Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gene Mako e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gene Mako e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile

Gene Mako vs. Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile

Nato in Ungheria nel gennaio 1916 lascia in fretta il paese d'origine seguendo i genitori alla fine della Prima guerra mondiale, prima in Italia, poi in Argentina e infine si stabilisce negli Stati Uniti, a Los Angeles. Il detentore del titolo Fred Perry non ha partecipato al torneo.

Analogie tra Gene Mako e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile

Gene Mako e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Don Budge, Gottfried von Cramm, Henner Henkel, John Bromwich, Pat Hughes, Raymond Tuckey, Yvon Petra.

Don Budge

Fu il giocatore numero uno per 5 anni, prima come amatore e poi come professionista.

Don Budge e Gene Mako · Don Budge e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile · Mostra di più »

Gottfried von Cramm

Ebbe la sfortuna di doversi misurare con Fred Perry e Don Budge, due dei più grandi tennisti di tutti i tempi.

Gene Mako e Gottfried von Cramm · Gottfried von Cramm e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile · Mostra di più »

Henner Henkel

Dei 12 titoli vinti in singolare spicca quello conquistato nel 1937 agli Internazionali di Francia dove sconfisse Bunny Austin 6–1, 6–4, 6–3.

Gene Mako e Henner Henkel · Henner Henkel e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile · Mostra di più »

John Bromwich

Vinse per due volte gli Australian Open in singolare ma viene ricordato principalmente per i risultati nel doppio maschile, insieme a Adrian Quist vinse 8 consecutivi titoli degli Australian Championships.

Gene Mako e John Bromwich · John Bromwich e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile · Mostra di più »

Pat Hughes

Nel 1933, in coppia con Fred Perry, si aggiudica l'Open di Francia nel doppio maschile, e nel 1934 la stessa specialità agli Australian Open.

Gene Mako e Pat Hughes · Pat Hughes e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile · Mostra di più »

Raymond Tuckey

Con Pat Hughes si aggiudica la finale del doppio maschile al torneo di Wimbledon del 1936.

Gene Mako e Raymond Tuckey · Raymond Tuckey e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile · Mostra di più »

Yvon Petra

Vince il primo titolo del Grande Slam insieme a Simonne Mathieu nel doppio misto agli Internazionali di Francia 1937 e da quell'anno fino al 1947 fa parte della squadra francese di Coppa Davis vincendo quindici match su ventidue.

Gene Mako e Yvon Petra · Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile e Yvon Petra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gene Mako e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile

Gene Mako ha 42 relazioni, mentre Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile ha 24. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 10.61% = 7 / (42 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gene Mako e Torneo di Wimbledon 1937 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »