Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gela e Kamarina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gela e Kamarina

Gela vs. Kamarina

Gela (Terranova di Sicilia fino al 1927) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. È il primo comune del libero consorzio comunale di Caltanissetta per popolazione, il sesto della regione e il settantacinquesimo d'Italia. La città, da cui prende nome la vasta pianura circostante e l'ampio golfo su cui si affaccia, è un importante centro agricolo, industriale e balneare. Ricca di testimonianze di quella che fu una delle più influenti polis del mondo greco, è anche nota per il complesso petrolchimico dell'Eni costruito nelle sue immediate vicinanze e inattivo dal 2014. Kamarina o Camarina, in greco Καμαρίνα, il cui nome secondo Strabone significa "abitata dopo molta fatica", fu un'importante colonia di Siracusa, fondata e costruita dai siracusani alla foce del fiume Ippari, nel sud della Sicilia.

Analogie tra Gela e Kamarina

Gela e Kamarina hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Acropoli, Akragas, Antica Grecia, Gela, IV secolo a.C., Paolo Orsi, Preistoria, Ragusa, Scoglitti, V secolo a.C., VI secolo a.C., VII secolo a.C..

Acropoli

L'acropoli è un termine (derivato dal greco ἄκρος "akros", alto, πὸλις "polis", città) che originariamente indicava la parte più alta della polis greca.

Acropoli e Gela · Acropoli e Kamarina · Mostra di più »

Akragas

Akragas (Ἀκράγας) era una antica città greca sita sulla costa meridionale dell'isola di Sicilia, nell'attuale territorio di Agrigento.

Akragas e Gela · Akragas e Kamarina · Mostra di più »

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Antica Grecia e Gela · Antica Grecia e Kamarina · Mostra di più »

Gela

Gela (Terranova di Sicilia fino al 1927) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. È il primo comune del libero consorzio comunale di Caltanissetta per popolazione, il sesto della regione e il settantacinquesimo d'Italia. La città, da cui prende nome la vasta pianura circostante e l'ampio golfo su cui si affaccia, è un importante centro agricolo, industriale e balneare. Ricca di testimonianze di quella che fu una delle più influenti polis del mondo greco, è anche nota per il complesso petrolchimico dell'Eni costruito nelle sue immediate vicinanze e inattivo dal 2014.

Gela e Gela · Gela e Kamarina · Mostra di più »

IV secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Gela e IV secolo a.C. · IV secolo a.C. e Kamarina · Mostra di più »

Paolo Orsi

Nacque a Rovereto, città al tempo facente parte dell'Impero austro-ungarico, e questo favorì i suoi legami culturali con la Mitteleuropa.

Gela e Paolo Orsi · Kamarina e Paolo Orsi · Mostra di più »

Preistoria

La preistoria (dal latino præ "prima, innanzi" e historia "storia") è il periodo della storia umana che convenzionalmente precede la scrittura, anteriore quindi alla storia documentata e abbracciante l'intervallo temporale, secondo una visione sufficientemente condivisa, che va da circa 2,5-2,6 milioni di anni fa sino (almeno in Eurasia) al IV millennio a.C. In alcune discipline e contesti è comprensiva della protostoria, ovvero di quasi tutta l'era quaternaria.

Gela e Preistoria · Kamarina e Preistoria · Mostra di più »

Ragusa

Ragusa (AFI:, localmente, Raùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia che ha sostituito la soppressa Provincia di Ragusa.

Gela e Ragusa · Kamarina e Ragusa · Mostra di più »

Scoglitti

Scoglitti (Scugghitti in siciliano), 1.812 abitanti, è l'unica frazione di Vittoria in provincia di Ragusa: si trova sulla costa del golfo di Gela, nei pressi della zona archeologica di Kamarina.

Gela e Scoglitti · Kamarina e Scoglitti · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Gela e V secolo a.C. · Kamarina e V secolo a.C. · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Gela e VI secolo a.C. · Kamarina e VI secolo a.C. · Mostra di più »

VII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Gela e VII secolo a.C. · Kamarina e VII secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gela e Kamarina

Gela ha 347 relazioni, mentre Kamarina ha 73. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.86% = 12 / (347 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gela e Kamarina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »