Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaspare Pacchierotti e Teatro alla Scala

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gaspare Pacchierotti e Teatro alla Scala

Gaspare Pacchierotti vs. Teatro alla Scala

Si sa abbastanza poco della sua giovinezza: probabilmente discendente del pittore di origine toscana Jacopo del Pacchia, detto Pacchiarotto, egli fu dapprima corista nella cattedrale di Forlì e poi in quella di Venezia, dove avrebbe ricevuto insegnamenti di canto anche dall'affermato compositore Ferdinando Bertoni che sarebbe rimasto suo intimo amico fino alla morte. Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Analogie tra Gaspare Pacchierotti e Teatro alla Scala

Gaspare Pacchierotti e Teatro alla Scala hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Angelica Catalani, Antonio Salieri, Bologna, Brigida Banti, Cantata, Castrato (musica), Caterina Gabrielli, Christoph Willibald Gluck, Francesco Bianchi, Giacomo David, Gioachino Rossini, Giovanni Paisiello, Girolamo Crescentini, Giuseppe Sarti, Giuseppina Grassini, Josef Mysliveček, L'Europa riconosciuta, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Milano, Napoleone Bonaparte, Opera, Opera seria, Pasquale Anfossi, Rosmunda Pisaroni, Stendhal.

Angelica Catalani

Già da bambina dimostrò particolare predisposizione al canto.

Angelica Catalani e Gaspare Pacchierotti · Angelica Catalani e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Antonio Salieri

Cittadino della Repubblica di Venezia, trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna per la quale fu compositore e maestro di cappella.

Antonio Salieri e Gaspare Pacchierotti · Antonio Salieri e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Gaspare Pacchierotti · Bologna e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Brigida Banti

Le sue origini sono alquanto incerte e gli stessi dati di nascita tutt'altro che accertati: secondo alcuni, invece che a Crema, Brigida Giorgi sarebbe nata a Monticelli d'Ongina, località in provincia di Piacenza, non lontana però da Cremona, nel 1756 od anche nel 1758.

Brigida Banti e Gaspare Pacchierotti · Brigida Banti e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Cantata

La cantata è una forma musicale vocale di origine italiana tipica della musica barocca, formata da una sequenza di brani come arie, recitativi, duetti, cori e brani strumentali.

Cantata e Gaspare Pacchierotti · Cantata e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Castrato (musica)

Nella storia della musica, furono detti castrati i cantanti maschi che avevano subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta.

Castrato (musica) e Gaspare Pacchierotti · Castrato (musica) e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Caterina Gabrielli

In vita era soprannominata La Coghetta perché figlia del cuoco del principe Gabrielli, dal quale ultimo il soprano trasse il nome d'arte (così come la sorella Francesca mezzosoprano e il fratello Antonio violinista) sostituendolo a quello della famiglia, Fatta, originaria della frazione Cacciano di Masserano (BI).

Caterina Gabrielli e Gaspare Pacchierotti · Caterina Gabrielli e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767) riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Christoph Willibald Gluck e Gaspare Pacchierotti · Christoph Willibald Gluck e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Francesco Bianchi

Di umili origini, fu finanziato da un prete cremonese per studiare con il grande Jommelli in un conservatorio di Napoli.

Francesco Bianchi e Gaspare Pacchierotti · Francesco Bianchi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Giacomo David

Padre dell'altrettanto famoso Giovanni e marito del soprano Paola Borelli (1750 ca.–post 1830), si sa pochissimo degli inizi della sua carriera.

Gaspare Pacchierotti e Giacomo David · Giacomo David e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Gaspare Pacchierotti e Gioachino Rossini · Gioachino Rossini e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Giovanni Paisiello

Esponente di primissima fila nelle vicende musicali d’Europa nell’ultimo trentennio del Settecento, Paisiello fece della commedia per musica napoletana un genere sovranazionale; nel contempo, con Nina gettò le basi di un gusto protoromantico che fruttificò nei decenni a venire.

Gaspare Pacchierotti e Giovanni Paisiello · Giovanni Paisiello e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Girolamo Crescentini

Studiò a Bologna con il celebre insegnante Lorenzo Gibelli ed esordì nel 1783 in età piuttosto avanzata per un castrato.

Gaspare Pacchierotti e Girolamo Crescentini · Girolamo Crescentini e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Giuseppe Sarti

Compì i suoi studi musicali presso Padre Giovanni Battista Martini, e fu nominato organista della cattedrale di Faenza prima del compimento del diciannovesimo anno di età.

Gaspare Pacchierotti e Giuseppe Sarti · Giuseppe Sarti e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Giuseppina Grassini

Dopo essersi formata musicalmente sotto la guida della madre, violinista dilettante, e di Domenico Zucchinetti a Varese e di Antonio Secchi a Milano, debuttò nel mondo dell'opera nel 1789 a Parma cantando ne La pastorella nobile di Guglielmi e l'anno seguente alla Scala di Milano in tre opere buffe tra cui La bella Pescatrice dello stesso autore e La cifra di Antonio Salieri.

Gaspare Pacchierotti e Giuseppina Grassini · Giuseppina Grassini e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Josef Mysliveček

Figlio di un ricco mugnaio, Josef Mysliveček, con il fratello gemello Joachin, ricevette i primi rudimenti di educazione musicale presso la scuola pubblica locale.

Gaspare Pacchierotti e Josef Mysliveček · Josef Mysliveček e Teatro alla Scala · Mostra di più »

L'Europa riconosciuta

L'Europa riconosciuta è un'opera lirica in due atti musicata da Antonio Salieri su libretto di Mattia Verazi.

Gaspare Pacchierotti e L'Europa riconosciuta · L'Europa riconosciuta e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Gaspare Pacchierotti e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Gaspare Pacchierotti e Milano · Milano e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Gaspare Pacchierotti e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Gaspare Pacchierotti e Opera · Opera e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Opera seria

L'opera seria è un genere dell'opera italiana.

Gaspare Pacchierotti e Opera seria · Opera seria e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Pasquale Anfossi

Fu acclamato e grande operista, la sua produzione dal 1774 al 1789 conta circa 40 opere, sia serie sia comiche, rappresentate nei maggiori teatri dell'epoca: Napoli, Roma, Pistoia, Venezia, Milano, Bologna, Firenze, Pisa, Prato, Torino, Reggio Emilia e, all'estero, Parigi, Vienna, Dresda, Londra e Praga, solo per citare alcune città che lo accolsero.

Gaspare Pacchierotti e Pasquale Anfossi · Pasquale Anfossi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Rosmunda Pisaroni

Sebbene, secondo alcuni, cantasse piuttosto come soprano sfogato, la carriera della Pisaroni può essere suddivisa in due epoche, la prima in cui cantò come soprano e la seconda, di gran lunga più fortunata, come contralto.

Gaspare Pacchierotti e Rosmunda Pisaroni · Rosmunda Pisaroni e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Stendhal

Amante dell'arte e appassionato dell'Italia dove visse a lungo, esordì in letteratura nel 1815 con le biografie su Haydn, Mozart e Metastasio, seguite nel 1817 da una Storia della pittura in Italia e dal libro di ricordi e d'impressioni Roma, Napoli, Firenze.

Gaspare Pacchierotti e Stendhal · Stendhal e Teatro alla Scala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gaspare Pacchierotti e Teatro alla Scala

Gaspare Pacchierotti ha 86 relazioni, mentre Teatro alla Scala ha 666. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.32% = 25 / (86 + 666).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gaspare Pacchierotti e Teatro alla Scala. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »