Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

García I di Galizia e Taifa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra García I di Galizia e Taifa

García I di Galizia vs. Taifa

Dopo la morte, nel 1065, del padre, la madre si ritirò dal potere dividendo, secondo la volontà paterna il regno di León e Castiglia tra i tre figli maschi. Con il termine re delle Taifa sono indicati i piccoli Stati sorti nella penisola iberica a seguito della dissoluzione (iniziata con l'abdicazione del califfo di Cordova, Hishām II, nel 1009, che aprì un periodo di caos politico, con nove califfi in circa vent'anni) e la seguente abolizione del califfato della dinastia degli Omayyadi nel 1031, con la deposizione di Hishām III.

Analogie tra García I di Galizia e Taifa

García I di Galizia e Taifa hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Abbadidi, Al-Andalus, Badajoz, Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica.

Abbadidi

Gli Abbadidi (o Abadidi) erano una dinastia araba di al-Andalus (Spagna islamica) che regnò sulla Ta'ifa di Siviglia, fondata da Abū al-Qāsim Muḥammad ibn ʿAbbād, qāḍī di Siviglia dal 1023, dopo essersi reso autonomo prima della caduta del califfato di Cordova (1031).

Abbadidi e García I di Galizia · Abbadidi e Taifa · Mostra di più »

Al-Andalus

al-Andalus è il nome che gli arabi diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.

Al-Andalus e García I di Galizia · Al-Andalus e Taifa · Mostra di più »

Badajoz

Badajoz (in estremegno Baajós) è un comune spagnolo di 151.565 abitanti (dato 2011 fornito dall') situato nella comunità autonoma dell'Estremadura.

Badajoz e García I di Galizia · Badajoz e Taifa · Mostra di più »

Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica

(Questa tabella è puramente orientativa. Mancano i vari governatori arabi e musulmani di al-Andalus, dopo la deposizione (1031) dell'ultimo califfo di Cordova, Hishām III.) La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.

García I di Galizia e Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica · Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica e Taifa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra García I di Galizia e Taifa

García I di Galizia ha 50 relazioni, mentre Taifa ha 56. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.77% = 4 / (50 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra García I di Galizia e Taifa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »