Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gancio di trazione e TGV

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gancio di trazione e TGV

Gancio di trazione vs. TGV

Il termine gancio di trazione definisce quel particolare organo meccanico che serve a realizzare l'aggancio di un rimorchio ad un altro o ad un'unità di trazione sia essa una locomotiva che un trattore stradale. Con la sigla TGV, dal francese Train à Grande Vitesse (treno ad alta velocità), viene definita una famiglia di convogli a trazione elettrica di concezione francese, progettati dalla SNCF, Société nationale des chemins de fer français (Società nazionale delle ferrovie francesi), in collaborazione con la società costruttrice Alstom (GEC-Alsthom).

Analogie tra Gancio di trazione e TGV

Gancio di trazione e TGV hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Alta velocità ferroviaria, Locomotiva.

Alta velocità ferroviaria

La locuzione alta velocità ferroviaria (AV) si riferisce all'insieme delle infrastrutture, dei rotabili, dei sistemi di segnalamento, telecomunicazioni e d'esercizio e delle relative regolamentazioni tecniche, che permettono di fare circolare, su linee appositamente costruite o adeguate, treni con una velocità d'impostazione particolarmente elevata.

Alta velocità ferroviaria e Gancio di trazione · Alta velocità ferroviaria e TGV · Mostra di più »

Locomotiva

La locomotiva è il rotabile ferroviario munito di motore che viene usato per il traino di un treno.

Gancio di trazione e Locomotiva · Locomotiva e TGV · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gancio di trazione e TGV

Gancio di trazione ha 21 relazioni, mentre TGV ha 342. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.55% = 2 / (21 + 342).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gancio di trazione e TGV. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »