Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gange e Temi LGBT nella mitologia induista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gange e Temi LGBT nella mitologia induista

Gange vs. Temi LGBT nella mitologia induista

Il Gange (chiamato localmente Ganga, Devanagari गंगा) è un grande fiume del subcontinente indiano che scorre verso oriente attraversando le pianure del nord dell'India e il Bangladesh. I temi LGBT nella mitologia induista si riferiscono a tutte quelle narrazioni e miti riguardanti divinità ed eroi dell'Induismo le cui caratteristiche o comportamenti possono più facilmente essere interpretati come riguardanti la comunità gay, lesbica, bisessuale o transgender, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere di non conformità di genere; in definitiva un orientamento sessuale non eterosessuale.

Analogie tra Gange e Temi LGBT nella mitologia induista

Gange e Temi LGBT nella mitologia induista hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Gaṅgā (divinità), Induismo, Varanasi, Viṣṇu.

Gaṅgā (divinità)

Gaṅgā (devanāgarī: गङ्गा, lett. "Colei che va veloce") è la divinità femminile induista che incarna il fiume Gange.

Gange e Gaṅgā (divinità) · Gaṅgā (divinità) e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Induismo

L'Induismo (o, secondo la grafia preferita da alcuni indologi, Hindūismo) tradizionalmente denominato Sanātanadharma (devanāgarī सनातन धर्म, lett. «legge/religione eterna»), è, tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche; conta nella sola India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, 966.257.353 fedeli indù (o hindū), su una popolazione di 1.210.854.977 individui.

Gange e Induismo · Induismo e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Varanasi

Varanasi (hindi वाराणसी, Vārāṇasī, nota anche come Benares, o Banaras, Benaras, Kashi e Kasi) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 3.682.194 abitanti, capoluogo del distretto di Varanasi e della divisione di Varanasi, nello stato federato dell'Uttar Pradesh.

Gange e Varanasi · Temi LGBT nella mitologia induista e Varanasi · Mostra di più »

Viṣṇu

Viṣṇu (devanāgarī: विष्णु; adattato con grafia inglese in Vishnu, in italiano anche Visnù) è una divinità maschile vedica che nei secoli appena precedenti la nostra era assorbì altre figure divine come Puruṣa, Prajāpati, Nārāyaṇa e Kṛṣṇa acquisendo, nella tradizione epica del Mahābhārata, la figura divina protettrice del mondo e del Dharma e, nella letteratura religiosa post-epica, la volontà di intervenire per proteggere i suoi devoti.

Gange e Viṣṇu · Temi LGBT nella mitologia induista e Viṣṇu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gange e Temi LGBT nella mitologia induista

Gange ha 75 relazioni, mentre Temi LGBT nella mitologia induista ha 147. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.80% = 4 / (75 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gange e Temi LGBT nella mitologia induista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »