Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Galli e Latino volgare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Galli e Latino volgare

Galli vs. Latino volgare

Galli era il nome con cui i Romani indicavano i Celti che abitavano in epoca antica la regione della Gallia, corrispondente grosso modo ai territori attuali di Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Germania lungo la riva occidentale del Reno e comprendente, in epoca repubblicana, anche la maggior parte dell'Italia settentrionale a nord del fiume Esino (denominata pure Gallia togata, Gallia cisalpina, o, in età cesariana, citerior Provincia). Il latino volgare è l'insieme delle varianti della lingua latina parlate dalle diverse popolazioni dell'Impero romano.

Analogie tra Galli e Latino volgare

Galli e Latino volgare hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Franchi, Francia, Gallia, II secolo a.C., III secolo, III secolo a.C., Lingua italiana, Lingua latina, Lingue celtiche, Penisola iberica, Provincia romana, Roma, VI secolo.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Galli · Alpi e Latino volgare · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Franchi e Galli · Franchi e Latino volgare · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Galli · Francia e Latino volgare · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Galli e Gallia · Gallia e Latino volgare · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Galli e II secolo a.C. · II secolo a.C. e Latino volgare · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Galli e III secolo · III secolo e Latino volgare · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Galli e III secolo a.C. · III secolo a.C. e Latino volgare · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Galli e Lingua italiana · Latino volgare e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Galli e Lingua latina · Latino volgare e Lingua latina · Mostra di più »

Lingue celtiche

Le lingue celtiche sono idiomi che derivano dal proto-celtico, o celtico comune, una branca della grande famiglia linguistica indoeuropea.

Galli e Lingue celtiche · Latino volgare e Lingue celtiche · Mostra di più »

Penisola iberica

La penisola iberica si trova all'estrema propaggine sud-occidentale dell'Europa; ha una superficie di ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione.

Galli e Penisola iberica · Latino volgare e Penisola iberica · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Galli e Provincia romana · Latino volgare e Provincia romana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Galli e Roma · Latino volgare e Roma · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Galli e VI secolo · Latino volgare e VI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Galli e Latino volgare

Galli ha 171 relazioni, mentre Latino volgare ha 109. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.00% = 14 / (171 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Galli e Latino volgare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »