Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gebhard Leberecht von Blücher e Josef Radetzky

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gebhard Leberecht von Blücher e Josef Radetzky

Gebhard Leberecht von Blücher vs. Josef Radetzky

Arruolato nell'esercito prussiano, Gebhard Leberecht von Blücher partecipò con un ruolo subordinato alla guerra della Quarta coalizione che terminò con la totale sconfitta della Prussia; coinvolto nel disastro, venne catturato con le sue truppe a Lubecca pochi giorni dopo la battaglia di Jena. Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto.

Analogie tra Gebhard Leberecht von Blücher e Josef Radetzky

Gebhard Leberecht von Blücher e Josef Radetzky hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Battaglia del Katzbach, Battaglia di Lipsia, Battaglia di Parigi, Feldmaresciallo, Francia, Guerre napoleoniche, Karl Philipp Schwarzenberg, Kaub, Napoleone Bonaparte, Parigi, Russia, Sesta coalizione, Spagna.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Gebhard Leberecht von Blücher · Austria e Josef Radetzky · Mostra di più »

Battaglia del Katzbach

La battaglia del Katzbach fu combattuta il 26 agosto 1813 lungo le rive del fiume Katzbach (oggi Kaczawa in Polonia) tra Liegnitz e Wahlstatt, nell'allora provincia della Slesia del Regno di Prussia.

Battaglia del Katzbach e Gebhard Leberecht von Blücher · Battaglia del Katzbach e Josef Radetzky · Mostra di più »

Battaglia di Lipsia

La battaglia di Lipsia (16-19 ottobre 1813), conosciuta anche come la battaglia delle nazioni (Völkerschlacht bei Leipzig in tedesco), fu lo scontro più grande, in termini di forze impegnate e di perdite subite dalle due parti, verificatosi durante le guerre napoleoniche e una delle sconfitte decisive subite da Napoleone Bonaparte.

Battaglia di Lipsia e Gebhard Leberecht von Blücher · Battaglia di Lipsia e Josef Radetzky · Mostra di più »

Battaglia di Parigi

La battaglia di Parigi del 1814 fu l'episodio finale del primo regno di Napoleone I che portò dopo la perdita di questo scontro alla sua abdicazione ed all'esilio sull'Isola d'Elba.

Battaglia di Parigi e Gebhard Leberecht von Blücher · Battaglia di Parigi e Josef Radetzky · Mostra di più »

Feldmaresciallo

Feldmaresciallo generale (in tedesco Generalfeldmarschall, in inglese general field marshal o field marshal general; abbreviato in tedesco Feldmarschall, in inglese field marshal ovvero maresciallo di campo) è un grado presente nell'esercito di alcuni stati (fra cui il Regno Unito) nonché nel passato nel Sacro Romano Impero, nell'Impero austriaco ed in vari Stati tedeschi ed in seguito presente in Germania nell'Impero tedesco e nel Terzo Reich; il suo simbolo per eccellenza è il bastone da feldmaresciallo che può essere assegnato ad ufficiali in servizio solo in tempo di guerra.

Feldmaresciallo e Gebhard Leberecht von Blücher · Feldmaresciallo e Josef Radetzky · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Gebhard Leberecht von Blücher · Francia e Josef Radetzky · Mostra di più »

Guerre napoleoniche

Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.

Gebhard Leberecht von Blücher e Guerre napoleoniche · Guerre napoleoniche e Josef Radetzky · Mostra di più »

Karl Philipp Schwarzenberg

Karl Philipp nacque a Vienna, figlio del principe Giovanni I Nepomuceno di Schwarzenberg e di sua moglie, la contessa Maria Eleonora di Öttingen-Wallerstein.

Gebhard Leberecht von Blücher e Karl Philipp Schwarzenberg · Josef Radetzky e Karl Philipp Schwarzenberg · Mostra di più »

Kaub

Kaub è una città di 894 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Gebhard Leberecht von Blücher e Kaub · Josef Radetzky e Kaub · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Gebhard Leberecht von Blücher e Napoleone Bonaparte · Josef Radetzky e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Gebhard Leberecht von Blücher e Parigi · Josef Radetzky e Parigi · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Gebhard Leberecht von Blücher e Russia · Josef Radetzky e Russia · Mostra di più »

Sesta coalizione

La sesta coalizione (1812-1814) fu un'alleanza politico-militare fra la Gran Bretagna, l'Impero russo, la Prussia, la Svezia, l'Impero austriaco ed alcuni Stati tedeschi costituita per sconfiggere definitivamente il Primo Impero francese di Napoleone, distruggere l'assetto politico dell'Europa sotto il predominio francese e restaurare le monarchie dell'Antico regime.

Gebhard Leberecht von Blücher e Sesta coalizione · Josef Radetzky e Sesta coalizione · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Gebhard Leberecht von Blücher e Spagna · Josef Radetzky e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gebhard Leberecht von Blücher e Josef Radetzky

Gebhard Leberecht von Blücher ha 85 relazioni, mentre Josef Radetzky ha 369. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.08% = 14 / (85 + 369).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gebhard Leberecht von Blücher e Josef Radetzky. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »