Analogie tra Gemelli (costellazione) e Orione (costellazione)
Gemelli (costellazione) e Orione (costellazione) hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Almagesto, Ammasso aperto, Apollo, Arato di Soli, Ascensione retta, Asterismo, Binaria a eclisse, Binocolo, Cane Maggiore, Cane Minore, Castore (astronomia), Claudio Tolomeo, Costellazione, Declinazione (astronomia), Epoca (astronomia), Eracle, Eratostene di Cirene, Fabbri Editori, Giove (astronomia), Greci, Igino (astronomo), J2000.0, Lingua latina, Magnitudine apparente, Nana arancione, Nana gialla, Occhio nudo, Polluce (astronomia), Poseidone, Primo (geometria), ..., Secondo (geometria), SIMBAD, Sistema planetario, Stella, Stella binaria, Stella variabile, Stella variabile pulsante, Telescopio, Toro (costellazione), Triangolo invernale, Unicorno (costellazione), Unità astronomica, Variabile irregolare, Variabile Mira, Variabile semiregolare, Zeus. Espandi índice (16 più) »
Almagesto
LAlmagesto è l'importante opera astronomica scritta intorno al 150 d.C. da Claudio Tolomeo che per più di mille anni costituì la base delle conoscenze astronomiche in Europa e nel mondo islamico.
Almagesto e Gemelli (costellazione) · Almagesto e Orione (costellazione) ·
Ammasso aperto
Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.
Ammasso aperto e Gemelli (costellazione) · Ammasso aperto e Orione (costellazione) ·
Apollo
Apollo (Apóllōn) è, nella religione greca e romana, il dio della musica, delle arti mediche, delle scienze, dell'intelletto e della profezia.
Apollo e Gemelli (costellazione) · Apollo e Orione (costellazione) ·
Arato di Soli
Per il biografo Asclepiade di Mirlea nacque a Tarso da Mnaseo e Letòfila, nome attestato in diverse varianti fra le quali Letodora, Latòfila e Delitofila.
Arato di Soli e Gemelli (costellazione) · Arato di Soli e Orione (costellazione) ·
Ascensione retta
In astronomia, l'ascensione retta (spesso indicato con la sigla AR, o con la prima lettera greca α, o anche RA dalle iniziali della sua traduzione inglese right ascension) è un termine associato al sistema di coordinate equatoriali.
Ascensione retta e Gemelli (costellazione) · Ascensione retta e Orione (costellazione) ·
Asterismo
In astronomia, un asterismo (o asterisma) è un qualunque gruppo di stelle visibile nel cielo notturno, riconoscibile dal resto per la sua particolare configurazione geometrica.
Asterismo e Gemelli (costellazione) · Asterismo e Orione (costellazione) ·
Binaria a eclisse
editore.
Binaria a eclisse e Gemelli (costellazione) · Binaria a eclisse e Orione (costellazione) ·
Binocolo
Il binocolo (in tosc. anche binòccolo; ant. binòculo) è l'unico strumento ottico per l'osservazione ingrandita della realtà (come la semplice lente di ingrandimento o il cannocchiale, il microscopio o il telescopio), strutturato per l'uso della visione binoculare umana (dal latino scientifico del secolo XVII, binocŭlus, termine coniato dal cappuccino tedesco A. M. Schyrle de Rheita nel 1645).
Binocolo e Gemelli (costellazione) · Binocolo e Orione (costellazione) ·
Cane Maggiore
Il Cane Maggiore (in latino Canis Major) è una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo, ed è anche una delle 88 costellazioni moderne. Secondo il mito rappresenta uno dei due cani che seguono il cacciatore Orione (il quale ha una costellazione a lui dedicata, Orione) assieme al Cane Minore.
Cane Maggiore e Gemelli (costellazione) · Cane Maggiore e Orione (costellazione) ·
Cane Minore
Il Cane Minore (in latino Canis Minor) è una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo, ed è anche una delle 88 costellazioni moderne. Rappresenta uno dei cani che seguono Orione, il cacciatore.
Cane Minore e Gemelli (costellazione) · Cane Minore e Orione (costellazione) ·
Castore (astronomia)
Castore (α Gem / α Geminorum / Alfa Geminorum) è un sistema stellare visibile nella costellazione dei Gemelli. Avendo magnitudine compresa tra +1,58 e +1,59 è la seconda stella più brillante della costellazione, dopo Polluce, nonché la ventitreesima stella più luminosa del cielo notturno.
Castore (astronomia) e Gemelli (costellazione) · Castore (astronomia) e Orione (costellazione) ·
Claudio Tolomeo
Fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.
Claudio Tolomeo e Gemelli (costellazione) · Claudio Tolomeo e Orione (costellazione) ·
Costellazione
Le costellazioni sono le 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale significato, infatti.
Costellazione e Gemelli (costellazione) · Costellazione e Orione (costellazione) ·
Declinazione (astronomia)
In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.
Declinazione (astronomia) e Gemelli (costellazione) · Declinazione (astronomia) e Orione (costellazione) ·
Epoca (astronomia)
In astronomia, un'epoca è un istante a cui sono riferite alcune coordinate celesti o alcuni elementi orbitali. Poiché tutti gli oggetti celesti, Terra compresa, non sono fermi ma in movimento, una certa coordinata è valida solo per un certo istante.
Epoca (astronomia) e Gemelli (costellazione) · Epoca (astronomia) e Orione (costellazione) ·
Eracle
Èracle (Hēraklḕs, composto da, Era, e, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole.
Eracle e Gemelli (costellazione) · Eracle e Orione (costellazione) ·
Eratostene di Cirene
È noto alla storia soprattutto per aver concepito il metodo matematico trigono-geometrico che porta il suo nome, e che gli permise di calcolare la più accurata misura, tra quelle antiche, della circonferenza terrestre, più precisamente del meridiano terrestre passante per l'Egitto utilizzando delle semplici osservazioni e misurazioni in quei luoghi durante i solstizi d'estate.
Eratostene di Cirene e Gemelli (costellazione) · Eratostene di Cirene e Orione (costellazione) ·
Fabbri Editori
Fratelli Fabbri Editori è una casa editrice italiana fondata nel 1947 dai fratelli di origine forlivese Giovanni e Dino Fabbri, cui si aggiunse in un secondo tempo Rino.
Fabbri Editori e Gemelli (costellazione) · Fabbri Editori e Orione (costellazione) ·
Giove (astronomia)
Giove (accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a due volte e mezzo la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.
Gemelli (costellazione) e Giove (astronomia) · Giove (astronomia) e Orione (costellazione) ·
Greci
I greci (Éllines) costituiscono un gruppo etnico localizzato principalmente in Grecia e a Cipro. Minoranze di etnia e lingua greca sono poi tradizionalmente localizzate anche in Albania, Turchia, Italia, Russia, Ucraina e Transcaucasia, mentre cospicue comunità si sono stabilite a partire dal XIX secolo in Stati Uniti d'America, Australia, Germania, Regno Unito e Canada.
Gemelli (costellazione) e Greci · Greci e Orione (costellazione) ·
Igino (astronomo)
A lui sono attribuite due opere: un trattato astronomico, dal titolo De astronomia, che riprende i Fenomeni di Arato di Soli, e un manuale mitologico ad uso scolastico, le Fabulae, composto di 277 episodi.
Gemelli (costellazione) e Igino (astronomo) · Igino (astronomo) e Orione (costellazione) ·
J2000.0
In astronomia, la dicitura J2000.0 (o anche J2000) identifica il mezzogiorno TT del 1º gennaio 2000 relativo al calendario gregoriano ovvero il º giorno giuliano.
Gemelli (costellazione) e J2000.0 · J2000.0 e Orione (costellazione) ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Gemelli (costellazione) e Lingua latina · Lingua latina e Orione (costellazione) ·
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Gemelli (costellazione) e Magnitudine apparente · Magnitudine apparente e Orione (costellazione) ·
Nana arancione
Una nana arancione (o stella K V) è una stella di sequenza principale di classe spettrale K e classe di luminosità V.
Gemelli (costellazione) e Nana arancione · Nana arancione e Orione (costellazione) ·
Nana gialla
In astronomia, una nana gialla (o stella G V) è una stella di sequenza principale, di tipo spettrale G e classe di luminosità V. A questa classe di stelle appartiene il Sole.
Gemelli (costellazione) e Nana gialla · Nana gialla e Orione (costellazione) ·
Occhio nudo
L'osservazione ad occhio nudo è l'esame condotto in vari ambiti dall'essere umano senza l'aiuto o il sostegno di eventuali strumenti ottici, come telescopi, binocoli, microscopi, visori notturni ecc., ma soltanto con il nudo apparato visivo (occhio), fatta eccezione per gli occhiali da vista, in quanto servono per normalizzare le ametropie.
Gemelli (costellazione) e Occhio nudo · Occhio nudo e Orione (costellazione) ·
Polluce (astronomia)
Polluce (β Gem / β Geminorum / Beta Geminorum) è una stella situata nella costellazione dei Gemelli. Avendo magnitudine +1,15, essa è la stella più luminosa della costellazione, nonché la diciassettesima stella più brillante del cielo notturno.
Gemelli (costellazione) e Polluce (astronomia) · Orione (costellazione) e Polluce (astronomia) ·
Poseidone
Poseidone o Posidone (Poseidṑn) è il dio del mare, dei terremoti e dei maremoti nella mitologia greca. Figlio di Crono e Rea e fratello di Zeus, Ade, Era, Estia e Demetra, Poseidone è uno dei dodici dèi dell'Olimpo.
Gemelli (costellazione) e Poseidone · Orione (costellazione) e Poseidone ·
Primo (geometria)
In geometria, il minuto primo (simbolo: ′, Unicode U+2032, HTML entity &prime) è un'unità di misura degli angoli piani non appartenente al SI.
Gemelli (costellazione) e Primo (geometria) · Orione (costellazione) e Primo (geometria) ·
Secondo (geometria)
In geometria, il secondo (simbolo: ″, Unicode U+2033, HTML entity &Prime) è un'unità di misura degli angoli.
Gemelli (costellazione) e Secondo (geometria) · Orione (costellazione) e Secondo (geometria) ·
SIMBAD
SIMBAD (Set of Identifications, Measurements, and Bibliography for Astronomical Data, insieme di identificazioni, misure e bibliografia per dati astronomici) è un database astronomico di oggetti esterni al sistema solare.
Gemelli (costellazione) e SIMBAD · Orione (costellazione) e SIMBAD ·
Sistema planetario
Un sistema planetario consiste di diversi oggetti di natura non stellare in orbita attorno ad una stella o ad un sistema stellare: è il caso dei pianeti, dei satelliti, degli asteroidi, dei meteoroidi, delle comete e della polvere interstellare.
Gemelli (costellazione) e Sistema planetario · Orione (costellazione) e Sistema planetario ·
Stella
Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.
Gemelli (costellazione) e Stella · Orione (costellazione) e Stella ·
Stella binaria
Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.
Gemelli (costellazione) e Stella binaria · Orione (costellazione) e Stella binaria ·
Stella variabile
Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni.
Gemelli (costellazione) e Stella variabile · Orione (costellazione) e Stella variabile ·
Stella variabile pulsante
Una stella variabile pulsante è una stella variabile la cui variabilità deriva da successive espansioni e contrazioni degli strati superficiali della stella stessa.
Gemelli (costellazione) e Stella variabile pulsante · Orione (costellazione) e Stella variabile pulsante ·
Telescopio
Il telescopio è uno strumento ottico che mediante il funzionamento di lenti o specchi o altri dispositivi permette la visione di oggetti spaziali lontani attraverso l'emissione, l'assorbimento o la riflessione da parte di questi oggetti di luce o di altre radiazioni elettromagnetiche.
Gemelli (costellazione) e Telescopio · Orione (costellazione) e Telescopio ·
Toro (costellazione)
Il Toro (in latino Taurus, simbolo ♉) è una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo. È una costellazione dello zodiaco.
Gemelli (costellazione) e Toro (costellazione) · Orione (costellazione) e Toro (costellazione) ·
Triangolo invernale
Il triangolo invernale è un asterismo estremamente brillante, formato da tre stelle.
Gemelli (costellazione) e Triangolo invernale · Orione (costellazione) e Triangolo invernale ·
Unicorno (costellazione)
L'Unicorno (in latino Monoceros, abbreviato in Mon) è una delle 88 costellazioni moderne. Si tratta di una debole costellazione del cielo invernale; la sua posizione, prossima all'equatore celeste, la rende visibile dalla maggior parte di entrambi gli emisferi terrestri.
Gemelli (costellazione) e Unicorno (costellazione) · Orione (costellazione) e Unicorno (costellazione) ·
Unità astronomica
L'unità astronomica (simbolo ufficiale: au), che rappresenta la distanza media tra Terra-Sole, è definita dal 2012 (28ª assemblea generale dell'Unione astronomica internazionale) con il valore esatto di: Questa costante di lunghezza viene impiegata (con dei valori leggermente variabili in passato a seconda della fonte) da decenni in astronomia come unità di misura delle distanze astronomiche.
Gemelli (costellazione) e Unità astronomica · Orione (costellazione) e Unità astronomica ·
Variabile irregolare
Una variabile irregolare è un tipo di stella variabile che non mostra alcuna regolarità nelle variazioni di luminosità. Esistono due sotto-tipi principali.
Gemelli (costellazione) e Variabile irregolare · Orione (costellazione) e Variabile irregolare ·
Variabile Mira
Le variabili Mira, anche dette Mireidi, sono una classe di stelle variabili pulsanti, caratterizzate da colore rosso, periodo di pulsazione più lungo di 100 giorni, e ampiezze di pulsazione maggiori di una magnitudine.
Gemelli (costellazione) e Variabile Mira · Orione (costellazione) e Variabile Mira ·
Variabile semiregolare
In astronomia, le variabili semiregolari sono stelle giganti rosse o stelle supergiganti con cambiamenti di luminosità leggeri e più o meno regolari, accompagnati o a volte interrotti da varie irregolarità.
Gemelli (costellazione) e Variabile semiregolare · Orione (costellazione) e Variabile semiregolare ·
Zeus
Zeus (Ζεύς AFI) nella religione greca è il re degli dèi olimpi, dio del cielo e governatore dei fenomeni meteorologici, in particolare del tuono.
Gemelli (costellazione) e Zeus · Orione (costellazione) e Zeus ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Gemelli (costellazione) e Orione (costellazione)
- Che cosa ha in comune Gemelli (costellazione) e Orione (costellazione)
- Analogie tra Gemelli (costellazione) e Orione (costellazione)
Confronto tra Gemelli (costellazione) e Orione (costellazione)
Gemelli (costellazione) ha 116 relazioni, mentre Orione (costellazione) ha 169. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 16.14% = 46 / (116 + 169).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Gemelli (costellazione) e Orione (costellazione). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: