Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gene Austin

Indice Gene Austin

Considerato uno dei primi crooner, è nato in Texas ed ha iniziato da ragazzo a suonare il pianoforte esibendosi nel mondo vaudeville.

21 relazioni: Baltimora, Bing Crosby, Chet Atkins, Crooner, Don Gibson, Duke Ellington, Eddy Arnold, Ella Fitzgerald, Fats Waller, Frank Sinatra, Jean Yarbrough, Johnny Mathis (cantante 1935), Louis Armstrong, Nat King Cole, RCA Records, Singoli più venduti negli Stati Uniti d'America, Singoli più venduti nel mondo, Texas, The Lonesome Road, Vaudeville, Victor (casa discografica).

Baltimora

Baltimora (AFI:; in inglese Baltimore) è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland.

Nuovo!!: Gene Austin e Baltimora · Mostra di più »

Bing Crosby

La sua incisione di White Christmas, la canzone scritta da Irving Berlin, è il singolo più venduto di tutti i tempi.

Nuovo!!: Gene Austin e Bing Crosby · Mostra di più »

Chet Atkins

Chitarrista di grande talento, si affermò a livello internazionale grazie al suo stile eclettico e alla sua tecnica fingerstyle, ispirata da Merle Travis, Django Reinhardt e Les Paul.

Nuovo!!: Gene Austin e Chet Atkins · Mostra di più »

Crooner

Il crooner (letteralmente: canticchiatore) è un cantante che interpreta canzoni non melodiche in chiave confidenziale.

Nuovo!!: Gene Austin e Crooner · Mostra di più »

Don Gibson

Di lui si ricordano principalmente due canzoni, presenti sullo stesso 45 giri: Oh Lonesome Me ed il retro I Can't Stop Loving You.

Nuovo!!: Gene Austin e Don Gibson · Mostra di più »

Duke Ellington

Duke Ellington è considerato uno dei massimi compositori del '900, oltre le etichette di genere; grande è stata e rimane la sua influenza su generazioni di jazzisti: dalle orchestre bianche di Woody Herman e Charlie Barnet a Thelonious Monk e Charles Mingus, e poi le avanguardie più underground di Sun Ra e Archie Shepp.

Nuovo!!: Gene Austin e Duke Ellington · Mostra di più »

Eddy Arnold

Originario del Tennessee, ha lavorato verso la metà degli anni '30 come performer in diversi locali.

Nuovo!!: Gene Austin e Eddy Arnold · Mostra di più »

Ella Fitzgerald

È considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia.

Nuovo!!: Gene Austin e Ella Fitzgerald · Mostra di più »

Fats Waller

Come altri musicisti dopo di lui (Fats Navarro, Fats Domino), a Waller fu affibbiato il nomignolo "Fats" (Grassone) per la sua considerevole mole.

Nuovo!!: Gene Austin e Fats Waller · Mostra di più »

Frank Sinatra

Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Nuovo!!: Gene Austin e Frank Sinatra · Mostra di più »

Jean Yarbrough

Diresse vari film della coppia comica Gianni e Pinotto e film horror.

Nuovo!!: Gene Austin e Jean Yarbrough · Mostra di più »

Johnny Mathis (cantante 1935)

In carriera ha pubblicato circa 75 album e venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo.

Nuovo!!: Gene Austin e Johnny Mathis (cantante 1935) · Mostra di più »

Louis Armstrong

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.

Nuovo!!: Gene Austin e Louis Armstrong · Mostra di più »

Nat King Cole

Nathaniel Adams Coles nacque a Montgomery, in Alabama, nel 1919.

Nuovo!!: Gene Austin e Nat King Cole · Mostra di più »

RCA Records

La RCA Records è un'etichetta discografica statunitense, divisione della Sony Music Entertainment, lanciata dalla RCA Corporation.

Nuovo!!: Gene Austin e RCA Records · Mostra di più »

Singoli più venduti negli Stati Uniti d'America

La seguente lista mostra i singoli più venduti di tutti i tempi e la classifica degli artisti che hanno venduto di più, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Gene Austin e Singoli più venduti negli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Singoli più venduti nel mondo

Qui sottostante è presente una lista contenente i singoli più venduti nel mondo della storia della musica.

Nuovo!!: Gene Austin e Singoli più venduti nel mondo · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Gene Austin e Texas · Mostra di più »

The Lonesome Road

*The Lonesome Road – cortometraggio del 1941 prodotto dalla RCM Productions.

Nuovo!!: Gene Austin e The Lonesome Road · Mostra di più »

Vaudeville

Il vaudeville è un genere teatrale nato in Francia a fine Settecento.

Nuovo!!: Gene Austin e Vaudeville · Mostra di più »

Victor (casa discografica)

The Victor Talking Machine Company o, più familiarmente, Victor, fu un'azienda statunitense leader nella produzione di apparecchiature audio come fonografi e grammofoni nel pieno dei cosiddetti "anni ruggenti".

Nuovo!!: Gene Austin e Victor (casa discografica) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lemeul Eugene Lucas.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »