Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gene Kelly e Red Skelton

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gene Kelly e Red Skelton

Gene Kelly vs. Red Skelton

Interprete di personaggi scanzonati e affabili, ballerino eclettico e coreografo dal talento fortemente innovativo, Kelly portò uno stile di danza energico e atletico in alcuni tra i maggiori musical statunitensi, come Un americano a Parigi (1951) e Cantando sotto la pioggia (1952). Comedian completo, ha praticato il repertorio vaudeville e burlesque ed è ricordato per essere stato una delle maggiori star della televisione e della radiofonia dal 1937 al 1971.

Analogie tra Gene Kelly e Red Skelton

Gene Kelly e Red Skelton hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): American Film Institute, Anni 1950, Broadway, Charles Walters, George Sidney, La parata delle stelle, Mademoiselle du Barry, Richard Thorpe, Roy Del Ruth, Sergio Di Giulio, Vincente Minnelli, Ziegfeld Follies (film 1945).

American Film Institute

L'American Film Institute è un'organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d'America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act.

American Film Institute e Gene Kelly · American Film Institute e Red Skelton · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Gene Kelly · Anni 1950 e Red Skelton · Mostra di più »

Broadway

Broadway è una strada dello stato di New York.

Broadway e Gene Kelly · Broadway e Red Skelton · Mostra di più »

Charles Walters

Nessuna descrizione.

Charles Walters e Gene Kelly · Charles Walters e Red Skelton · Mostra di più »

George Sidney

È stato presidente della Screen Directors Guild dal 1951 al 1959.

Gene Kelly e George Sidney · George Sidney e Red Skelton · Mostra di più »

La parata delle stelle

La parata delle stelle (Thousands Cheer) è un film del 1943 diretto da George Sidney.

Gene Kelly e La parata delle stelle · La parata delle stelle e Red Skelton · Mostra di più »

Mademoiselle du Barry

Mademoiselle du Barry (DuBarry Was a Lady) è un film musicale del 1943 diretto da Roy Del Ruth e interpretato da Lucille Ball, Red Skelton e Gene Kelly.

Gene Kelly e Mademoiselle du Barry · Mademoiselle du Barry e Red Skelton · Mostra di più »

Richard Thorpe

Originario del Kansas, cominciò la sua carriera artistica nel vaudeville e sui palcoscenici teatrali.

Gene Kelly e Richard Thorpe · Red Skelton e Richard Thorpe · Mostra di più »

Roy Del Ruth

Era fratello del regista Hampton Del Ruth.

Gene Kelly e Roy Del Ruth · Red Skelton e Roy Del Ruth · Mostra di più »

Sergio Di Giulio

Ha studiato presso la scuola di recitazione Alessandro Fersen.

Gene Kelly e Sergio Di Giulio · Red Skelton e Sergio Di Giulio · Mostra di più »

Vincente Minnelli

Vincente Minnelli, di origini italiane da parte del padre (i bisnonni paterni si trasferirono negli Stati Uniti d'America da Palermo in Sicilia) e franco canadesi da parte della madre, fu figlio d'arte: suo padre, Vincent Charles Minnelli, dirigeva il Minnelli Brothers' Tent Theatre, e il giovane Vincente entrò nel mondo dello spettacolo già all'età di tre anni.

Gene Kelly e Vincente Minnelli · Red Skelton e Vincente Minnelli · Mostra di più »

Ziegfeld Follies (film 1945)

Ziegfeld Follies è un film musicale del 1945 diviso in tredici segmenti diretti da sei registi tra cui Vincente Minnelli (5 segmenti) e George Sidney (3 segmenti).

Gene Kelly e Ziegfeld Follies (film 1945) · Red Skelton e Ziegfeld Follies (film 1945) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gene Kelly e Red Skelton

Gene Kelly ha 144 relazioni, mentre Red Skelton ha 128. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.41% = 12 / (144 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gene Kelly e Red Skelton. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »