Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gavirate e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gavirate e Provincia di Como

Gavirate vs. Provincia di Como

Gavirate (Gaviràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9.337 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Gavirate e Provincia di Como

Gavirate e Provincia di Como hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Besozzo, Biandronno, Bodio Lomnago, Brebbia, Buguggiate, Casciago, Cazzago Brabbia, Cocquio-Trevisago, Comerio, Cuvio, Ferrovia Saronno-Laveno, Galliate Lombardo, Lago di Varese, Lombardia, Napoleone Bonaparte, Oltrona al Lago, Provincia di Varese, Varese, Voltorre, 89 a.C..

Azzate

Azzate (Azà in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Azzate e Gavirate · Azzate e Provincia di Como · Mostra di più »

Azzio

Azzio (Asc in dialetto varesotto) è un comune italiano di 771 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Azzio e Gavirate · Azzio e Provincia di Como · Mostra di più »

Barasso

Barasso (Baràs in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1669 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Barasso e Gavirate · Barasso e Provincia di Como · Mostra di più »

Bardello

Bardello (Bardèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.605 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Bardello e Gavirate · Bardello e Provincia di Como · Mostra di più »

Besozzo

Besozzo (Besòz in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9.027 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Gavirate · Besozzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Biandronno

Biandronno (Biandròn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.351 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Biandronno e Gavirate · Biandronno e Provincia di Como · Mostra di più »

Bodio Lomnago

Bodio Lomnago (Böš Lomnàgh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.190 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Bodio Lomnago e Gavirate · Bodio Lomnago e Provincia di Como · Mostra di più »

Brebbia

Brebbia (Brébia in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.257 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Brebbia e Gavirate · Brebbia e Provincia di Como · Mostra di più »

Buguggiate

Buguggiate (Bügügià in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.072.000 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Buguggiate e Gavirate · Buguggiate e Provincia di Como · Mostra di più »

Casciago

Casciago (Cas'ciàgh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.797 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Casciago e Gavirate · Casciago e Provincia di Como · Mostra di più »

Cazzago Brabbia

Cazzago Brabbia (Cazägh in dialetto varesotto, e fino al 1863 semplicemente Cazzago) è un comune italiano di 810 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cazzago Brabbia e Gavirate · Cazzago Brabbia e Provincia di Como · Mostra di più »

Cocquio-Trevisago

Cocquio Trevisago (Cōc Trevisàg in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.770 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cocquio-Trevisago e Gavirate · Cocquio-Trevisago e Provincia di Como · Mostra di più »

Comerio

Comerio (Cumér in dialetto varesotto) è un comune di 2.871 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Comerio e Gavirate · Comerio e Provincia di Como · Mostra di più »

Cuvio

Cuvio (Cüvi in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.644 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cuvio e Gavirate · Cuvio e Provincia di Como · Mostra di più »

Ferrovia Saronno-Laveno

La ferrovia Saronno-Laveno è una linea ferroviaria italiana di proprietà regionale che collega Saronno a Laveno-Mombello, e permette di servire le aree lombarde comprese fra Milano, Varese ed il Lago Maggiore.

Ferrovia Saronno-Laveno e Gavirate · Ferrovia Saronno-Laveno e Provincia di Como · Mostra di più »

Galliate Lombardo

Galliate Lombardo (Gaiàa in dialetto varesotto e semplicemente Galliate fino al 1863) è un comune italiano di 1.004 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Galliate Lombardo e Gavirate · Galliate Lombardo e Provincia di Como · Mostra di più »

Lago di Varese

Il lago di Varese (Lagh de Vares in lombardo) è situato ai piedi delle Prealpi Varesine a un'altitudine di 238 m s.l.m.; ha una profondità media di 11 m e massima di 26, mentre la superficie è di 14,95 km2.

Gavirate e Lago di Varese · Lago di Varese e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Gavirate e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Gavirate e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Provincia di Como · Mostra di più »

Oltrona al Lago

Oltrona al Lago è una frazione del comune italiano di Gavirate.

Gavirate e Oltrona al Lago · Oltrona al Lago e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Gavirate e Provincia di Varese · Provincia di Como e Provincia di Varese · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Gavirate e Varese · Provincia di Como e Varese · Mostra di più »

Voltorre

Voltorre è una frazione geografica del comune italiano di Gavirate posta in riva al lago di Varese a sudest del centro abitato, in direzione oraria verso Oltrona al Lago.

Gavirate e Voltorre · Provincia di Como e Voltorre · Mostra di più »

89 a.C.

Nessuna descrizione.

89 a.C. e Gavirate · 89 a.C. e Provincia di Como · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gavirate e Provincia di Como

Gavirate ha 154 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 2.81% = 24 / (154 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gavirate e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »