Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Garota de Ipanema

Indice Garota de Ipanema

Garota de Ipanema (La ragazza di Ipanema, The Girl from Ipanema nella versione in inglese) è una canzone composta da Vinícius de Moraes e Antônio Carlos Jobim.

Indice

  1. 87 relazioni: Amy Winehouse, Antônio Carlos Jobim, Archie Shepp, Astrud Gilberto, Baden Powell de Aquino, Billboard, Billboard Hot 100, Bossa nova, Brasile, Bruno Martino, Caetano Veloso, Canzone, Carmen Miranda, Cash Box, Caterina Valente, Chico Buarque de Hollanda, Claus Ogerman, Compact disc, Compositore, Copacabana, Creed Taylor, Decca Records, Desafinado, Diana Krall, E la chiamano estate/La ragazza di Ipanema, Elis Regina, Ella Fitzgerald, Erroll Garner, Eumir Deodato, Francis Albert Sinatra & Antonio Carlos Jobim, Frank Sinatra, Free jazz, Gal Costa, Getz/Gilberto, Getz/Gilberto 2, Giorgio Calabrese, Gloria Lasso, Grammy Award, Heloísa Pinheiro, Hot Adult Contemporary Tracks, Impulse! Records, Ipanema, Jarabe de Palo, Jazz, Jazz samba, Jazz Samba Encore!, João Donato, João Gilberto, Lingua inglese, Lingua italiana, ... Espandi índice (37 più) »

  2. Brani musicali di Barbra Streisand
  3. Brani musicali di Ella Fitzgerald
  4. Brani musicali di Nat King Cole
  5. Brani musicali di Vinícius de Moraes

Amy Winehouse

Amy Winehouse esordisce nel mondo della musica pubblicando nel 2003, per l'etichetta discografica Island, l'album in studio Frank, che riscuote un buon successo di pubblico e critica.

Vedere Garota de Ipanema e Amy Winehouse

Antônio Carlos Jobim

Fu uno degli inventori del genere bossa nova e uno dei protagonisti della musica popolare brasiliana. Considerato da molti il più importante compositore brasiliano nell'ambito della musica popolare (omologo di Heitor Villa-Lobos nel campo della musica colta), nel suo paese è conosciuto semplicemente come O Maestro.

Vedere Garota de Ipanema e Antônio Carlos Jobim

Archie Shepp

Shepp è cresciuto a Filadelfia, in Pennsylvania, dove ha studiato pianoforte, clarinetto e sassofono contralto, prima di concentrarsi sul sassofono tenore, anche se occasionalmente suona il sassofono soprano.

Vedere Garota de Ipanema e Archie Shepp

Astrud Gilberto

Il suo volto rimarrà sempre legato all'immagine della "ragazza di Ipanema" e al mito del Brasile degli anni sessanta, delle sue spiagge dorate, della sensualità delle sue ragazze in bikini, della spensieratezza degli assolati inverni carioca.

Vedere Garota de Ipanema e Astrud Gilberto

Baden Powell de Aquino

Baden Powell, così battezzato in onore di Robert Baden-Powell, nacque da genitori discendenti da schiavi.

Vedere Garota de Ipanema e Baden Powell de Aquino

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Vedere Garota de Ipanema e Billboard

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Vedere Garota de Ipanema e Billboard Hot 100

Bossa nova

La bossa nova, raramente bossanova; è un genere musicale,Gildo De Stefano, Il popolo del samba, Roma 2005 nato in Brasile alla fine degli anni '50, che trae origine dal samba, in particolare nella forma detta samba canção e, in genere, dalla tradizione musicale brasiliana.

Vedere Garota de Ipanema e Bossa nova

Brasile

Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).

Vedere Garota de Ipanema e Brasile

Bruno Martino

Debutta come pianista jazz nel 1940, all'età di quindici anni, suonando di nascosto in un'orchestrina jazz studentesca. Nel 1944 entra in Rai, come pianista dell'Orchestra 013 di Piero Piccioni.

Vedere Garota de Ipanema e Bruno Martino

Caetano Veloso

Caetano Veloso, nato nello Stato di Bahia, è uno dei più popolari e autorevoli cantautori brasiliani. Figlio di José Telles Veloso ("Seu Zezinho") e Claudionor Vianna Telles Veloso ("Dona Canô"), ha avuto sette fratelli ed è stato lui a scegliere il nome Maria Bethânia per la sorella minore (la sesta figlia dei suoi genitori), che è stata chiamata così da una famosa canzone, un valzer pubblicato il 18 giugno 1946 da Nelson Gonçalves.

Vedere Garota de Ipanema e Caetano Veloso

Canzone

Una canzone è una composizione vocale scritta per una o più voci perlopiù con accompagnamento strumentale. Sono sinonimi frequenti le espressioni brano musicale e brano, per quanto queste definizioni possano essere estese al concetto stesso di composizione.

Vedere Garota de Ipanema e Canzone

Carmen Miranda

Cantante di radio e di locali notturni di Rio de Janeiro, Carmen Miranda registrò i suoi primi album negli anni trenta, diventando rapidamente l'interprete principale di grandi nomi del samba.

Vedere Garota de Ipanema e Carmen Miranda

Cash Box

Cash Box (o Cashbox) era una rivista settimanale statunitense, pubblicata dal luglio 1942 al 16 novembre 1996, la cui missione consisteva nella premiazione dei singoli di maggior successo.

Vedere Garota de Ipanema e Cash Box

Caterina Valente

Costituisce nel Novecento il tipico esempio di artista cosmopolita: nata a Parigi da genitori italiani, sposata in prime nozze con un tedesco e in seconde con un britannico, premi internazionali, pubblico in ogni continente, più di 1.500 brani musicali incisi in dodici lingue diverse (per questo entra nel Guinness dei primati) di cui almeno sei parlate correntemente, e più di 15 milioni di dischi venduti.

Vedere Garota de Ipanema e Caterina Valente

Chico Buarque de Hollanda

È uno dei più noti autori e interpreti della música popular brasileira.

Vedere Garota de Ipanema e Chico Buarque de Hollanda

Claus Ogerman

Nel corso della sua carriera ha arrangiato, diretto e composto brani musicali per artisti di livello mondiale. Tra questi si ricordano Antônio Carlos Jobim, Frank Sinatra, Diana Krall, Barbra Streisand, João Gilberto, Sammy Davis Jr., Ben E. King, Lesley Gore, George Benson.

Vedere Garota de Ipanema e Claus Ogerman

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere Garota de Ipanema e Compact disc

Compositore

Un compositore (dal latino composĭtor, -oris, der. di componĕre "comporre’", XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che compone e che quindi crea e scrive musica, attraverso la realizzazione di partiture o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un brano musicale.

Vedere Garota de Ipanema e Compositore

Copacabana

Copacabana è un quartiere (bairro) della Zona Sud della città di Rio de Janeiro in Brasile, noto per la sua spiaggia sabbiosa lunga circa 6 chilometri.

Vedere Garota de Ipanema e Copacabana

Creed Taylor

Taylor trascorse l'infanzia a Bedford, in Virginia, dove suonava la tromba nella banda della scuola. Anche se crebbe in un ambiente dove andava per la maggiore la musica country e il bluegrass, le preferenze del giovane Taylor erano per la musica jazz, e in seguito citò Dizzy Gillespie come fonte di ispirazione durante gli anni al college.

Vedere Garota de Ipanema e Creed Taylor

Decca Records

Decca Records (o The Decca Record Company Limited) è un'etichetta discografica britannica, fondata a Londra nel 1929, di proprietà del gruppo Universal.

Vedere Garota de Ipanema e Decca Records

Desafinado

Desafinado (in portoghese: Stonato) è una canzone composta nel 1958 da Antônio Carlos Jobim e Newton Mendonça e registrata da João Gilberto il 10 novembre 1958 agli Odeon Studios di Rio de Janeiro.

Vedere Garota de Ipanema e Desafinado

Diana Krall

Ha studiato al Berklee College of Music di Boston. Ha venduto oltre 6 milioni di dischi negli USA e oltre 15 in tutto il mondo; inoltre, durante gli anni '90 e 2000, è stata l'artista jazz donna più venduta e ascoltata.

Vedere Garota de Ipanema e Diana Krall

E la chiamano estate/La ragazza di Ipanema

E la chiamano estate/La ragazza di Ipanema è un 45 giri di Bruno Martino, pubblicato nel 1965.

Vedere Garota de Ipanema e E la chiamano estate/La ragazza di Ipanema

Elis Regina

Interprete cardine della Música Popular Brasileira (MPB), visse da protagonista tutta l'epoca d'oro della musica brasiliana sin dai primi anni sessanta, quando la rivoluzionaria bossa nova iniziava a imporsi anche all'estero.

Vedere Garota de Ipanema e Elis Regina

Ella Fitzgerald

È considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia. Vincitrice di 14 Grammy, era dotata di un potente strumento vocale, vantando un'estensione di più di tre ottave.

Vedere Garota de Ipanema e Ella Fitzgerald

Erroll Garner

Autodidatta dotato di una tecnica e di un virtuosismo strabilianti e di un notevolissimo senso del ritmo e del tempo, Garner si è guadagnato un posto di rilievo nella storia del pianoforte jazz, anche grazie alle sue concezioni musicali che lo hanno tenuto abbastanza lontano dalle correnti standard del jazz.

Vedere Garota de Ipanema e Erroll Garner

Eumir Deodato

Premiato con il Grammy Award, è principalmente impegnato nel genere jazz ma storicamente conosciuto per eclettiche fusioni tra big band e gruppi jazz con diversi membri della scena pop, rock, R&B/funk, Latina brasiliana, e musica sinfonica o d'orchestra.

Vedere Garota de Ipanema e Eumir Deodato

Francis Albert Sinatra & Antonio Carlos Jobim

Francis Albert Sinatra & Antonio Carlos Jobim è un album del crooner statunitense Frank Sinatra, realizzato assieme al compositore brasiliano Antônio Carlos Jobim e pubblicato nel 1967 dalla Reprise Records.

Vedere Garota de Ipanema e Francis Albert Sinatra & Antonio Carlos Jobim

Frank Sinatra

Prima grande celebrità nella storia della musica popolare nonché tra i più popolari artisti del Novecento, Sinatra viene considerato da molti critici musicali una delle più grandi voci della storia della musica.

Vedere Garota de Ipanema e Frank Sinatra

Free jazz

Il Free jazz è uno stile di jazz caratterizzato dalla ricerca di un’estrema libertà armonica e ritmica, basato sull’improvvisazione e senza schemi formali precostituiti.

Vedere Garota de Ipanema e Free jazz

Gal Costa

Le canzoni che l'hanno consacrata sono Folhetim e Modinha para Gabriela, tema di apertura della telenovela Gabriela. Ha ricevuto cinque candidature al Latin Grammy.

Vedere Garota de Ipanema e Gal Costa

Getz/Gilberto

Getz/Gilberto è un album di Stan Getz e João Gilberto, pubblicato nel marzo del 1964 dalla Verve (LP Verve V6-8545).

Vedere Garota de Ipanema e Getz/Gilberto

Getz/Gilberto 2

Getz/Gilberto #2 - Recorded Live At Carnegie Hall è un album di Stan Getz e João Gilberto, pubblicato nel 1965 dalla Verve Records (LP Verve 519 800-2).

Vedere Garota de Ipanema e Getz/Gilberto 2

Giorgio Calabrese

Il suo esordio come autore di canzoni è legato alla scuola genovese dei cantautori: sono infatti suoi i testi dei successi di Umberto Bindi (tra cui i più noti sono Arrivederci, Il nostro concerto, Non mi dire chi sei); con Pino Massara compone inoltre I Sing "Ammore", canzone lanciata da Nicola Arigliano nel 1959.

Vedere Garota de Ipanema e Giorgio Calabrese

Gloria Lasso

Nacque come Rosa Coscolin Figueras a Vilafranca del Penedès, Catalogna (Spagna). Dopo un'infanzia che ella stessa, in seguito, avrebbe definito molto dura, cominciò ad esibirsi nei locali e nelle sale da ballo dall'età di 15 anni.

Vedere Garota de Ipanema e Gloria Lasso

Grammy Award

I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.

Vedere Garota de Ipanema e Grammy Award

Heloísa Pinheiro

Nata a Rio de Janeiro nel 1945 è discendente per parte di madre dalla famiglia Oliveira de Menezes, che a sua volta discende dalla famiglia portoghese Gonçalves de Menezes.

Vedere Garota de Ipanema e Heloísa Pinheiro

Hot Adult Contemporary Tracks

La Hot Adult Contemporary Tracks è la classifica che elenca le canzoni più popolari di musica ''Adult contemporary'' negli Stati Uniti, stilata settimanalmente dalla rivista Billboard.

Vedere Garota de Ipanema e Hot Adult Contemporary Tracks

Impulse! Records

La Impulse! Records è un'etichetta discografica statunitense specializzata in musica jazz, lanciata nel 1960 da Creed Taylor come consociata della ABC-Paramount Records a New York.

Vedere Garota de Ipanema e Impulse! Records

Ipanema

Ipanema è un quartiere (bairro) della Zona Sud della città di Rio de Janeiro in Brasile. Fondata nel 1894, è una delle zone più ricche della città carioca insieme con i vicini quartieri di Leblon, Jardim Botânico e Gávea.

Vedere Garota de Ipanema e Ipanema

Jarabe de Palo

Gli Jarabe de Palo sono stati un gruppo spagnolo rock latino capeggiato dall'anno di fondazione da Pau Donés, cantautore e chitarrista, fino alla sua morte, avvenuta il 9 giugno 2020.

Vedere Garota de Ipanema e Jarabe de Palo

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Vedere Garota de Ipanema e Jazz

Jazz samba

Con jazz samba (o jazz-samba) si intende un particolare stile musicale che fonde il jazz con i ritmi, gli strumenti, la melodia tipici della bossa nova brasiliana.

Vedere Garota de Ipanema e Jazz samba

Jazz Samba Encore!

Jazz Samba Encore! è un album che vede la collaborazione di Stan Getz e Luiz Bonfá, pubblicato dalla Verve nel 1963.

Vedere Garota de Ipanema e Jazz Samba Encore!

João Donato

Ha influenzato una schiera molto vasta di musicisti del suo Paese: Roberto Menescal, Luís Carlos Vinhas, Gal Costa, Gilberto Gil, Caetano Veloso, Leny Andrade, Nara Leão, Leila Pinheiro, Baden Powell, Nana Caymmi, Bebel Gilberto, Zizi Possi, Miúcha, Joyce, per citare i più importanti.

Vedere Garota de Ipanema e João Donato

João Gilberto

Suo padre, un mercante benestante, era molto esigente sull'educazione, e pretendeva che ognuno dei suoi sette figli ottenesse un diploma scolastico.

Vedere Garota de Ipanema e João Gilberto

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Garota de Ipanema e Lingua inglese

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Garota de Ipanema e Lingua italiana

Lingua portoghese

Il portoghese (português,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza, appartenente al gruppo delle lingue gallo-iberiche. Al 2022, è parlata da 257,7 milioni di parlanti totali.

Vedere Garota de Ipanema e Lingua portoghese

Lioness: Hidden Treasures

Lioness: Hidden Treasures è il terzo album della cantante inglese Amy Winehouse, pubblicato postumo il 2 dicembre 2011 dalla Island. L'album contiene brani inediti e demo raccolti da Mark Ronson, Salaam Remi e dalla famiglia della cantante, tra cui il primo singolo, Body and Soul, con Tony Bennett.

Vedere Garota de Ipanema e Lioness: Hidden Treasures

Long playing

Il long playing (o long play, noto anche con la sigla LP) o 33 giri è il formato standard di disco in vinile sul quale vengono incisi in forma analogica gli album discografici; per estensione indica anche la raccolta di brani musicali, anche quando pubblicata su supporti del tutto differenti dal disco in vinile sia per tecnologia e modalità di campionamento che di riproduzione come la musicassetta, il compact disc o il Digital Audio Tape.

Vedere Garota de Ipanema e Long playing

Luiz Bonfá

Aperto alla contaminazione fra musica brasiliana e nordamericana, incise anche a fianco di Stan Getz, Quincy Jones, Frank Sinatra e la coppia Steve Lawrence e Eydie Gormé.

Vedere Garota de Ipanema e Luiz Bonfá

Ma che sera

Ma che sera è stato un programma televisivo della Rete 1 (l'odierna Rai 1) condotto da Raffaella Carrà e andato in onda per sei puntate dal 4 marzo al 22 aprile 1978, ogni sabato alle 20:40.

Vedere Garota de Ipanema e Ma che sera

Mel Tormé

Dotato di una voce duttile ed elegante, dal timbro vellutato, è stato uno dei più grandi cantanti jazz dello scorso secolo, specializzato soprattutto nello scat.

Vedere Garota de Ipanema e Mel Tormé

Milton Banana

Il batterista esordì professionalmente nel 1955, anno in cui si unì dapprima alla Waldir Calmon Orchestra e poi ai Milionários do Ritmo, con esibizioni nei locali di Rio.

Vedere Garota de Ipanema e Milton Banana

Montreux

Montreux (toponimo francese; in tedesco Muchtern, desueto) è un comune svizzero di 26 629 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut; ha lo status di città.

Vedere Garota de Ipanema e Montreux

Nara Leão

È stata definita “la musa della bossa nova”.

Vedere Garota de Ipanema e Nara Leão

Nat King Cole

Nathaniel Adams Coles nacque a Montgomery, in Alabama, nel 1919. Anche il 1917 e il 1915 sono stati a volte indicati come suoi anni di nascita ma, secondo la biografia di Daniel Mark Epstein, era registrato come neonato nel censimento del 1920.

Vedere Garota de Ipanema e Nat King Cole

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Garota de Ipanema e New York

Official Singles Chart

LOfficial Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Vedere Garota de Ipanema e Official Singles Chart

Peggy Lee

Fra i suoi cavalli di battaglia figurano The Girl from Ipanema (Garota de Ipanema), la cover di Fever del 1958 per la Capitol premiata nel 1998 con il Grammy Hall of Fame Award, White Christmas, A Doodlin' Song (contenuta nel CD Weeds: Music from the Original Series, dalla trasmissione televisiva Weeds), Somebody Else Is Taking My Place, Mañana (Is Soon Enough for Me) e Is That All There Is?.

Vedere Garota de Ipanema e Peggy Lee

Pery Ribeiro

Fu anche conduttore televisivo e doppiatore.

Vedere Garota de Ipanema e Pery Ribeiro

Petrópolis

Petrópolis è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione Metropolitana di Rio de Janeiro e della microregione di Serrana.

Vedere Garota de Ipanema e Petrópolis

Philips Records

Nata all'interno dell'omonima multinazionale dell'elettronica, la Philips Records è un'etichetta discografica olandese, di proprietà della Universal Music Group.

Vedere Garota de Ipanema e Philips Records

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Garota de Ipanema e Pianoforte

Piero Pelù

È cofondatore del gruppo rock Litfiba. Oltre che per l'attività artistica è conosciuto per l'impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico.

Vedere Garota de Ipanema e Piero Pelù

Playboy (periodico)

Playboy (o Playboy Magazine) è una rivista erotica statunitense rivolta al pubblico maschile, fondata nel 1953 a Chicago da Hugh Hefner e diffusa in tutto il mondo, sia nella versione originale sia in edizioni locali.

Vedere Garota de Ipanema e Playboy (periodico)

Quarteto em Cy

Il Quarteto em Cy è un gruppo vocale femminile brasiliano attivo dal 1963.

Vedere Garota de Ipanema e Quarteto em Cy

Raffaella Carrà

Considerata «la regina della televisione italiana», è stata definita «un'icona della cultura pop» in Europa e in America Latina dalla critica italiana e internazionale, e, tra gli anni '70 e '80, è diventata una precorritrice del femminismo, della libertà sessuale delle donne nella televisione e nell'industria musicale italiana e spagnola, oltre che una sostenitrice della comunità LGBTQ+.

Vedere Garota de Ipanema e Raffaella Carrà

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Vedere Garota de Ipanema e Rai 1

Reprise Records

La Reprise Records è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1960 da Frank Sinatra. È stata l'etichetta (oltre che dello stesso Sinatra) di numerosi artisti influenti, come Dean Martin, Bing Crosby, Jimi Hendrix, Steely Dan, Eric Clapton, Joni Mitchell, Randy Newman, Neil Young, Arlo Guthrie, Ry Cooder, Captain Beefheart, Frank Zappa, Gram Parsons, Emmylou Harris, The Fugs, Jethro Tull, Pentangle, Steely Dan, T.

Vedere Garota de Ipanema e Reprise Records

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron. italiana, letteralmente "Fiume di gennaio"; in portoghese) è una città del Brasile, capitale dello Stato di Rio de Janeiro, la seconda città del Brasile dopo San Paolo e prima di Salvador da Bahia e Brasilia.

Vedere Garota de Ipanema e Rio de Janeiro

RPM (periodico)

RPM è stata una rivista musicale canadese che pubblicava le classifiche dei singoli e degli album locali. La sigla RPM sta per "Records, Promotion, Music".

Vedere Garota de Ipanema e RPM (periodico)

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice. Il sassofono fa parte della famiglia dei legni e non degli ottoni poiché, sebbene il corpo dello strumento sia normalmente di metallo (normalmente in ottone), l'emissione del suono è provocata dalla vibrazione di un'ancia ricavata da canna comune (Arundo donax).

Vedere Garota de Ipanema e Sassofono

Singolo (musica)

Il singolo discografico, abbreviato singolo e talvolta indicato con il termine inglese single, è un supporto discografico (in gommalacca, vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) contenente solitamente uno o (in alternativa) anche due o tre brani musicali, ed è pertanto di durata inferiore rispetto ad un album.

Vedere Garota de Ipanema e Singolo (musica)

Stan Getz

Getz nacque a Filadelfia il 2 febbraio 1927 da genitori ebrei di origine ucraina e cominciò a suonare giovanissimo. Già a sedici anni suonava professionalmente per Jack Teagarden (trombonista dei Louis Armstrong All Stars).

Vedere Garota de Ipanema e Stan Getz

Standard (jazz)

Nel jazz, uno standard è una composizione che è divenuta parte del repertorio comune dei jazzisti. Per essere considerato tale, uno standard dev'essere ben conosciuto tra i jazzisti, suonato di frequente e registrato più volte nella storia del jazz.

Vedere Garota de Ipanema e Standard (jazz)

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Garota de Ipanema e Stati Uniti d'America

The Beatles

The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.

Vedere Garota de Ipanema e The Beatles

The Composer of Desafinado, Plays

The Composer of Desafinado, Plays è il primo album in studio del cantante e compositore brasiliano Antônio Carlos Jobim, pubblicato nell'ottobre del 1963.

Vedere Garota de Ipanema e The Composer of Desafinado, Plays

The Girl from Ipanema (Amy Winehouse)

The Girl from Ipanema è un brano musicale interpretato dalla cantante britannica Amy Winehouse, contenuto nel suo primo album in studio postumo Lioness: Hidden Treasures, pubblicato dall'etichetta Island.

Vedere Garota de Ipanema e The Girl from Ipanema (Amy Winehouse)

Verve Records

Verve Records è una etichetta discografica statunitense specializzata in jazz fondata nel 1956 dal produttore discografico e impresario Norman Granz.

Vedere Garota de Ipanema e Verve Records

Viareggio

Viareggio è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca facente parte della Versilia in Toscana. Il nome deriva da Via Regia, antica via di comunicazione intorno alla quale si sviluppò il borgo di Viareggio.

Vedere Garota de Ipanema e Viareggio

Vinícius de Moraes

Proveniente da famiglia facoltosa, fu addetto d'ambasciata e, come autore di testi, scrisse numerosi classici; da un suo dramma fu inoltre tratto il film Orfeo negro; noto bon vivant, si sposò nove volte e morì a Rio de Janeiro, sua città natale, a 66 anni.

Vedere Garota de Ipanema e Vinícius de Moraes

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Garota de Ipanema e 2001

Vedi anche

Brani musicali di Barbra Streisand

Brani musicali di Ella Fitzgerald

Brani musicali di Nat King Cole

Brani musicali di Vinícius de Moraes

Conosciuto come Ragazza di Ipanema, The Girl From Ipanema.

, Lingua portoghese, Lioness: Hidden Treasures, Long playing, Luiz Bonfá, Ma che sera, Mel Tormé, Milton Banana, Montreux, Nara Leão, Nat King Cole, New York, Official Singles Chart, Peggy Lee, Pery Ribeiro, Petrópolis, Philips Records, Pianoforte, Piero Pelù, Playboy (periodico), Quarteto em Cy, Raffaella Carrà, Rai 1, Reprise Records, Rio de Janeiro, RPM (periodico), Sassofono, Singolo (musica), Stan Getz, Standard (jazz), Stati Uniti d'America, The Beatles, The Composer of Desafinado, Plays, The Girl from Ipanema (Amy Winehouse), Verve Records, Viareggio, Vinícius de Moraes, 2001.