Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Genere (linguistica) e Lingua polisintetica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Genere (linguistica) e Lingua polisintetica

Genere (linguistica) vs. Lingua polisintetica

In linguistica, il genere è una categoria grammaticale. Una lingua polisintetica è una lingua che ha una struttura della parola molto complessa, formata da più morfemi attaccati assieme come le lingue agglutinanti, ma a differenza di queste, in cui normalmente vi è in una parola una sola radice lessicale, presentano la peculiarità che in una stessa parola possono comparire due o anche più radici lessicali, morfemi pieni.

Analogie tra Genere (linguistica) e Lingua polisintetica

Genere (linguistica) e Lingua polisintetica hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Genere (linguistica) e Lingua polisintetica

Genere (linguistica) ha 154 relazioni, mentre Lingua polisintetica ha 7. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (154 + 7).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Genere (linguistica) e Lingua polisintetica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »