudae ·
Linguadoca (provincia)
La Linguadoca (anticamente Linguadoco; in francese Languedoc; in occitano Lengadòc) è una regione storica della Francia. L'antica provincia derivava il suo nome dalla lingua che vi si parlava, l'occitano o lingua d'oc – in contrapposizione al nord della Francia, detto anche «terra della lingua d'oïl» – laddove òc e oïl erano le rispettive forme per la parola "sì".
Galli e Linguadoca (provincia) · Gallia Narbonense e Linguadoca (provincia) ·
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Galli e Lione · Gallia Narbonense e Lione ·
Lugdunum
Lugdunum (o Lugudunum) è il nome della colonia che diventerà la capitale della Gallia nel 27 a.C. e l'attuale città di Lione. Corrisponde al sito gallico dove il governatore romano della Gallia Comata Lucio Munazio Planco fondò una colonia nel 43 a.C. sotto il nome di Colonia Copia Felix Munatia Lugudunum.
Galli e Lugdunum · Gallia Narbonense e Lugdunum ·
Marsiglia
Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛj(ə), in provenzale: Marselha o Marsiho,in lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, del Mediterraneo e quarto a livello europeo.
Galli e Marsiglia · Gallia Narbonense e Marsiglia ·
Marte (divinità)
Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.
Galli e Marte (divinità) · Gallia Narbonense e Marte (divinità) ·
Massalia
Massalia (.) è stata un'antica colonia greca corrispondente alla città francese di Marsiglia, in Provenza.
Galli e Massalia · Gallia Narbonense e Massalia ·
Midi (Francia)
La Francia meridionale (anche detta Sud della Francia o Francia mediterranea), conosciuta in Francia come Midi de la France (in italiano Mezzogiorno di Francia) è l'area geografica della Francia situata a sud dell'estuario della Gironda.
Galli e Midi (Francia) · Gallia Narbonense e Midi (Francia) ·
Narbona
Narbona (in francese: Narbonne, AFI:; in occitano e catalano: Narbona, AFI: e) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Galli e Narbona · Gallia Narbonense e Narbona ·
Oppidum
I Latini chiamavano oppidum (plurale latino: oppida) una città fortificata priva di un confine sacro (il pomerio), proprio invece dell'urbe.
Galli e Oppidum · Gallia Narbonense e Oppidum ·
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Galli e Pianura Padana · Gallia Narbonense e Pianura Padana ·
Provenza
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.
Galli e Provenza · Gallia Narbonense e Provenza ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Galli e Provincia (storia romana) · Gallia Narbonense e Provincia (storia romana) ·
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Galli e Publio Cornelio Tacito · Gallia Narbonense e Publio Cornelio Tacito ·
Quinto Fabio Massimo Allobrogico
Apparteneva alla nobile gens Fabia, era figlio di Quinto Fabio Massimo Emiliano, console romano nel 145 a.C. Nominato questore nel 134 a.C., anno in cui lo zio Scipione Emiliano ottenne il secondo consolato, partì a suo fianco per la guerra contro i Celtiberi in Hispania, che si concluse nel 133 a.C. con la distruzione della città di Numanzia, dopo 15 mesi di assedio.
Galli e Quinto Fabio Massimo Allobrogico · Gallia Narbonense e Quinto Fabio Massimo Allobrogico ·
Regno dei Burgundi
Il Regno dei Burgundi o Primo regno di Borgogna è stato un regno fondato dalla popolazione germanica dei Burgundi dapprima lungo il corso del Reno e successivamente in Savoia nel corso del V secolo.
Galli e Regno dei Burgundi · Gallia Narbonense e Regno dei Burgundi ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Galli e Repubblica romana · Gallia Narbonense e Repubblica romana ·
Rodano
Il Ròdano (Rôno in arpitano, Ròse in occitano, Rhone o Rotten in tedesco,, Rhodanòs) è un importante fiume europeo: lungo, nasce in Svizzera dove scorre per i primi, per proseguire poi in Francia per altri (Consultato il 15 maggio 2013) fino a sfociare nel Mar Mediterraneo e con una portata media annua presso la foce di è il principale fiume di Francia per volume d'acqua.
Galli e Rodano · Gallia Narbonense e Rodano ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Galli e Senato romano · Gallia Narbonense e Senato romano ·
Septem Provinciae
La diocesi delle Sette Province (in origine diocesi di Vienne) fu una diocesi del tardo Impero romano sotto il comando della Prefettura del pretorio delle Gallie.
Galli e Septem Provinciae · Gallia Narbonense e Septem Provinciae ·
Settimania
Settimania è l'antico nome dell'ex regione francese della Linguadoca-Rossiglione. L'origine onomastica risale al periodo romano antico, allorché la Legione VII (Legio Septima) vi si trovava di guarnigione fino all'inizio del Medioevo.
Galli e Settimania · Gallia Narbonense e Settimania ·
Siagrio
Il padre Egidio era discendente dell'importante famiglia senatoria gallo-romana dei Syagrii, originari di Lugdunum. Il padre Egidio era magister militum per Gallias dal 456 e quindi comandante in capo delle truppe in Gallia.
Galli e Siagrio · Gallia Narbonense e Siagrio ·
Socii e foederati
Con il termine socii, foederati o foederatae civitates, si indicavano i popoli o le città legate a Roma da un trattato denominato foedus.
Galli e Socii e foederati · Gallia Narbonense e Socii e foederati ·
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C. Le province iberiche vennero, infatti, interessate da una serie di rivolte e azioni di conquista, che comportarono frequentemente l'invio di eserciti guidati dai consoli.
Galli e Spagna romana · Gallia Narbonense e Spagna romana ·
Suebi
Gli Svevi o Suebi (in latino Suēbi o Suevi) furono un popolo germanico proveniente dall'area del Mar Baltico. Di loro Tacito scrisse nella sua Germania che non se ne annoverava un solo popolo, ma numerosi.
Galli e Suebi · Gallia Narbonense e Suebi ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Galli e Tito Livio · Gallia Narbonense e Tito Livio ·
Vallia
Wallia viene talvolta considerato il modello storico della figura leggendaria di Gualtiero di Aquitania, protagonista di leggende e poemi epici medievali.
Galli e Vallia · Gallia Narbonense e Vallia ·
Vandali
I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi e i Goti. Plinio il Vecchio sosteneva nella sua Naturalis Historia che di questa popolazione facessero parte anche i Burgundi, i Varinni, i Carini e i Gutoni.
Galli e Vandali · Gallia Narbonense e Vandali ·
Vercingetorige
Figlio del nobile Celtillo, fu re degli Arverni, influente popolo gallico insediato nell'attuale regione dell'Alvernia. Nel suo disegno di respingere l'invasione romana, riuscì a coalizzare la maggioranza dei popoli gallici e dei loro comandanti.
Galli e Vercingetorige · Gallia Narbonense e Vercingetorige ·
VI secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Galli e VI secolo a.C. · Gallia Narbonense e VI secolo a.C. ·
Visigoti
I Visigoti furono un popolo germanico di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti. Furono tra quei popoli barbari che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.
Galli e Visigoti · Gallia Narbonense e Visigoti ·
118 a.C.
Nessuna descrizione.
118 a.C. e Galli · 118 a.C. e Gallia Narbonense ·
121 a.C.
Nessuna descrizione.
121 a.C. e Galli · 121 a.C. e Gallia Narbonense ·
125 a.C.
Nessuna descrizione.
125 a.C. e Galli · 125 a.C. e Gallia Narbonense ·
58 a.C.
Repubblica romana.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Galli e Gallia Narbonense
- Che cosa ha in comune Galli e Gallia Narbonense
- Analogie tra Galli e Gallia Narbonense
Confronto tra Galli e Gallia Narbonense
Galli ha 253 relazioni, mentre Gallia Narbonense ha 393. Come hanno in comune 63, l'indice di Jaccard è 9.75% = 63 / (253 + 393).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Galli e Gallia Narbonense. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: