Analogie tra Ganimede (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno
Ganimede (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Ammoniaca, Anidride carbonica, Asteroide, Cratere meteoritico, Criovulcano, Eccentricità orbitale, Encelado (astronomia), Giovanni Cassini, Ione, Luna, Magnetosfera, Massa (fisica), Mercurio (astronomia), Mitologia greca, Programma Voyager, Radiazione infrarossa, Risonanza orbitale, Satellite naturale, Silicato, Telescopio rifrattore, Titano (astronomia), Voyager 2.
Ammoniaca
L'ammoniaca, chiamata triidruro di azoto in nomenclatura sistematica IUPAC o azano in nomenclatura alternativa, è un composto dell'azoto di formula chimica NH3 (o H3N secondo la convenzione sull'elettronegatività).
Ammoniaca e Ganimede (astronomia) · Ammoniaca e Satelliti naturali di Saturno ·
Anidride carbonica
Il diossido di carbonio, noto anche come biossido di carbonio o anidride carbonica, (formula: CO2) è un ossido del carbonio formato da un atomo di carbonio legato da due doppi legami a due atomi di ossigeno.
Anidride carbonica e Ganimede (astronomia) · Anidride carbonica e Satelliti naturali di Saturno ·
Asteroide
Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, generalmente privo di una forma sferica, di solito con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi tali.
Asteroide e Ganimede (astronomia) · Asteroide e Satelliti naturali di Saturno ·
Cratere meteoritico
Un cratere meteoritico (spesso chiamato astroblema, cratere da impatto o bacino) è una depressione circolare sulla superficie di un pianeta, luna, asteroide, o un altro corpo celeste.
Cratere meteoritico e Ganimede (astronomia) · Cratere meteoritico e Satelliti naturali di Saturno ·
Criovulcano
Un criovulcano è, letteralmente, un vulcano ghiacciato. Più in generale, si definisce criovulcanismo (criovulcanesimo) l'insieme dei fenomeni collegati all'attività vulcanica attualmente individuata su diversi corpi ghiacciati del sistema solare, quali, tipicamente, Encelado, Titano e Tritone; è possibile che tale attività esista su numerosi altri satelliti naturali del sistema solare esterno o oggetti della fascia di Kuiper.
Criovulcano e Ganimede (astronomia) · Criovulcano e Satelliti naturali di Saturno ·
Eccentricità orbitale
In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica. L'eccentricità di questa sezione conica, detta eccentricità dell'orbita o eccentricità orbitale, è un importante parametro per la definizione assoluta della sua forma circolare come una sfera perfetta.
Eccentricità orbitale e Ganimede (astronomia) · Eccentricità orbitale e Satelliti naturali di Saturno ·
Encelado (astronomia)
Encelado (pronuncia; in greco Ἐγκέλαδος) è un satellite naturale di Saturno, scoperto il 28 agosto 1789 da William Herschel. È il sesto satellite naturale di Saturno in ordine di grandezza.
Encelado (astronomia) e Ganimede (astronomia) · Encelado (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno ·
Giovanni Cassini
Prima della naturalizzazione francese, avvenuta nel 1673, Cassini lavorò a fasi alterne come astronomo presso l'Osservatorio di Panzano (Castelfranco Emilia) dal 1648 al 1664; cioè fino alla morte del marchese Cornelio Malvasia, suo mecenate e signore del Castello di Panzano avvenuta in quell'anno.
Ganimede (astronomia) e Giovanni Cassini · Giovanni Cassini e Satelliti naturali di Saturno ·
Ione
Uno ione, nella chimica e nella fisica, indica un'entità molecolare elettricamente carica, in genere derivante dalla cessione o dall'acquisizione di uno o più elettroni da parte di un atomo, una molecola o un gruppo di atomi legati fra loro.
Ganimede (astronomia) e Ione · Ione e Satelliti naturali di Saturno ·
Luna
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.
Ganimede (astronomia) e Luna · Luna e Satelliti naturali di Saturno ·
Magnetosfera
La magnetosfera è la regione di spazio circostante di un corpo celeste entro la quale il campo magnetico da esso generato domina il moto delle eventuali particelle cariche presenti.
Ganimede (astronomia) e Magnetosfera · Magnetosfera e Satelliti naturali di Saturno ·
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Ganimede (astronomia) e Massa (fisica) · Massa (fisica) e Satelliti naturali di Saturno ·
Mercurio (astronomia)
Mercurio è il primo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più interno del nostro sistema planetario. È il più piccolo e la sua orbita è anche la più eccentrica, ovvero la meno circolare, degli otto pianetiPlutone è stato considerato un pianeta fin dalla sua scoperta (nel 1930) al 2006, successivamente è stato classificato come pianeta nano.
Ganimede (astronomia) e Mercurio (astronomia) · Mercurio (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno ·
Mitologia greca
La mitologia greca è la raccolta e lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.
Ganimede (astronomia) e Mitologia greca · Mitologia greca e Satelliti naturali di Saturno ·
Programma Voyager
Il programma Voyager è un programma scientifico statunitense che ha condotto al lancio nel 1977 di due sonde spaziali, chiamate Voyager 1 e Voyager 2, per l'esplorazione del sistema solare esterno.
Ganimede (astronomia) e Programma Voyager · Programma Voyager e Satelliti naturali di Saturno ·
Radiazione infrarossa
La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).
Ganimede (astronomia) e Radiazione infrarossa · Radiazione infrarossa e Satelliti naturali di Saturno ·
Risonanza orbitale
Nella meccanica celeste, la risonanza orbitale avviene quando due corpi orbitanti hanno periodi di rivoluzione tali che il loro rapporto è esprimibile in frazioni di numeri interi piccoli.
Ganimede (astronomia) e Risonanza orbitale · Risonanza orbitale e Satelliti naturali di Saturno ·
Satellite naturale
Si dice satellite naturale (o talvolta più impropriamente luna, con l'iniziale in minuscolo) un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.
Ganimede (astronomia) e Satellite naturale · Satellite naturale e Satelliti naturali di Saturno ·
Silicato
I silicati sono la classe di minerali caratterizzati dalla presenza del gruppo tetraedrico (SiO4)4-. Il nome silicati fu adottato per la prima volta dal chimico svedese Jöns Jacob Berzelius.
Ganimede (astronomia) e Silicato · Satelliti naturali di Saturno e Silicato ·
Telescopio rifrattore
Un telescopio rifrattore è un telescopio ottico che, mediante l'utilizzo di lenti, sfrutta il fenomeno della rifrazione. Il più grande rifrattore mai costruito è quello da 49,2 pollici (125 cm) dell'Esposizione universale di Parigi del 1900, ma venne smantellato dopo alcuni anni, senza trovare acquirenti (le lenti e il siderostato sono conservati all'Osservatorio di Parigi), segue il 40 pollici (101,60 cm) dell'Osservatorio Yerkes, costruito alla fine del XIX secolo.
Ganimede (astronomia) e Telescopio rifrattore · Satelliti naturali di Saturno e Telescopio rifrattore ·
Titano (astronomia)
Titano è il più grande satellite naturale del pianeta Saturno e uno dei corpi rocciosi più massicci dell'intero sistema solare; supera in dimensioni (ma non per massa) il pianeta Mercurio mentre per dimensioni e massa è il secondo satellite del sistema solare dopo Ganimede.
Ganimede (astronomia) e Titano (astronomia) · Satelliti naturali di Saturno e Titano (astronomia) ·
Voyager 2
Voyager 2 è una sonda spaziale, una delle prime ad esplorare il sistema solare esterno, lanciata dalla NASA il 20 agosto 1977 e al 2024 ancora attiva.
Ganimede (astronomia) e Voyager 2 · Satelliti naturali di Saturno e Voyager 2 ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ganimede (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno
- Che cosa ha in comune Ganimede (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno
- Analogie tra Ganimede (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno
Confronto tra Ganimede (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno
Ganimede (astronomia) ha 195 relazioni, mentre Satelliti naturali di Saturno ha 206. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.49% = 22 / (195 + 206).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ganimede (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: