Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gene Hackman e Golden Globe 1975

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gene Hackman e Golden Globe 1975

Gene Hackman vs. Golden Globe 1975

Vincitore di due Oscar su cinque nomination, quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera), un Orso d'argento e molti altri premi, Hackman ha vestito, fin dagli anni sessanta i panni del cattivo per antonomasia, dando vita a personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo: lo sguardo forte, incisivo ma al tempo stesso ironico ha esaltato la sua "capacità di impersonare uomini burberi, spicci e dal convincente realismo". La 32ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 29 gennaio 1975 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Analogie tra Gene Hackman e Golden Globe 1975

Gene Hackman e Golden Globe 1975 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): California, Dustin Hoffman, Francis Ford Coppola, Frankenstein Junior, Golden Globe, Golden Globe alla carriera, Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale, Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico, Golden Globe per il miglior attore non protagonista, Jack Nicholson, La conversazione, Lingua italiana, Richard Lester, Robert Redford, Stanley Donen, Ted Kotcheff.

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Gene Hackman · California e Golden Globe 1975 · Mostra di più »

Dustin Hoffman

Il laureato (1967) di Mike Nichols lo trasforma nel giro di pochi mesi da caratterista sconosciuto a divo candidato all'Oscar, che segnerà gli anni settanta con alcune intense e significative interpretazioni.

Dustin Hoffman e Gene Hackman · Dustin Hoffman e Golden Globe 1975 · Mostra di più »

Francis Ford Coppola

È considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema.

Francis Ford Coppola e Gene Hackman · Francis Ford Coppola e Golden Globe 1975 · Mostra di più »

Frankenstein Junior

Frankenstein Junior (Young Frankenstein) è un film del 1974 diretto da Mel Brooks.

Frankenstein Junior e Gene Hackman · Frankenstein Junior e Golden Globe 1975 · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Gene Hackman e Golden Globe · Golden Globe e Golden Globe 1975 · Mostra di più »

Golden Globe alla carriera

I vincitori del Golden Globe alla carriera, intitolato a Cecil B. DeMille, primo vincitore, sono stati i seguenti.

Gene Hackman e Golden Globe alla carriera · Golden Globe 1975 e Golden Globe alla carriera · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale

Il Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale viene assegnato al miglior attore comico o musicale dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Gene Hackman e Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale · Golden Globe 1975 e Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico

Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Gene Hackman e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · Golden Globe 1975 e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore non protagonista

Il Golden Globe per il miglior attore non protagonista viene assegnato al miglior attore non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Gene Hackman e Golden Globe per il miglior attore non protagonista · Golden Globe 1975 e Golden Globe per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Jack Nicholson

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997).

Gene Hackman e Jack Nicholson · Golden Globe 1975 e Jack Nicholson · Mostra di più »

La conversazione

La conversazione (The Conversation) è un film del 1974 scritto, diretto e prodotto da Francis Ford Coppola, vincitore della Palma d'oro per il miglior film al Festival di Cannes 1974 e candidato all'Oscar al miglior film nel 1975.

Gene Hackman e La conversazione · Golden Globe 1975 e La conversazione · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Gene Hackman e Lingua italiana · Golden Globe 1975 e Lingua italiana · Mostra di più »

Richard Lester

Di origine ebraica, fu una specie di bambino prodigio e a soli 15 anni di età cominciò a frequentare l'Università della Pennsylvania, dove iniziò a sviluppare il suo interesse per il cinema britannico, in modo particolare per le Ealing comedies.

Gene Hackman e Richard Lester · Golden Globe 1975 e Richard Lester · Mostra di più »

Robert Redford

Nel 1990 ha fondato insieme con l'amico regista Sydney Pollack il Sundance Film Festival.

Gene Hackman e Robert Redford · Golden Globe 1975 e Robert Redford · Mostra di più »

Stanley Donen

È stato chiamato da David Quinlan "il re dei musical hollywoodiani".

Gene Hackman e Stanley Donen · Golden Globe 1975 e Stanley Donen · Mostra di più »

Ted Kotcheff

Kotcheff nasce a Toronto, nell'Ontario, il 7 aprile del 1931 da padre bulgaro originario di Plovdiv e da madre slavo-macedone, nata a Prespes, nella Macedonia Occidentale (in Grecia), ma cresciuta a Varna (in Bulgaria).

Gene Hackman e Ted Kotcheff · Golden Globe 1975 e Ted Kotcheff · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gene Hackman e Golden Globe 1975

Gene Hackman ha 337 relazioni, mentre Golden Globe 1975 ha 181. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.09% = 16 / (337 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gene Hackman e Golden Globe 1975. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »